![]() |
una passione per vecchi
vedo solo motociclisti over 50.
i giovani in scooter. |
Dai fai over 40.... cmq con quello che costano le moto... e prima che i ggiovani trovano lavoro...
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa |
Soooo ragazzi :rolleyes:, ke vuoi fa :toothy2:
|
Oltre alle innegabili verità esposte qui sopra, credo che ci sia anche una componente nostalgica.
Quando gli attuali vecchi erano giovani, le auto le avevano il medico, il farmacista e il maresciallo dei carabinieri come auto di servizio, tutti gli altri in bicicletta o a piedi. Avere la moto era un punto d'arrivo, oltre che un mezzo di trasporto; i giovanotti che si potevano permettere la moto (pensare di avere l'auto era...impensabile) erano guardati con invidia ed ammirazione, quasi fossero dei cavalieri senza macchia e senza paura. Oggi l'auto se la possono permettere anche i giovanissimi e la moto ha perso l'aura di un tempo e si bada più alla praticità degli spostamenti che al fascino del mezzo. Per i vecchi di oggi (ma preferisco definirli ex giovani) usare la moto è un po' come tornare ai bei tempi lontani della gioventù. E, purtroppo, parlo con cognizione di causa... :confused: |
solo una sporca e miserabile questione economica.
una volta comprarsi un usato e vestirsi alla bene&meglio era la normalità. oggi, entrare nel mondo "moto" è entrare col tutto nuovo e full optional. poi vuoi le rate, vuoi gli altri sfizi e la moto rimane in garage. |
dipende che giovani intendi... i ragazzini qua in brianza stanno rispolverando le motorette.
vanno molto i motardini, anche tra le femminucce- |
Io moto under 35 però prima sempre avuta la passione ma non avevo i soldi e soprattutto avevo altri interessi (leggasi sport come il triathlon) ne ho fatto una questione di tempo, che nn avrei avuto per usarla.
Anche la figlia di un mio ex collega ha chiesto di fare la patente e di avere una duke125.... Però ora nn concepisco il fatto di comprargliela, io anche il 50ino me lo sono sudato, x nn parlare della mucca comprata usata a 35 anni Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk |
Se vi serve una mano ad abbassare l'età media, eccomi! :)
Under 40 che in gioventù girava col Califfone (purtroppo non quello a marce). Poi ho avuto un periodo buio di scooterone, terminato subito dopo il defenestramento di una morosa poco incline alle due ruote. Sandro |
Io penso anche che oltre alla situazione economica ci stia il fatto che "noi" non vedevamo l'ora di avere 14 anni (e poi a seguire 16, 18) per avere il motorino che poi in tanti caso veniva elaborato... e da li magari cresceva la passione x la moto
oggi mi pare che i giovinietti non abbiano questa bramosia |
... non ci sono più soldi e gli interessi sono altri.
I giovani d'oggi non guardano le moto come le guardavamo noi... piuttosto si fanno comperare Pay station o cellulari e chattano tutto il giorno. Se ci metti che quei pochi che lavorano guadagnano talmente poco che nemmeno una bicicletta si possono comperare da soli... e il gioco è fatto. |
Quote:
So cambiati i tempi :neutral: |
... non per fare il rompi palle, ma conviene che non quoti il messaggio precedente al tuo... altrimenti i moderatori devono modificarlo.
|
..il tutto per dire che Pres passa definitivamente allo scooter..
|
Ma non credo che sia una mancanza di soldi...mio fratello (17 anni più giovane) gli é stato chiesto più volte se voleva rimettere in pista il ns vecchio f15 Malaguti, con l'aiuto mio (appunto appassionato motociclista) e dell'altro mio fratello meccanico di professione. Ha sempre risposto di no che tanto sarebbe stato l'unico in compagnia e che gli altri si muovono in tram quindi non gli interessa.
Sec me piuttosto essendo cresciuta l'offerta di mezzi pubblici fino ad ora tarde, che per dove abito io é stata un gran conquista, i giovani hanno un'alternativa al mezzo privato e quindi scema l'interesse per la moto, crescendo quello x la macchina ma semplicemente xché utilitaristico. Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk |
Qua si comincia a vedere molti 14/16 enni con 50 e 125 a marce. Va tanto il motard e naked
|
Quote:
Forza delle pillole blu:lol: |
Come al solito ho una visione completamente diversa ....
Ma sapete quante poche moto vendevano negli anni 60/70/80? Ora le moto non costano più' nulla Con 6/7000 euro si compra una giapponese di media cilindrata che va bene per il 99% dei casi Forse ora ci sono molte più' occasioni di spendere soldi... Oppure le moto durano più' a lungo |
Io da single 50 enne con casa mia con moto del 2002 e auto del 97......e faccio fatica ad arrivare a fine mese cioe non ci arrivo
lc4 sm keihin[emoji312] |
Quote:
(E per certi versi mi fa persino piacere che mia figlia a 14 anni non mi abbia brasato i maroni per avere il motorino, come invece ho fatto io con i miei a suo tempo... :) ) |
Anche qui da me vedo tanti ragazzini coi Motard 50/125, però vorrei proprio vedere quanti di questi arrivati ai 18 e ottenuta la macchina continueranno...
Più che un fatto economico (almeno qui che è un'isola relativamente felice e vedo neopatentati girare con auto che neanche io a 50 anni...) secondo me son cambiati gli interessi e gli stimoli. La moto, prima vista come simbolo di libertà e "trasgressione" ha perso tutto l'appeal e rimane un oggetto da appassionati di vecchia data... Lo vedo nel mio piccolo al lavoro: vent'anni fa eravamo in tanti motociclisti, oggi siamo rimasti in due (ovviamente tra i più anziani) e tra i nuovi arrivati è la bici che ha preso il posto della moto... Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vi metto un riferimento un'operaio nel 1986 guadagnava circa un milione al mese e un CB450S (moto tutto sommato economica) costava 5.800.000 lire un CBX 750 7.500.000 lire. Adesso mediamente c'è più potere di acquisto. |
Son cambiate le priorità.Anni 80 andavi in Spagna in 2 sacco a pelo e xt550 ora flixbus o volo low cost.La moto non è più vista come prima.Pian piano lo stesso possesso di un mezzo di trasporto sparirà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Però per completezza bisogna anche dire che fino al 93 o 94 le moto avevano l'IVA al 36% e non al 18% come il resto... Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
La passione è finita con il depotenziamento dei 125[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
I giovani oggi ambiscono prima alle macchinete col targhino, poi alla Smart o alla Mini. Le moto sono da sfigati. Salvo qualche mosca bianca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©