![]() |
Harley Davidson made in Europa
|
|
AAA vendo Buell , Made in USA tuuuuutta tuuuttttaaaa fatta da manine americane :lol: ( scherzo non è n vendita )
Chissà cosa penseranno gli amanti del marchio di questa possibile delocalizzazione. |
Se non sbaglio,l'eventuale aggravio di costi per i dazi non dovrebbe superare i $ 2.000,00 (letto da qualche parte, ora non mi ricordo dove, quindi sicuramente da verificare).
Ammesso che sia effettivmaengte così, credo che per chi compri nuovo, 20.000 o 21.500 (mediamente) sposti poco. |
Condivido la considerazione di Poz .
|
Più che altro capire se considerano le HD costruite fuori USA come qualcosa di più scadente, tipo Maggiolone made in Mexico.
|
Quote:
|
beh però con 1.500 euro ti esce fuori lo stage 1 se non ricordo male...centralina e Vance...:cool:
|
In india fanno già qualcosa tipo vespa o robe simili, il massimo sarebbe in Cina HALLEY DEVISSON
|
Pare eh dico pare si stiano attrezzando a Mandello
R |
A Varese sarebbe un dejavu
|
Quote:
|
l'altra sera la corrispondente della tv al tg....
"dazi del 20% sulle auto europee, potranno pesare sensibilmente, perche' si calcola che potra' essere un aggravio sui 20.000 dollari, che se su una auto tedesca di lusso oltre i 100.000 potra' essere sopportabile, su una auto media vuol dire essere fuori mercato" Spiegategli il concetto di percentuale... |
Trump ‘sorpreso’ da annuncio Harley-Davidson di spostare parte produzione fuori Usa :)
|
Quote:
Però il 20% su una moto da 20.000 a casa mia è sempre 4.000 €. Non so se in relatà ora ci siano già dazi, ma più bassi, e quindi bisogna tenere on conto solo la % di aumento. |
Quote:
|
Non ho letto del 20% (che francamente mi sembra anche esagerato), ma dell'importo secco medio: i 2.000,00 dollari menzionati.
Se così fosse concordo con chi ha scritto che probabilmente una parte potrebbe essere assorbita dalla stessa Harley. Resto comunque dell'idea che l'acquirente medio Harley potrà anche non essere particolarmente contento, ma sicuramente non si farà fermare da questo 'fastidio'. Discorso diverso per gli indecisi o quelli che devono acquistare tramite finanziamento. Unica curiosità mia: vediamo quanto regge questa campagna dei dazi. Secondo me non arriva a Natale, ma potrei anche sbagliarmi. |
I dazi sono in percentuale sul valore dichiarato all'importazione compreso trasporto
Non sono sul prezzo finale Se finora il dazio è del 6% ora viene applicato un dazio supplementare del 25% una moto costa all'importatore circa il 25% in più' di prima È la venderà a quanto vuole rispetto a prima Noi non sappiamo il costo all'importazione |
Quoto BIM anch'io la so così.
Per la campagna dazi anch'io ci vedo poca durata Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk |
Mah, classica notizia ad minchiam.
“Presupposto”, “si ipotizza”.... i giornali non sanno una minchia di certo e sbattono notizie come se tutto fosse già fatto.... |
il dazio è fatto, l'harley la decisione l'ha presa a marzo, adesso ha solo rafforzato, non mi sembra tanta fantasia
Sent from my SM-G955F using Tapatalk |
La storia insegna che i dazi non portano mai a nulla di positivo nè hanno mai migliorato situazioni economiche di un paese.
|
|
gli basta non importarle in usa e stanno tranquilli, senza contare che lui non può decidere i dazi senza l'approvazione del congresso, adesso sta usando un sotterfugio con il discorso "sicurezza nazionale" ma non può tirare la corda più di tanto
Sent from my SM-G955F using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©