![]() |
BMW 1200 GS e caduta da fermo paura.
Ciao a tutti, volevo condividere una brutta esperieza (ma sicuramente formativa) con voi e capire se a qualcuno è capatita la stessa cosa.
Due settimane fa sono andato a prendere il mio fantastico Bmw 1200 GS Adv 2009 in una concessionaria di Genova (io sono di Mantova). Ritirata la moto, un po' spaventato dalla mole e non avendone mai guidata una, sono partito alla volta di casa. Superata la paura iniziale mi rendo conto dell'impressionante agilità del mezzo. Ne resto letteralmente basito. Non mi capacito di come una silime mole possa muoversi con tanta leggerezza. Arrivato al primo autogrill capisco. Un baricentro molto alto, talmente alto che se la moto si inclina più del dovuto diventa impossibile recuperarla. Mi sono fermato al distributore in prima marcia, frizione tirata, piedi a terra, mi volto e la moto mi si inclina da un lato. Con tutta la forza cerco di rialzarla. Qui la prima lezione del giorno: lei è più forte di me. Molto più forte. Mi cade. Non mi sembra vero. Appena uscito dal concessionario. Non più di 30 minuti. Un incubo. La moto a terra è in prima marcia, accenna un movimento rotatorio ma la spengo in velocità. Arrivano 2 omoni che vedono la scena e soprattutto la mia disperazione. Il primo ad avvicinarsi mi dice: " tranquillo, anche io ho il GS ed è già caduta anche a me". Proviamo ad alzarla in due ma nulla da fare. Subentra il terzo e, a fatica, la raddrizziamo. Credevo di averla sfasciata anche se alla fine l'ho adagiata a terra. Miracolosamente non si è fatta quasi nulla: paratestata in alluminio destro segnato (lo era allo stesso modo anche dall'altra parte e ora capisco perché). Un piccolo segno al tubolare paraserbatoio e una piccola ammaccatura alla valigia Vario (questo il dispiacere più grosso). Enormemente sollevato ringrzio e riparto. In me però si fa strada la paura. Incredibilmente non di guidarla ma di fermarmi. Ad ogni autogill temo il peggio. Faccio estrema attenzione a tenerla dritta. Ora a distanza di 2 settimane di utilizzo e confidenza con il mezzo, la paura sta svanendo ma ancora quando sono fermo le do del lei. Non mi era mai capitato ma ora, col senno di poi, comincio a capire perché molti annunci di usato riportavano la dicitura "mai caduta". Credevo intendessero mai incidentata... ma probabilmente volevano proprio dire mai caduta. A voi è capitato? Non avete paura possa succedere dove nessuno può aiutarvi ad alzarla? È un problema solo mio? Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Zk ma quanto sei alto?E quanto pesi?Io per i nervi quando mi è capitato l'ho tirata sù da solo...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Non è una moto per tutti come del resto tutte le moto alte e pesanti
Ci vuole esperienza Per rialzarla ci vuole invece tecnica. Una donnina può alzare alche una gold wing da sola https://youtu.be/K9QLWG_bUok |
Almeno una volta è capitato a tutti. Anni fa mi capitato di fermarmi per rispondere al tel e nella fretta l'ho inclinata convinto di aver aperto il laterale.....purtroppo non era stato aperto.
L'ho "appoggiata" e poi....la fatica per rialzarla....stessi piccoli danni. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Mi è capitato, come a tanti, ma piu prenderai confidenza col mezzo e meno avrai paura...
Comunque per rialzarla da solo l'unico modo e mettersi di spalle al mezzo e far forza con le gambe, ma sicuramente questo già lo sai. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Ma anche no...l'adrenalina fà miracoli!!![emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
È vero... [emoji16]
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Però 1,90 mica sei basso...anzi!!!Io sono solo 1,82 x 90...per il resto hai fatto benissimo ci mancherebbe,perché rischiare?A me è capitato da solo e mi sono dovuto arrangiare...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Comunque...datti il tempo e vedrai che la guiderai a mò di bicicletta!!![emoji6]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Verissimo[emoji27][emoji27]fra caduta e moto rialzata sono passati 20 secondi quando mi è capitato di appoggiarla a terra da fermo! Succede a tutti almeno una volta🤷🏻*♂️ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Successo nulla no..
|
Mi sà che siamo in tanti a capirti qui...[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Se vuoi farti male o volare dalla parte opposta mettiti spalle alla moto.
Diversamente blocca il freno anteriore, poi la tiri su dal manubrio e ti riprendi aiutandoti col ginocchio. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
La cosa più furba che puoi fare se hai il timore che ti cada è di estrarre il laterale appena ti fermi e cerchi di tenere il peso leggermente a sinistra in modo che se ti sbilanci la moto tende a “cadere” sul lato sinistro dove però c’è il cavalletto che la ferma.
Consiglio: se la sentì cadere e pensi di non riuscire a tenerla, non cercare di farlo a tutti i costi , un amico ci ha rimesso una tibia, lasciala cadere e tu cerca di scendere al volo dal lato opposto. Meglio un danno alla moto che un osso rotto o una schiena a pezzi. Manovre da fermò sempre con il cavalletto laterale esteso e tu a sx della moto. Vedrai che passato il ricordo di quel episodio ti sentirai più sicuro. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Parole sante...sopratutto quelle sul cavalletto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
BANALMENTE: sicuramente 1.90 per um peso di 75kg comporta 'leve' svantaggiose, sia a livello muscolare che articolare a parità del carico da sollevare e di tecnica utilizzata rispetto ad un soggetto più basso e della stessa massa corporea.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ed io che pensavo di essere l'unico pirla a dover ricorrere al cavalletto laterale... Hahaha...
Ho ritrovato un po' di autostima... Mi permetto di mettere in guardia da un'insidia che si può manifestare presso i distributori di carburante.... Quel leggerissimo strato di idrocarburi che si trova ai piedi delle colonnine e che col caldo può diventare molto viscido causando scivoloni proprio mentre pensiamo di aver stabilmente messo o piedi a terra... Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
non sempre sei nella condizione ideale: in salita, in discesa, al casello, vicino ad un marciapiede, ad un 'incrocio. Dopo tre sdraiate da fermo (ho una 700 ma sono sempre circa 220 kg con pieno e top e io 75 x 1.75 + 2 protrusioni) ho capito che la cosa migliore è prevenire: considerare sempre dove ti stai fermando e quali sono le condizioni intorno e i rischi.
Nella migliore delle ipotesi c'è chi ti aiuta -chiedi con semplicemente e sarai aiutato-. Nella peggiore sei solo e in un punto a rischio 'arrotamento' . Allora meglio se ti metti in disparte metti una segnalazione , accendi le frecce, metti un giubbino fluo e ti fai da parte e cmq aspetti il momento propizio e rifletti per agire o chiedere aiuto a chi passa. Personalmente l'ho rialzata 2 volte alla grande. Ma una volta ero in curva a sx in discesa su strada umida e a gobba su bordo estremo carreggiata . Dopo un breve stop nel traffico dietro ad un camion riparto troppo debolmente, l'anteriore si punta in una irregolarità dell'asdalto, lo sterzo si chiude, la motina si spegne e si sdraia sul lato sx. La rialzo ma ricade sulla dx fuori bordo carreggiata, perché nn riesco a tenerla : era in folle! ! Una caz@ata che avrei potuto evitare se non mi fossi precipitato come 'ercole farnese' a rialzata da solo senza badare alle condizioni della strada e al posto in cui mi trovavo. Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©