Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [Report] Stelvio e Otto svizzero (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488082)

Ale73 25-06-2018 14:00

[Report] Stelvio e Otto svizzero
 
Che weekend ragazzi!!!
Un pieno di curve, moto e montagna che non mi aspettavo!!
Ma andiamo con ordine.
Quando non vado sulle Alpi francesi, dove mi sento veramente a casa, parto sempre con un po' di titubanza, ma i bei posti dove rilassarsi guidando la moto sono tanti, e mi piace anche cambiare. Così sabato parto presto e superato il traffico milanese ed il delirio di inizio val Brembana a metà mattina mi ritrovo al fresco sul Passo San Marco.

https://farm2.staticflickr.com/1796/...a3b4763eb5.jpg

Scendo a Morbegno e per l'ennesima volta mi trattengo dal tagliarmi le vene: la Valtellina è il solito incubo tra traffico e limiti di velocità assurdi. Tengo duro fino a Tirano e poi svolto a destra per l'Aprica. Preferisco le baitine più isolate ma vista l'ora mi fermo per il pranzo.
Fortunatamente in Val Camonica c'è poco casino e la temperatura è confortevole ed il tratto Edolo-Ponte di Legno fila via liscio piacevolmente per poi entrare nel vivo della gita alpina sul Gavia, uno dei passi più affascinanti di casa nostra. Prendo un caffè al rifugio Bonetta e poi mi godo un po' di pace e tranquillità sulle rive del lago.

https://farm2.staticflickr.com/1811/...060d122462.jpg

Fare il Gavia significa scendere dalla Valfurva a Bormio ed essendo giunti fin li in questa stagione non si può non salire sul tetto d'Italia al Passo dello Stelvio, la giornata è strepitosa e nonostante il marasma della sommità riesco ad isolarmi un pochino per godermi l'aria dell'alta quota guardando qualche piccolo rapace orbitare attorno al mitico Tibet Hutte.
Scendo a valle e decido che per oggi può bastare così, non faccio fatica a trovare una piccola stanzetta a Glorenza dove trascorro la notte.

https://farm1.staticflickr.com/876/4...4b4876c60f.jpg

https://farm2.staticflickr.com/1795/...9d961daf0a.jpg

Domenica mattina la sveglia è sempre di buonora, salto in moto alle 8, in pochi km entro in Svizzera dal valico di Tubre, percorro tutta la Val Müstair ed arrivo dopo un sacco di anni di assenza alla sommità dell'Ofenpass (Pass dal Fuorn in romancio).

https://farm2.staticflickr.com/1814/...9c64e51d12.jpg

Non perdo tempo, oggi prevedo veramente un sacco di strada da fare. A Zernez attacco il Flüelapass, la temperatura in quota è più fresca del previsto, solo 10 gradi, mi chiudo dentro al casco ed accendo le manopole, sto benissimo.
Mi lascio alle spalle Davos ed i suoi alberghi di lusso, recente sede del Word Economic Forum non è nulla di imperdibile e mi sciroppo un centinaio di chilometri di trasferimento in valle verso Andermatt. I limiti ed il rigore svizzero fanno si che quello che sarebbe un bel misto veloce si trasformi una una palla assoluta. Per fortuna che il panorama aiuta a distrarsi un po', compatibilmente con l'attenzione alla guida.
Dopo aver fatto l'Oberalppass, un singolare passo alpino con una stazione ferroviaria ad oltre 2000 metri, mi fermo a pranzo a Realp dove un camerierino dalla proverbiale ospitalità elvetica mi dice che se voglio da mangiare c'è solo o pollo o würstel, e che di wifi non se ne parla perchè è solo per quelli che albergano li. Mi godo il sole e la traquillità del mezzogiorno.

https://farm2.staticflickr.com/1792/...005b7d1e2c.jpg

Il pomeriggio è il tripudio delle curve e dei passi svizzeri. In ordine: Furkapass, Grimselpass, Sustenpass, la vecchia strada della Tremola al Passo San Gottardo. A mio avviso queste strade sono inserite in uno degli scenari più belli di tutto l'arco alpino. La cascata del Rodano e i laghi del Grimsel, per dirne due a caso, lasciano letteralmente senza fiato. Questa volta ho pure avuto l'occasione di imbattermi in un branco di giovani stambecchi a pochi metri da me nella quiete più assoluta del Passo della Novena.

https://farm2.staticflickr.com/1822/...695a624aef.jpg

https://farm2.staticflickr.com/1827/...9e903170be.jpg

https://farm2.staticflickr.com/1779/...280b1744d4.jpg

La giornata si conclude con una quarantina di km a 50 all'ora fino a Brig, come da rigore confederale, ed infine un Passo del Sempione al cardiopalmo, approfittando della solitudine vista l'ora tarda, per me la salita dal lato nord resta una vera figata.
In totale un migliaio di chilometri abbondante anche stavolta.

https://farm2.staticflickr.com/1798/...74148ca14b.jpg

papipapi 25-06-2018 14:42

Ti diverti ehhhhh :mad::mad:, bravo fai bene complimenti
:toothy2:

Gillo 25-06-2018 17:01

Bel giro, anche se io l'avrei fatto in 3 giorni.
Complimenti.

Ale73 26-06-2018 08:45

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 9830223)
Ti diverti ehhhhh

Molto! :lol::lol::lol:

Quote:

Originariamente inviata da Gillo (Messaggio 9830320)
Bel giro, anche se io l'avrei fatto in 3 giorni.
Complimenti.

Anche a me è capitato di pensare la tua stessa cosa leggendo report altrui, poi col tempo ho capito che dipende da un sacco di cose, per lo più insindacabili.
Nel mio caso ad esempio il solo 8 svizzero mi è capitato di farlo sia in giornata sia dormendo due notti ad Andermatt. Dipende da cosa ho voglia, se più di moto o più di montagna. Sono posti che ho visto e stravisto, tre giorni, oltre a non averli a disposizione (da lunedì a venerdì fortunatamente lavoro), non avrebbero sortito l'effetto che probabilmente intendi tu perchè in questo momento ho più che altro la necessità di riabituarmi a stare in sella ;)

sibilo 26-06-2018 14:44

Complimenti Ale....ottimo itinerario

Ale73 30-06-2018 18:53

Grazie sibilo :D

Giacomino1980 30-06-2018 21:15

Settimana scorsa week 22/23/24 fatto anch’io con amici mortirolo,aprica,Bernina,Livigno,Bormio,Stelvio,Ga via e lago di resia per un totale di 960km....giornate stupende ,a Livigno c’erano 15 gradi,sul mortirolo 12 gradi e sullo Stelvio 3,5 gradi
Per il resto dei posti il clima era perfetto ovunque

Oggi fatto un altro giro simile,questa volta io e mio papà come passeggero passando però dalla Svizzera,st moritz,Livigno,tunnel munt la schera arrivati a prato allo Stelvio ho fatto il passo dello Stelvio per scendere a Bormio e poi a casa....tot 560 km...soffertissimi per il mal di culo(in due lo soffro tantissimo) e per il caldo...a distanza di una settimana a Livigno da 15 gradi a 28 gradi di oggi e sullo Stelvio 16 gradi in cima contro i 3 di settimana scorsa..allucinante,è arrivata l’estate!!

Da Bormio a Milano dai 35/38 gradi costanti

Mi è pesato un sacco:mad::mad:

Ale73 02-07-2018 14:29

Non farei Bormio-Milano in Valtellina manco se mi pagano! :mad::mad::mad:

Giacomino1980 02-07-2018 14:48

:DInfatti non capiterà più neanche a me:lol::lol:

Kunken 03-07-2018 07:04

Grande Ale, fai sempre dei "giretti" bellissimi...e dai sempre qualche spunto interessante!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©