![]() |
1200 gs adv vibrazioni
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono già presentato nell'apposita sezione. Sono un neo possessore di una bellissima BMW 1200 GS Adventure usata del 2009 acquistata con 36.700 km. Provengo da un HD Night Rod Special, quindi un mondo completamente diverso. Ho deciso per questo drastico cambio per motivi di schiena e voglia di viaggiare.
Felicissimo della moto che ho cercato, trovato e comprato con zero elettronica, (anche se devo ancora abituarmi al cardano) ho notato vibrazioni abbastanza fastidiose intorno ai 130 km/h che cominciano già superati i 100 km/h. Alla lunga la mano destra tende ad addormentarsi un pochino. Ho già letto una discussione simile ma non in relazione al modello 2009. Qualcuno che abbia riscontrato il medesimo problema? Preciso che le gomme sono nuove. Modello Pirelli Scorpion Trail II e che il problema non si presenta ad una determinata velocità ma da una determinata velocità in poi. La vibrazione sembra generale: manubrio e pedane. Qualche dritta? Grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondere. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
..GS 1200 std 2007 , stesse gomme , quanto siano fastidiose le vibrazioni penso sia soggettivo . Anche la mia vibra oltre i 120 /130 è cmq un boxer e nn credo ci siano paradisi migliori con questo genere di motore , attendo anche io risposte dai luminari.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ciao ,si pure a me ogni tanto dopo un pò di km iniziano a stancarmisi braccia e mani , soffro di cervicale e le cartilagini delle mie povere articolazioni sono fritte . Come dicevi tu , basta fermarsi un pò e poi si riparte ! Spesso in autostrada vedo gente che arriva da chissadove con questa moto ,non avrà certo le doti di una granturismo ma stringendo un pò i denti si macinano centinaia di km in un giorno ...con qualche giusta e sana tappa però.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
io più che sulle braccia....sento le vibrazioni sotto al sedere sempre alle velocità da voi descritte...cosa incredibile...(non fate battute per cortesia)...mia moglie dice di non sentire nulla....troppo sensibile io di sedere?...con delle gomme da strada dite che cambierebbe..o sarebbe la stessa cosa?...mi sembra assurdo che una macina km...abbia questo "difetto"
|
@Riccardo
un po' risolvi mettendo il nastro delle racchette da tennis sulle manopole, almeno per me funziona. Quello un po' più spesso e gommoso |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
nessuno di voi al sedere?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
....mi lascia perplesso che solo io senta queste vibrazioni sotto il sedere
|
Sarà che ormai mi sono abituato, ma io di vibrazioni così fastidiose non ne sento! Ho da sempre avuto su il traversino sul manubrio...magari che tolga un po di vibrazioni?!?!
|
Quote:
Sulla mia bialbero è da parecchio che non ho più formicolii, e io ne soffro per causa di un incidente, ma onestamente anche dopo 2 ore tirate nessun problema.... Fai ginnastica mentre guidi, continua a muovere le dita se fai tanta autostrada |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Le vibrazioni sul bialbero le avvertivo solo quando la gomma era ormai scalinata.
Io un occhiata ad un gommista gliela farei dare,gomma e cerchio. |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
X Mares030 ..certo che gomme con tassellatura pesante sia il rumore che le vibrazioni un pochino di più di una trail o di una gomma prettamente stradale credo possano esserci. Quella di Pasqui!!!!!!! del traversino (scusa se ho tralasciato qualche punto esc.) è interessante , non vorrei però portasse alla lunga a problemi di rotture da qualche parte , anche se mi intriga da un pò :arrow::arrow::arrow:...alla base di tutto cmq ,sempre mia opinione , il tipo di moto è questo ..personalmente sulle vibrazioni riesco a chiudere un occhio , per esempio sul cambio rumoroso un pò meno ..ma è cosi !
|
Io come tanti ho risolto e di molto con dei coprimanopole in spugna.. vanno benissimo e anche le riscaldate rispondono benissimo.. le ho da un paio di anni e cominciano ora a rovinarsi leggermente.. ci finisco la stagione e poi le cambio.. 20€ ogni 3 o 4 anni si possono spendere.. e le vibrazioni sono ridottissime
https://www.ebay.it/itm/DA-INFILARE-...53.m2749.l2649 Lamps :arrow: |
Considera che i cerchi anteriori del GS sono quasi tutti storti
Però se gli specchietti ed il cruscotto non vibrano missà che il problema è il tuo :lol: Prova anche con la spugna |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Anche io rientrato da 3 gg in moto 1400 km di cui 700 autostrada un gran fastidio al tunnel carpale mano destra
Bialbero 2011 adv con Pirelli scorpion 2 Baaaaa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vibrazioni gs adventure 1200 binalbero
https://r.tapatalk.com/shareLink?sha...9&share_type=t Qui il mio problema. Non ho risolto. Provato tutto tranne aprire il motore al momento. È probabile dipenda dalla rotazione del motore, albero, etc, ma al momento aprire il motore e provare sul banco tutti i pezzi mi sembra folle... spenderei troppo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
No io prima avevo monoalbero mai avuto male al tunnel carpale ..
Per me è un mix gomme motore cerchi ripeto baaaaa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Proverò con spugna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©