![]() |
SBK Laguna Seca 2018
Le derivate di serie sbarcano negli Usa per uno degli appuntamenti più affascinanti della stagione. Il circuito di Laguna Seca è da sempre un anfiteatro spettacolare, un tracciato 'da pelo', magari non troppo allineato ai rigidi canoni di sicurezza odierni ma che rimanda alla superbike epica che ha fatto sognare legioni di appassionati. Inutile ricordare che si tratta di un appuntamento storico per gli americani, con i piloti a stelle e strisce oggi praticamente assenti dai mondiali Motogp e Superbike ma che in passato proprio qui hanno visto nascere la loro leggenda. In concomitanza con l'appuntamento del mondale si svolgeranno diverse gare del campionato MotoAmerica, che grazie all'impegno di Wayne Rainey sta faticosamente recuperando interesse e popolarità.
Il tracciato è del tutto atipico, caratterizzato dalla variazione altimetrica il cui limite più alto è costituito dalla curva 8, il leggendario 'Corkscrew', un cambio di direzione sinistra/destra in cui i piloti si buttano letteralmente 'in picchiata', ed alla cieca, dovendo confidare nella tenuta dell'anteriore. La pista è molto corta, solo 3610 metri, tanto da arrivare appena alla lunghezza minima necessaria per ll'omologazione internazionale. Un circuito che per la ridotta lunghezza, le variazioni altimentriche e l'assenza di un vero e proprio rettilineo risulta estremamente impegnativo per i piloti che qui spesso devono anche affrontare temperature ambientali molto elevate. Lo scorso anno il round di Laguna Seca si concluse con un 'pari e patta' tra Ducati e Kawasaki. Davies, al rientro dopo il tremendo incidente di Misano, si impose in gara 1 davanti a Rea e Sykes, per poi finire terzo dietro ai due piloti Kawasaki in gara 2. Il tracciato sulla carta premia una moto più facile e meno faticosa da guidare, dunque viene da pensare ad una verdona leggermente favorita. Lo scorso round di Brno, grazie all'uscita di scena di Rea in gara 2 ha praticamente lasciato la classifica mondiale invariata, con lo stesso Rea che anche qui potrebbe tentare un ulteriore allungo. Da ricordare infine che qui sono assenti le altre classi e sarà assente anche Michael Ruben Rinaldi, il rookie dello junior team Ducati Aruba, che partecipa solo alle gare europee della stagione. [IMG]https://s22.postimg.cc/96e5noq9t/lagunaseca1.jpg[/IMG] [IMG]https://s22.postimg.cc/k5zczjohd/lagunaseca2.jpghow to take a screen shot[/IMG] ORARI TV Italia 2 Venerdi 22 giugno 18:45 - SBK, FP 1 21:30 - SBK, FP 2 Sabato 23 giugno 16:05 - SBK, FP 3 18:15 - SBK, FP 4 20:00 - SBK, Superpole 1 20:25 - SBK, Superpole 2 22:15 - SBK, Superpole rep. 23:00 - SBK, Race 1 00:30 - SBK, Race 1, Italia 1/HD rep. Domenica 24 giugno 19:30 - SBK, Warm up 23:00 - SBK, Race 2 00:30 - SBK, Race 1, Italia 1/HD rep |
Eccomi, segnato! Grazie Blade
|
Scusa l'ignoranza Blade ma cos'è il campionato MotoAmerica?
Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk |
MotoAmerica è l'organizzazione creata nel 2015 da Wayne Rainey con lo scopo di rilanciare il motociclismo di veocità negli Usa. In pratica è sorta dalle ceneri della vecchia Superbike AMA.
|
Appena conclusa la FP1
Miglior tempo di Rea in 1.23.393 davanti a Melandri staccato di meno di un decimo. A quattro decimi da Rea in terza posizione Laverty poi Sykes, Lowes e Davies che fa segnare 1.24.056. A seguire VD Mark, Camier , Torres e la wild card Josh Herrin che corre con la R1, davvero veloce. Fores è undicesimo e Savadori quattordicesimo. |
Anche stavolta Rea ha messo subito le cose in chiaro entrando in pista tra i primi e segnando il miglior tempo in appena cinque giri. E' rimasto in testa per tutta la sessione riuscendo a limare ancora qualche centesimo nel finale. Anche Melandri e laverty hanno segnato i loro migliori crono subito all'inizio, forse per via della temperatura più fresca.
|
Conclusa anche la FP2 e Rea si conferma abbassando il suo crono a 1.23.104. Sale in seconda posizione Tom Sykes che però paga 4 decimi al compagno di squadra. Terzo tempo per Melandri che non migiiora il tempo del mattino. Seguono Lowes, Torres, Laverty e Davies che segna un 1.23.894. Fores, Savadori e baz chiudono la top ten.
|
Ancora Rea miglior tempo nelle FP3 con 1.23.174. A tre decimi Melandri poi Savadori, Laverty, Sykes, Davies, Lowes, Camier, Torres e Fores..
Rea è anche caduto verso la fine del turno ma senza nessuna conseguenza. |
Forza “Macio”, eccchediamine!!!
|
Come al solito Mediaset ha diffuso un palinsesto di Italia 2 con la cronaca delle prove ibere... e la cronaca non esiste.
|
Bel segnale di Chaz Davies che nelle FP4 stacca il miglior tempo e con 1.23.032 scendendo sotto il riferimento di Rea. Lo stesso Rea è secondo a poco più di un decimo poi nell'ordine seguono Sykes, Melandri, Lowes e la wild card Josh Herrin che si conferma velocissimo.
A seguire laverty, Torres, camier, Van Der Mark e Savadori. |
Partito finalmente il collegamento di Italia 2 per la SP1. Ricordo che Italia 2 ora è sul canale 120 del digitale terrestre.
Promossi in SP2 Van Der Mark e Baz. |
Bravo Chaz, centra la pole ! Poi Sykes e Rea.
Lavery, Lowes e Savadori in seconda file. |
Parte Gara 1. Ho la sensazione di un duello epico tra Chaz e Rea, per me qui nessno dei due riesce a scappare.
|
Davies e Rea al comando,poi Sykes Lowes Savadori laverty.
caduto Savadori al terz giro. Caduto anche baz. |
Lungo di Davies al cavatappi, passa in testa Rea
|
Vince Rea davanti a Davies e Lowes. Poi laverty, melandri e Fores.
|
Debacle per Tom
|
C'È poco da fare con un Rea così :)
|
Nei primissimi giri mi pareva Chaz avesse rintuzzato la sfuriata di Rea ed avese preso qualche decimo di respiro, ha vanificato tutto col lungo al cavatappi. L'unica sarebbe stato cercare di chiudere tutti i varchi ma resistere venti sarebbe stata durissima.
Adesso Rea ha 70 punti di vantaggio in classifica generale, e vedere la differenza che fa a parità di moto con Sykes è imbarazzante anche se Tom di certo aveva qualche probema. |
Vista la condizione, Rea forse potrebbe trovarsi in difficoltà se gli tolgono due cilindri e l'obbligano a correre con la mano destra dietro la schiena... :)
Chaz di più non credo potesse fare. Mi spiace per Baz, ha proprio avuto sfortuna fra qualifica e gara. Vediamo se stasera, complice il cambio di posizioni e l'avanzamento di posto, cambia qualcosa per Melandri. |
Io sono curioso di vedere quanto ci mette Rea a venire su dalla terza fila, visto che qui in pratica si passa solo alla staccata del Cavatappi. Credo che comunque Chaz ne avesse poco di meno ieri, forse a metà gara ha un pò mollato, era inutile rischiare di stendersi.
|
Gara vista...rea incredibile...davies fa il torero con una ducati che non allunga...gli altri non si vedono dagli specchietti del kawa....
lc4 sm keihin[emoji312] |
Sta storia dei motori ridotti è ridicola....
lc4 sm keihin[emoji312] |
Tra poco gara 2 su Italia 2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©