Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Guida moto non di proprietà (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487853)

chuckbird 18-06-2018 13:39

Guida moto non di proprietà
 
Ciao a tutti,

ho effettuato una riparazione ad una moto di un ex collega il quale quando me l'ha consegnata ha dimenticato di fornirmi i documenti.
Come da accordi devo riconsegnargli la moto presso la mia sede lavorativa ed a disposizione ho unicamente delle foto del libretto e dell'assicurazione.

Come mi devo regolare secondo voi?

Grazie

P.S.: se considerate il quesito non da walwal spostate pure.

reka 18-06-2018 13:41

fai come nulla fosse, se ti fermano dici che non hai i documenti con te...
ti fanno la multa che è poco e ti chiedono di presentare i documenti in caserma.

chuckbird 18-06-2018 13:42

Fanno la multa a me? :|

E' un po' antipatica la cosa.

nicola66 18-06-2018 13:42

ti devi regolare così
https://assicurazioni.segugio.it/new...documenti.html

chuckbird 18-06-2018 13:48

Ok, come immaginavo è una situazione borderline.
Vuol dire che verrà a prendersela.

Grazie ad entrambi.

Timberwolf 18-06-2018 14:27

Certo che la multa la fanno a te, il guidatore deve poter produrre i documenti, NON il proprietario!! ....è una domanda che feci a suo tempo dovendo guidare macchine intestate all'azienda!!

geppo 18-06-2018 14:59

La multa la fanno a te, ma obbligato in solido è il proprietario. Quindi fatti fare la multa, non la paghi e al tuo amico porti il verbale, ovviamente il tuo amico dovrà andare a presentare i documenti in originale e andare a pagare la multa.

Timberwolf 18-06-2018 15:05

mi pare quantomeno strano!! ....è il guidatore che non li ha presentati, poco ne importa a vigili o FFOO perchè non l'ha fatto, sul verbale c'è il nome riportato sulla patente, non del proprietario!! ....solido o liquido è lui che deve pagare e che vanno a pignorare se non lo fa in tempo utile!

chuckbird 18-06-2018 15:09

Si chiaro, sono tutte rogne, proprietario o conducente, il gioco non vale la candela.
Ho già preso accordi verrà a prenderla lui da me in serata e zero problemi per tutti, non ha battuto ciglio.

Con la mia moto sono stato fermato solo una volta per un semplice controllo documenti, vorrei evitare che mi fermino una seconda volta, proprio mercoledì con una moto non mia e senza documenti... credo che la sfiga ci veda un tantino meglio del poliziotto, vigile di turno, quindi il problema non si pone a priori.

geppo 18-06-2018 15:16

@Timber....

lavoro da trent'anni per una compagnia di autonoleggio, abbiamo 30.000 auto in flotta e nessuna ha il libretto in originale a bordo; sono tutti in sede. Quando un cliente becca un verbale lo mandiamo in sede e loro vanno a presentare l'originale e pagano la multa.

Timberwolf 18-06-2018 16:08

...e se non la pagano (anche solo perchè smarrita) solleciti ecc ecc financo minacce di pignoramenti arrivano al poveraccio che è stato controllato! ....che si faccia sempre non necessariamente significa che sia corretto!

rasù 18-06-2018 16:12

sulle auto a noleggio trovo sempre la fotocopia del libretto con stampato sopra il richiamo ad una sedicente norma che consentirebbe di fare così (non so se sia vero o una paraculata italica)

Timberwolf 18-06-2018 16:17

...la seconda che hai detto!
...anche perchè le fotocopie (se non autenticate) hanno il valore della carta igienica usata!

rasù 18-06-2018 16:25

magari sarà proprio un'autentica... non ho mai approfondito ma sono sicuro di non averci mai trovato un libretto originale

Timberwolf 18-06-2018 16:34

l'autentica deve essere del Notaio, Motorizzazione, Carabinieri, Polizia, Comune .....copia conforme insomma, non basta il timbro del proprietario!

rasù 18-06-2018 16:39

intendo dire che magari quello era, non ci ho fatto più di tanto caso

LuigiS 18-06-2018 17:16

controllo polizia ed ero con auto a noleggio. verbale per mancanza documenti consegnato alla società di autonoleggio. Ho comunque verificato che avessero pagato la contravvenzione (su suggerimento del poliziotto)

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

geppo 18-06-2018 18:02

Appunto! E' cosi che funziona.

ettore61 18-06-2018 22:35

Ho appena fatto l'assicurazione della moto, GS nuovo, ho cambiato compagnia, la vecchia mi dice che se pago di più, la moto può guidarla anche un altro ( mio figlio).
L'altra assicurazione costa uguale, ( ma non era una questione di costi) mi dice che la mia moto la può guidare chiunque l'importante che abbia più di 25 anni.

No assicurazioni online, l'assicuratore mi piace mandarlo a fan culo vis a vis.

63roger63 19-06-2018 18:17

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 9824802)
...(non so se sia vero o una paraculata italica)

Anche fuori Italia la macchina a noleggio ha la fotocopia dei documenti...anzi una volta ne presi una per girare la Scozia ed aveva un foglio che grosso modo diceva di quale agenzia era e i numeri da chiamare per un eventuale controllo da parte delle forze dell'ordine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©