![]() |
Guida gs adv 2018 troppo caricato in avanti dopo 100 km di autostrada formicolio alle
Formicolio alle dita dopo pochi km di autostrada
Gs adv 2018 con assetto ribassato |
preso in considerazione l'idea di montare dei risers? di solito se proprio non risolvono, almeno aiutano.
sicuro non siano vibrazioni al manubrio, quelle che ti fanno informicolire le dita? |
ribassato e sei troppo caricato in avanti?
strano..cmq con riser di 2/3 cm + alti sul vecchio gs aria avevo risolto. |
Devo montare i raiser oggi !!!speriamo bene ,per farvi capire è come se fossi a sedere in una panchina in discesa
|
io ho montato come tanti i riser inclinati,avevo le stesse sensazioni di scomodità e schiena in avanti con carico del peso sulle braccia,su questa moto nn ne potrei fare a meno.;)
|
Ma non sarà un problema di regolazione della sella? Se dici che ti seti come seduto su una panchina in discesa, forse cambiando la posizione della sella puoi migliorare la postura.
|
Guida gs adv 2018 troppo caricato in avanti dopo 100 km di autostrada formicolio alle
Se per l’altezza non hai problemi, io proverei ad alzare la parte anteriore della sella, l’effetto “scivolamento” viene quasi completamente annullato.
|
Riser e coprimanopole puppis.. e vai in capo al mondo
|
Pablo e Luca quanto siete alti?
|
Prova quanto detto da Rescue, alzando solo la parte anteriore della sella e vedrai come cambia in meglio la seduta e forse risolvi il tuo problema
|
Confermo che pure io alzando la sella (ADV - io sono 1,88) ho trovato una posizione migliore. Con la sella in posizione standard sentivo appunto l'effetto dell'inclinazione in avanti, oltre a ritrovarmi con le gambe troppo raccolte sulle pedane.
|
Le dita che si "formicolano" sono anulare e mignolo in prevalenza?
|
Secondo me,i formicoli sono dovuti al fatto di stringere troppo forte le manopole.
|
non credo, propendo per la postura e/o carico del peso sui palmi delle mani. Problema analogo lo avevo guidando alcune sportive.
|
Quote:
|
Ok grazie hai montato Gsemotion o altro?
|
Stesso problema dopo alcuni km ho formicolii forti alla mano destra al punto di lasciare la manopola e cambiare posizione anche a me hanno detto di mettete i riser che alzano e arretrano se trovi migliorie fammi sapere grazie in anticipo....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Io sono alto 1,73 i raiser non mi sono arrivati , la sella l’ho già messa tutta bassa dietro è alta davanti , mi hanno detto comunque al concessionario che montando i raiser alti inclinati in avanti risolvo tutto, speriamo
|
Montati oggi i riser SW Motech che alzano e avvicinano , direi che le prime impressioni di guida sono più che positive inoltre mi sembra aiutino anche nelle manovre da fermo .
|
Quote:
|
Quote:
|
Sul xr bmw i formicolii erano causati da vibrazioni motore che realmente erano pesanti
Comunque se sostituendo raiser funziona ok sostituire riser A volte penso che certi problemi siano dovuti ala differenza tra persona e persona Cioè alla salute non siamo dei cloni Però se poi si risolve cambiando pezzi modificando. Altezze distanze ok provare a sostituire alcuni componenti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
....oltre ai riser metti una pellicola sulle manopole, quella delle racchette da tennis va benissimo, ingrossa un pochino e toglie le fastidiose microvibrazioni, inoltre è morbida, io ho risolto così!
|
Ieri pomeriggio ho fatto 400 km ho messo i voigt alti 30 mm è spostati 24mm zero formicolio mi ci sono voluti 100 km per abituarmi alla nuova posizione ma ora mi piacciono
|
Risers.
Se sei sotto il metro ed ottanta a mio avviso sono d'obbligo quelli che alzano ed arretrano. Ottimi gli sw-motech. Se sei sopra tale altezza anche il semplice rialzo di 25/30mm potrebbe essere più che sufficiente. Dall'alto dei miei 173 cm dopo aver provato il rialzo di 25mm mi sono dovuto rassegnare agli alza/arretra sw-motech. E finalmente ho viaggiato senza devastarmi i trapezi e la cervicale. Una cosa è certa. Quanto ad ergonomia questa versione della GS ha poco della globetrotter e molto della moto da "sparata" su per il passo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©