Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   come smontare il supporto navigatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487641)

MUKKAFERMA 11-06-2018 18:08

come smontare il supporto navigatore
 
Ciao a tutti, sono un fresco proprietario della RS, un bel pezzo del 2016 color bianco azzurro full optional.
Ho fatto cambio lasciando al concessionario la mia ex R1200R LC che ho sgrattato in una scivolata banale a 40 all'ora.
Diciamo che si è presentata l'occasione e ho fatto il cambio.
La RS si presenta molto bene, rispetto alla RR LC è un altra cosa, anche se le moto sembrano gemelle, in realtà cambia la visione d'insieme e ho trovato una diversa impostazione di guida forse dovuta al manubrio diverso.
Le sto dando ancora del lei, la scivolata mi ha dato una bella botta ( al portafoglio) e per ora vado al piccolo trotto.
Ecco la domanda. Sulla RS ho trovato il supporto del navigatore di serie, vorrei smontarlo perchè non lo uso. Secondo voi c'è bisogno del conce? il problema non sono ovviamente le quattro viti sul manubrio ma lo smontaggio dei cavi da fare senza fare danni.
Grazie un saluto

Sputnik1969 11-06-2018 19:08

Dipende dalla tua manualità. Io l'ho smontato senza problemi, ma seguendo le istruzioni.

MUKKAFERMA 12-06-2018 13:44

Il problema è che non ho istruzioni.

GiorgioR1200RS 14-06-2018 10:30

Anche io avrei bisogno di qualche dritta su come smontare i cavi del supporto NAV, grazie.

Sputnik1969 15-06-2018 00:03

A grandi linee, ed in modo un po' rustico, cerco di spiegare:

1. Togliere il deflettore semitrasparente di destra (2 torx)
2. smontare il fianchetto di destra, quello dove è montato l'indicatore di direzione. Bisogna togliere 3 torx dal lato interno, sostenendo con una mano il fianchetto stesso perché se cade a terra si rischia di strappare il cavo della freccia. Staccare il cavo della freccia, anche qui con delicatezza.
3. Togliere la carenatura destra del serbatoio insieme alla parte nera sottostante, quella su cui si appoggiano le ginocchia durante la guida. Mi pare siano 5 torx. Una volta tolte le viti, il carter resta comunque in posizione poiché è agganciato alla parte centrale del serbatoio. Per sganciarlo bisogna forzare leggermente (ma poco!) e con piccoli movimenti dopo un po' viene via.
Tempo impiegato per queste operazioni circa 10 minuti.

A questo punto basta seguire il cavo con la mano e vedere dove va ad innestarsi.

Lo so che un report fotografico sarebbe stato migliore, ma a suo tempo non l'ho fatto. Se dovessi smontare tutto di nuovo, lo farò senz'altro.

GiorgioR1200RS 15-06-2018 11:26

Grazie Sputnik1969, è tutto chiaro a parte una cosa, una volta che ho seguito il cavo ed ho trovato dove si innesta mi trovo poi un connettore (es. maschio-femmina) o altro?
Giusto perché le mie conoscenze elettriche/elettroniche sono vicinissime allo 0, quindi se si tratta di scollegare un connettore sono in grado, altro non saprei.
Grazie comunque della risposta.

ilmolli 15-06-2018 14:56

connettore.....unica cosa è che non avrai il cappuccio di chiusura del connettore che resta sulla moto ma se può facilmente creare..in alternativa chiedi al conce di procurartelo.

GiorgioR1200RS 15-06-2018 16:00

grazie ilmolli!!

MUKKAFERMA 15-06-2018 23:12

Grazie mi metto al lavoro

Giuliocesare 08-08-2018 22:16

Ho seguito i consigli di sputnik 1969, perfetto, è andato tutto bene.
In più ho montato un connettore sul lato dx della moto con due fascette senza bucare nulla.
A posto del supporto di serie ho installato una piccola piattaforma in plexiglass che mi tiene il mio Tom Tom 20.
Buona serata a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©