![]() |
Preparazione NAV V per la vendita
Sto decidendo se mettere in vendita in Nav V con la moto e mi chiedo quali siano le operazioni consigliate da eseguire prima della vendita per non lasciare dati personali sul dispositivo e abilitare il nuovo possessore ad eseguire l’aggiornamento a vita delle mappe.
In questo momento ho le mappe su SD ma vorrei consegnarlo come in origine con le mappe sul dispositivo. Consigli per fare una check list di cose da fare prima della vendita? Grazie |
Preparazione NAV V per la vendita
Per la parte tecnica, sinceramente non saprei più di tanto.
Credo però ti convenga venderlo separatamente dalla moto, secondo me potresti realizzare di più. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E perché mai spostare le mappe ?
|
Quote:
Poi (non sono sicuro funzioni, non ho mai provato) toglierei la sd e collegherei il navi a Garmin Express, per vedere se fa caricare le mappe solo sul navigatore non essendoci la sd. In caso funzioni poi formatti la sd. Dopo avere controllato che tutto vada bene (anche il fix dei satelliti, ci vorrà un pò di tempo dopo il reset) non ti resta che cancellare il Nav dal tuo account Garmin e da Garmin Express ;) |
Preparazione NAV V per la vendita
Con un hard reset, percorsi rimangono comunque in memoria devono essere cancellati manualmente.
Con il V molto probabilmente la mappa completa dell’Europa non riesce ad essere salvata nella memoria interna del navi, quindi lascerei la micro SD, magari formattandola e ricaricherei le mappe. |
Urka Rescue..non sapevo..pensavo eliminasse tutti i dati personali. Giusta l'osservazione sulla memoria..cmq io proverei, max ti dice che non ha spazio, giusto? (a parte che ricaricherei le mappe anche io sulla sd)
|
Preparazione NAV V per la vendita
Prova a fare un hard reset, poi vai su pianificazione percorsi, ed in alto a dx clicca su importa percorsi, dovresti trovarli ancora lì pronti per essere importati.
|
Credo si debba anche togliere la registrazione dell’apparato dall’account Garmin, non credete? Altrimenti si rischia che il nuovo proprietario non possa registrarlo per beneficiare dell’aggiornamento mappe lifetime.
Per quanto riguarda la vendita penso di venderlo al nuovo proprietario della moto che, per un caso, ho conosciuto ieri in concessionaria. Penso di riuscire a venderlo ai prezzi che si vedono qui sul mercatino (450 circa). Il concessionario mi ha proposto il 6 a 700 quindi penso di fare il passaggio. |
Ricordo male , ma il 6 non ha un sacco di problemi di giovinezza ? Mi sembra di avere letto qualcosa proprio qui !
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Dopo un primo periodo di “assestamento” il V ha cominciato a funzionare egregiamente, ed il VI a parte qualche gadget in più di importante ha:
1 Memoria interna finalmente da 16 gb, così le mappe Europa ci stanno tutte nella memoria interna del navi. 2 collegamenti Bluetooth molto più stabili e per chi ha IPhone un collegamento dedicato per ascoltare la musica, così facendo puoi evitare di utilizzare la micro SD. Poi, ad onor del vero non è “user frendly” con la conseguenza che ci sono persone che hanno difficoltà ad usare sia il navi V che il navi VI. |
Beh nemmeno il V è molto user friendly
Ricordo gli smadonnamenti quando sono passato al V provenendo da un TomTom |
Si, intendevo entrambi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©