Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Malfunzionamento valvola parzializzatrice (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487505)

Shooter 07-06-2018 10:25

Malfunzionamento valvola parzializzatrice
 
Non ricordo se sis stato trattato questo argomento, ma vorrei (ri)proporlo. Nella mia ADV MY17 già 6-7 mesi dopo averla acquistata nuova la valvola presentava una specie di "grippaggio". Ovvero, ancora adesso quando si accende il quadro si avverte un rumore proveniente dalla stessa valvola che dovrebbe essere il test che viene fatto per provare che la stessa funzioni adeguatamente prima di mettere in moto. Questo rumore è veramente notevole ed è simile a qualcosa di metallo che striscia e ri-striscia sul metallo facendo molto attrito. Guardando alcune foto di come è fatta la stessa valvola, ho notato che c'è un meccanismo di cavi di acciaio che comandano la valvola, comandati da un motorino elettrico suppongo. Ebbene, penso che quella specie di "cuscinetto" sul quale ruotano i cavi secondo me deve essersi grippato perchè altrimenti non si spiegherebbe il tipo di rumore che viene fuori. Sullo spaccato di quella valvola, non compare il particolare di quel cuscinetto e/o del motorino con un numero di articolo: significa che non viene fornito come ricambio? Se è così, occorre cambiare tutto lo scarico (escluso il terminale), non vedo alternativa. Un capo meccanico ufficiale BMW mi ha detto che in questi casi lo ingrassano: quando gli ho chiesto se sapesse quali temperature vengono sviluppate in quel punto e quale grasso è in grado di resistere a quelle temperature non mi ha saputo rispondere.
A qualcuno capita lo stesso?

cicorunner 07-06-2018 11:26

sistematela da solo , altro che meccanico bmw

non vi è alcun cuscinetto, è un perno con molla
togli la cover in plastica e verifica alloggiamento e registrazione cavi mandata/ritorno

se devi ingrassare usa un grasso antigrippante ptfe (teflon), io verificherei togliendo il terminale che non vi siano inceppamenti, basta accendere e spegnere il quadro senza mettere in moto

Gibix 07-06-2018 12:21

sicuro sia la valvola e non l'attuatore? verifica bene da dove arriva il rumore molesto.

gio4622 09-06-2018 20:43

premesso che prima o poi si inchioda e non succede nulla anzi ,potresti avere benefici, solitamente o si da un po di svitol o sostituisce vie di mezzo non ce ne,io sono anni che aspetto che si inchiodi ,ma sta ....va sempre ,perfetta e fuori è gia bella marcia

ruopo 09-06-2018 20:55

Quote:

Originariamente inviata da gio4622 (Messaggio 9819294)
premesso che prima o poi si inchioda e non succede nulla anzi ,potresti avere benefici

...non è detto!!.......a me sulla bialbero è rimasta chiusa e son cavoli !!!

per proseguire ho dovuto staccare i cavi e fare in modo che stesse aperta.
(si era guastato l'attuatore e l'aveva bloccata in posizione di chiusura )

gio4622 10-06-2018 16:09

chiusa è molto strano ,di solito rimane aperta, e con il flusso dei gas di scarico si apre da sola

edramon 11-06-2018 11:04

Nella mia accendendo il quadro si sentiva un tlic-tlac che non sembrava un rumore anomalo, poi è diventato un cigolio, ora non si sente più nulla. In BMW dicono che non è la valvola bloccata ma il servomotore e costa caro. Me lo sono appena comprato usato a 75€ + s.s., appena arriva lo monto e spero torni tutto a funzionare come prima.

Shooter 12-06-2018 15:36

[...]

...non dovrebbero cambiarlo in garanzia?

edramon 12-06-2018 18:45

Sì, ma a me la garanzia è scaduta tre anni fa

gio4622 14-06-2018 20:18

se fosse la valvola che rimane chiusa,la moto credo non partirebbe neanche.

Shooter 05-07-2018 22:40

Dopo il tagliando dei 20K scrivono che non hanno riscontrato alcuna anomalia: però, secondo me hanno ingrassato la carrucola o il perno a dovere, tant'è che non più fatto alcun cigolio....ma solo per poco! Perchè dopo qualche giorno e diverse centinaia di km ha ripreso a cigolare! Poi oggi l'ho ripresa dopo qualche giorno che non la utilizzavo e alla ripartenza ha pigolato come un tacchino! Dopo una ventina di km alla seconda ripartenza nessun cigolio...Sarà una caratteristica della moto che io non riesco a capire??

albatros1 06-07-2018 08:38

Il mal funzionamento di questa valvola fortunatamente non è di tutti
Io ho 35 mila km e fortunatamente non ho sto problema
Quando premo pulsantone quadro keyless
Sento un rumore particolare
E sicuramente e la valvola che si muove
Io al momento non ho problemi e questo è positivo vuol dire che la tua deve avere un difetto
Quindi sostituendola risolveresti
Se tutti avessimo lo stesso problema sarebbero guai perché non risolvibile




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon 06-07-2018 09:06

Anche la mia ha funzionato bene per molte decine di migliaia di km (ora ne ha 110000).
Poi aveva iniziato a cigolare, poi più niente, e in BMW mi avevano detto che era il motorino.
Ho cambiato il motorino ma non era (grazie BMW), era la valvola grippata, e anzi quando l'ho cambiato, a causa dello sforzo che faceva nell'apri-chiudi, ho trovato uno dei due cavetti di comando completamente sfilacciato. L'ho parzialmente sbloccata dall'esterno facendola ruotare a mano, ma la soluzione è smontare il terminale e ingrassare (grasso al rame che resiste alle alte temperature?)

albatros1 06-07-2018 13:21

Quindi è solo questione di km
Prima o poi il problema lo avremo tutti se non cambiamo la moto prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edramon 06-07-2018 15:37

Magari no, te lo auguro. E poi basta un'ingrassatina, che forse come altre cose dovrebbe essere prevista nella manutenzione ordinaria.
A questo tagliando (dopo 5 anni e 110000 km) ho fatto sostituire il liquido di raffreddamento: neanche questo è previsto nella manutenzione ordinaria, strano no?

gio4622 06-07-2018 19:34

tutti magari no ,ma in molti col tempo e km hanno questo malfunzionamento farfalla, che non porta nessun problema particolare,anzi

albatros1 08-07-2018 21:25

Si è solo questione di km
Prima o poi succederà a tutti se teniamo la moto per parecchi anni
Perlomeno cerchiamo di capire come intervenire per risolvere



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 08-07-2018 21:26

Proprio oggi per la prima volta ho guardato dove è e come è fatto il coperchio cioè che Viti vanno allentare per rimuoverlo
MI PREPARO[emoji106][emoji18][emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alebsoio 09-07-2018 13:21

Interessante.
Ammetto che non ho ancora cercato ma dov'è esattamente?

Grazie mille

Gibix 09-07-2018 13:37

anche a me da qualche tempo faceva un rumore l'attuatore all'accensione, dopo che era stata ferma qualche giorno, quasi un "ciuff". devo dire a solo freddo, a caldo il solito rumore del check, apri-chiudi, abituale .
proprio ieri ho smontato il terminal per dare un'occhiata alla valvola, e nel caso mettere un pò di pasta di rame, ed invece l'ho trovata pulita e perfetta, nessun incriccamento o cigolìo. apre e chiude senza alcun problema, come nuova. my2013, 81mila km. già che c'ero, la pasta di rame l'ho messa sui cavetti e guide della carrucola, che di sicuro male non fa.

Shooter 09-07-2018 13:52

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9838395)
Quindi è solo questione di km
Prima o poi il problema lo avremo tutti se non cambiamo la moto prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non credo sia una questione di km. Come dicevo, la mia ha iniziato a manifestarlo attorno ai 15k. Adesso ne ho 20k ed il problema sussiste.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©