Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lavorazione bordo esterno dischi freno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487123)

PMiz 26-05-2018 11:07

Lavorazione bordo esterno dischi freno
 
Ieri il mio vicino (Dio l'abbia in gloria, mannaggia a lui :lol:) ieri si e' presentato con una Ducati Panigale V4 S nuova fiammante ...

Era la prima volta che ne vedevo una da vicino, quindi me la sono goduta (visivamente) per bene ...

Una cosa che mi ha incuriosito e' stata la lavorazione del bordo esterno dei dischi freno, sia anteriori che posteriore.
Il bordo esterno e' tornito e vi e' stata anche fatta una scanalatura a V di 90° profonda poco meno di 1 mm, direi ...
Non ho mai visto prima una simile lavorazione e mi chiedevo a cosa potesse servire ...

https://image.ibb.co/k2zaMT/2018_05_26_095904.jpg

https://image.ibb.co/dy821T/2018_05_26_095933.jpg

Tra l'altro invece il bordo interno del disco non e' lavorato, mostrando ancora i segni di quello che pare essere il taglio laser ...

Qualcuno ne sa' qualcosa?

rasù 26-05-2018 11:11

per alleggerimento/raffreddamento con raffinatezza aspessistica?

PMiz 26-05-2018 11:15

Si ... fare una leggera V sul bordo esterno del disco effettivamente toglie un po' di materiale "inutile" ed aumenta leggerissimamente la superficie radiante del freno, ma mi parrebbe un miglioramento veramente microscopico rispetto al disco senza questo accorgimento ... o perlomeno non mi pare conveniente dal punto di vista "costo lavorazione / benefici" ...

Credo vi sia qualche altra ragione ...

PMiz 26-05-2018 11:16

Per curiosita', vi risultano altre moto che hanno dischi con questa lavorazione?

rasù 26-05-2018 11:20

ricordo di averne già visti, ma non dove... comunque all'esterno disco una passata di tornio la devi dare comunque per evitare che rimanga pericoloso perchè tagliente, fare la scanalatura già che ci sei ti costa poco impegno

PMiz 26-05-2018 11:23

'azz ... allora sono io che non li avevo mai notati prima?
Da oggi controllo le moto che vedo in giro ...

nicola66 26-05-2018 12:14

35 anni fa la yamaha sulla Fj 1100 montò i primi (e penso ultimi) dischi a sandwich autoventilanti.
https://images.cmsnl.com/img/product...00-01_5d17.jpg
4 millimetri.
si torcevano come le patatine san carlo.

il franz 26-05-2018 12:30

Pensi male anche questa volta :-D

https://i.imgur.com/vnlvqr4.jpg

Gepp1 26-05-2018 12:31

E pensare che 30 anni dopo ci ha provato la Shimano nella MTB e ottennero lo stesso risultato....si scioglievano come neve al sole.

Comunque mai notata tale lavorazione in nessun disco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore 26-05-2018 12:33

La VFR 400 NC30 primi anni 90, aveva il disco posteriore con la stessa lavorazione.
Non ho alcuna idea sulla utilità dello stesso forse è una semplice centratura necessaria per la lavorazione del disco.

rasù 26-05-2018 12:34

li ho avuti sulla fz750 e sulla successiva xj 750, i miei andavano benissimo. con la fz ero giovine ed andavo anche parecchio spedito. ma c'entrano poco con questo 3ad

per inciso erano 267 mm di diametro e 5 mm di spessore, non 4 mm

Lucano 26-05-2018 12:48

Anche sulla mia capranord :lol: c'è lo stesso intaglio a V perimetrale su dischi grimeca

Lucano 26-05-2018 13:35

A guardare bene mi sembrano gli stessi ....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5481d532ad.jpg

Secondo me sono legati al processo di lavorazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz 26-05-2018 13:46

Ma nessuno che sappia con certezza a cosa serva?

nicola66 26-05-2018 17:13

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 9808886)
Pensi male anche questa volta :-D

quello ha dimensioni da auto.

Bassman 26-05-2018 19:23

Serve a far sembrare vecchi i dischi che non l' hanno...

chuckbird 26-05-2018 23:35

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 9808941)
Ma nessuno che sappia con certezza a cosa serva?

Tiro ad indovinare: non serve a nulla.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

haemmerli 27-05-2018 07:58

Quando vendi una moto a certi prezzi, devi pur fare qualcosa di diverso

Non credo costi molto, male non fa e il fatto che qualcuno se ne chieda il motivo è già un ottimo risultato

PMiz 27-05-2018 08:56

Quindi serve a far chiedere a cosa serve?
Ipotesi interessante ... :lol:

haemmerli 27-05-2018 09:21

Per quello che costa, ti sembra nulla?
L'oggetto esclusivo si crea anche così, creando interesse pure su dettagli insignificanti
A volte anche solo così

Boxerfabio 27-05-2018 10:06

Secondo me aveva questa lavorazione anche il mio 1100s...

pino59 27-05-2018 10:20

suppongo sia solo la sede dove alloggiano "le pinze" della macchina che blocca il disco durante la rettifica/lappatura finale per una perfetta planarità dello stesso.

sosero2 27-05-2018 13:01

È una semplice lavorazione che favorisce il raffreddamento del disco. Nulla di trascendentale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

reka 27-05-2018 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Lucano (Messaggio 9808931)
A guardare bene mi sembrano gli stessi ....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5481d532ad.jpg

Secondo me sono legati al processo di lavorazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


non sono gli stessi

pino59 27-05-2018 13:59

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 9809395)
È una semplice lavorazione che favorisce il raffreddamento del disco.

cosa vuoi che raffreddi quel piccolo solco ... 1/100 di grado ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©