![]() |
Memory foam
Con la temperatura giusta, iniziano i giri a più ampio raggio, e con loro il mal di c..o!
Visto che il più delle volte basta cambiare "seduta", potrebbe essere utile un pezzo di materiale tipo il MEMORY FOAM? E rivestire la sella con quello? |
Prova il cuscino Airhawk II: mai più avuto mal di chiappe.
|
Esiste allora :)
Leggo che si fissa con delle fascette, è stabile? Preso da motorbikecomponents? |
Esiste, esiste. È un accessorio che al primo impatto può risultare "imbarazzante", poi ti abitui (la cosa non è immediata!!!) e non lo molli più. Preso, ...non ricordo dove.
|
Sì, si fissa facilmente con le sue fascette al "pezzo" di sella anteriore della K1200/1300. Se riesci, chiedi in negozio di fare una breve prova statica. Ripeto, abituarsi non è cosa da 2 minuti. Ce ne vogliono almeno 10 la prima volta.
|
io ho preso questo (per smorzare le botte dall'ammo) e ne sono abbastanza soddisfatto
ha all'interno una camera d'aria gonfiabile https://www.louis-moto.it/artikel/sw...f9987f5ce96f6d |
Bene grazie ... ora do un occhio e poi procedo all'acquisto ...
|
ho provato airhawk
alla guida mi da una sensazione di "liquidità" sul controllo del mezzo che arriva quasi alla soglia del mal di mare se lo gonfi troppo tolto, lo usa mia moglie dietro |
Io mi sono fatto rifare la sella in memory foam da un professionista e non scenderei più dalla moto .....
|
Oppure la pelle di pecora? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...72d7c2e5f8.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Cuscino airhawk comprato, montato, usato una volta e venduto. L'aria mi dava una sensazione di "non sentire" la moto... credo stesso effetto "liquidità" descritto qualche post sopra.
|
L’airhawk deve essere molto poco gonfio, al limite dello sgonfio... certo se l’obiettivo è curve e tornanti in velocità allora è l’oggetto sbagliato... io lo uso per le tappe lunghe delle ferie, poi arrivato a destinazione, lo tolgo per i giretti sul posto...
|
Quote:
chiedi di Gabriele , lavora molto bene , ( però è un po' lungo nella consegna) |
Il memory ha il difetto di assorbire e trattenere molto calore per cui si rischia di viaggiare con lo stop acceso, e non è quello del fanalino. Io pure uso l'airhawk per i trasferimenti e lo tolgo nei percorsi con curve perchè toglie sensibilità. Comunque risolvere il mal di chiappa è questione troppo soggettiva, la soluzione che va bene per me a te potrebbe non risolvere. Trova un bravo sellaio vicino casa che, fatta la modifica, sia disposto a fare eventuali correzioni
|
Ho fatto inserire una "fetta" di gel nella sella.
Risolto l'indolenzimento alle chiappe e altrove. Se la lascio sotto il sole cocente ho l'accortezza di lasciare uno straccio sulla sella. |
........no vello di pecora ?????
ahi ahi ahi ahi ahi ........... :D:D:D |
Ottimo grazie, visto che ho ManzAno vicino, faccio un salto in quella tappezzeria.
|
Su una sella "dura" recentemente ho usato questo >>> https://www.decathlon.it/ammortizzat...d_8237178.html
unito ad un vello di pecora: culo sempre riposato e fresco :cool: |
ma i classici pantaloncini da ciclista non so no meglio
|
Io ho preso quello in gel della OJ..mi arriverà in settimana.
https://cdn.motoabbigliamento.it/med...1/m116l0oj.jpg 3 GS all'attivo , ma la LC ha la sella di una Superbike... bah. |
Quote:
|
...parli per esperienza?!? :lol::lol::lol:
|
Io ho le selle in memory sono fantastiche riesci a fare 500/600 km in assoluto relax
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©