Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Piastrine catarifrangenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486758)

Ramowood 16-05-2018 22:55

Piastrine catarifrangenti
 
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7ae56a6d3b.jpg

Abbiate pazienza...
Si possono eliminare ? Se si ...come ?
Grazie come sempre !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spriss 17-05-2018 10:57

Pensa te, io le ho messe.... la mia 2013 non le aveva.
Cmq pistola ad aria calda per ammorbidire l'adesivo, ( anche un bel phon va bene )
spatolina in plastica per non strisciare i foderi,
comincia da un lato ed un poco alla volta la levi.
Alla fine wd 40 lasciato agire un pochino per togliere le ultime tracce di adesivo.( attento se finisce sui dischi che poi li devi pulire altrimenti.... frenata lungaaaaaaaaa

RESCUE 17-05-2018 11:04

Anch’io sto, pensando di applicarle.

Karmal 17-05-2018 12:09

Divelte il giorno dopo che ho ritirato la moto .. sono orribili.. a me è bastato tirare con forza facendo un po' di leva..

Meatloaf69 17-05-2018 12:15

Ma non sono obbligatorie per legge? Forse mi sbaglio...

Gnolo 17-05-2018 12:46

Non sono così brutte da vedere

Banny568 17-05-2018 13:02

Sono obbligatorie per legge sugli Euro 4 e sembra che le verifichino, così come finora facevano con il catarifrangente sotto la targa.
In ogni caso, sono attaccate con del biadesivo morbido, quindi basta fare leva con una leva di plastica e poi con pazienza staccare l'adesivo rimanente.

Slim_ 17-05-2018 13:11

Azz.... pure sull'adesivo hanno risparmiato !! 😄😄
Proporrei uno scambio gratuito tra chi le toglie e chi le vorrebbe mettere.

managdalum 17-05-2018 14:41

Basta ricordarsi di andare a fare la revisione insieme...
:lol:

nick_77 20-05-2018 10:59

Ciao a tutti, domanda forse un po' cretina ma... rimuovendoli sì và in multa? A me sinceramente fanno ca… ;)

GSCONROTELLE 20-05-2018 11:04

Ma non mi sembrano cosi' brutti...

brusuillis 20-05-2018 11:28

Tolti immediatamente, venuti via senza lasciare alcun residuo.

Sulla ADV Triple Black a mio parere sono inguardabili.

GSCONROTELLE 20-05-2018 11:46

Io nemmeno ci faccio caso.

BOXERENGINE 20-05-2018 12:30

(cit. da rete)
"C’è poi la comparsa del catarinfrangente laterale per aumentare la visibilità. Statisticamente, nella maggior parte dei casi è posto sul lato della forcella, ma non è una posizione obbligatoria.."

Esteticamente orrendi, non ci penso nemmeno a fare il ...paracarro.:lol:
Sulla targa basta e avanza.

In sede di revisione si vedrà..

vitt 20-05-2018 12:37

Per la serie: "a volte ritornano"...
Se ricordate, i catarinfrangenti sugli steli forcella, in casa BMW, erano già presenti in molti modelli delle serie R e K negli anni '70 e '80. Poi spariti.
Insomma, avevano anticipato di un bel po' la normativa. Honda, però, li usava gia' dagli anni '60 in zona faro...

farlec 20-05-2018 23:25

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. …/.. DELLA COMMISSIONE
del 24.10.2013 che completa il regolamento (UE) n. 168/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in merito ai requisiti di sicurezza funzionale del veicolo per l’omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli (Testo rilevante ai fini del SEE) pag.78
paragrafo 2.2.1.
I veicoli appartenenti alle categorie L2e ed L6e devono essere muniti dei seguenti dispositivi di illuminazione:
– proiettore anabbagliante;
– luce di posizione anteriore;
– indicatori di direzione;
– luce di posizione posteriore;
– luce di arresto;
– dispositivo d’illuminazione della targa d’immatricolazione posteriore;
– catadiottro posteriore (non triangolare); e
– catadiottri laterali (non triangolari).

meditiamo gente meditiamo, passi pure il problema in fase di revisione ma le assicurazioni in caso di sinistro controllano tutto....

Peterpan.RM 21-05-2018 13:43

meglio brutti, ma avere più visibilità, che belli con più rischi :)

Geminino77 21-05-2018 15:03

normativa euro 4 li prevede e le compagnie ahime da assicuratore potrebbero essere oggetto di rivalsa ahimè anche per queste piccolezze

BOXERENGINE 21-05-2018 19:43

Visto che la normativa le prevede ma non ne specifica il posto se non con il termine "Catadiottri laterali " li attacchero' qui
https://3.bp.blogspot.com/-BVJISUwap...521_193932.jpg

Sempre meglio che negli steli delle forcelle :pukerigh:

Meatloaf69 21-05-2018 20:17

Mmmh... non per fare il rompi, ma i dispositivi elencati dalla normativa sono tutti parti integranti del mezzo e non sono "volanti" (togli/metti) come le borse laterali (che sono un accessorio). Ma che fastidio vi danno?

BOXERENGINE 21-05-2018 21:30

Visivo.
Fastidio visivo , mi sembra un Caballero degli anni 70.
:lol:

Insomma la normativa (se vogliamo fare i precisini) parla di catadiottri laterali e non parla specificatamente di posizionamento su telaio , forcelle , borse o gomme..

Le borse quando montate sono parte integrante della moto , al momento che le tolgo potrei cadere nell'infrazione di non avere "catadiottri laterali non triangolari"

Insomma parlando all' Italiana:
"Fatta la legge trovato l'inganno"

GSCONROTELLE 21-05-2018 22:06

Sta diventando una fissazione.

Non stanno cosi' male.

BOXERENGINE 22-05-2018 07:51

..questo forum è fatto di "fissazioni" (basta leggersi le paturnie e le ansie su noie meccaniche inesistenti) e ti assicuro che questa è la meno ridicola..

:lol:

powertia 22-05-2018 08:18

Quote:

Originariamente inviata da BOXERENGINE (Messaggio 9805406)
Fastidio visivo , mi sembra un Caballero degli anni 70.

Non mi pare che il Caballero avesse i catarifrangenti laterali... cmq non sarebbero stati male come sul GS, sono davvero inguardabili! ma alternative tipo adesivi aderenti ai foderi forcella al posto dei pezzetti di plastica che spuntano? la normativa sarebbe rispettata comunque, giusto? magari stanno un filo meglio...

BOXERENGINE 22-05-2018 08:52

Quote:

Originariamente inviata da powertia (Messaggio 9805584)
Non mi pare che il Caballero avesse i catarifrangenti laterali...

..era un riferimento casuale alle moto di quei tempi , si soleva apporre adesivi e/o targhette negli steli che ho sempre odiato..

"Presumo" che i catadiottri richiesti debbano essere a norma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©