Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Turbolenze Fastidiose (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486530)

moonlight 10-05-2018 10:10

Turbolenze Fastidiose
 
Ciao,

ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla...

sostanzialmente il mio problema è che tutte le turbolenze generate dal parabrezza, a partire dai 50km/h, mi arrivano sulla visiera del casco. Ho da poco preso lo Shoei NXR, casco che trovo splendido per tutto, solo che queste turbolenze si sentono tantissimo e rimbombano nelle orecchie.

Se sto accucciato sotto il parabrezza o guido in piedi non ve ne sono.

Ho provato a montare il parabrezza Givi (quello più alto di 5cm), ma non cambia sostanzialmente nulla.

Qualcuno mi ha detto che potrebbero aiutare i deflettori laterali Wunderlich:
Deflettori Ergo

Altrimenti dovrei mettere il cupolino basso.

Ma nessuno di voi ha sperimentato il problema e mi può suggerire una soluzione?

thanks,
ciao

RB74 10-05-2018 10:42

Io ho montato lo spoiler alto della Puig, problemi risolti

pippo1971 10-05-2018 10:45

quanto sei alto ? io ho lo stesso casco e sono 187 cm e tengo sempre il cupolino basso e non noto sostanziali differenze quando uso l'altro casco un arai.
ho notato però che il flusso d'aria mi arriva circa a metà casco, nel senso che se allungo la schiena prendo aria su tutto il viso e se mi accuccio un filo sono completamente protetto.

Jackall72 10-05-2018 10:59

Scusate l'ignoranza, ma l'aerodinamica e come la matematica: a ragion del vero per far defluire l'aria SOPRA il casco, il parabrezza dovrebbe essere tenuto alla massima altezza e non al contrario.
Poi anche li ci sono limiti, non solo di altezza, ma anche di postura.

pippo1971 10-05-2018 11:44

infatti io vorrei montare quello basso per prendere aria su tutta la superficie del casco

Rafagas 10-05-2018 12:20

... sperando che le turbolenze diminuiscano?

flower74 10-05-2018 12:22

... strano... perché già con la regolazione della casa tra alto e basso, dovresti riuscire a variare la direzione del flusso dell'aria.

al9000 10-05-2018 12:33

io penso che il problema non sia semplice , ci sono combinazioni strane . a me è successo con shubert c3 e bmw xr con cupolino puig ( che con arai jet era perfetto ) di dover tornare a casa con la testa rintronata per cambiare il casco . se mi alzavo in piedi prendendo aria su tutto il casco tornava il silenzio ....mah

Slim_ 10-05-2018 13:10

Però @moonlight mi pare che parli di turbolenze. Quelle che diventano fastidiose quando p.es. sei in autistrada e ci sono veicoli davanti (a volte anche lontani) che rompono l'aria in modo irregolare e difficilmente gestibile.
Cupolino o molto alto oppure molto basso risolvono. Oppure ancora, se col casco precedente non succedeva .....cambiare casco 😉

robygun 10-05-2018 13:58

Io ho cambiato 2 moto, 5 cupolini e 3 caschi.. nulla da fare, sono troppo alto..
Cupolino regolato in modo che le turbolenze non mi shakerino la testa e tappi su misura per il rumore..

moonlight 10-05-2018 14:24

sono alto 183, con gli altri caschi il flusso turbolento arriva lo stesso, solo che nello Shoei è più rimbombante... ho acquistato i tappi per gli orecchi e vediamo come va.

per Slim, il flusso turbolento si genera sul bordo del cupolino, mentre al di sotto e sopra è un flusso laminare (quindi continuo), e da li si estende in profondità e altezza secondo un profilo che dipende da vari fattori. E' la stessa cosa che avviene sulle ali degli aerei, ad esempio (motivo per cui si montano le winglet alle estremità alare).

Col cupolino originale (quello col kit passeggero), tra alto e basso sposta il flusso di pochi centimentri, quindi sempre nell'arco della visiera.
Come già detto, se mi metto in piedi prendo il flusso d'aria pieno senza però nessun rumore e fastidio, stessa cosa se mi accuccio sotto il cupolino.

Visto che non mi posso aumentare o diminuire d'altezza di 10cm... proverò quei deflettori Wunderlich e se neanche cosi funziona monto il basso, con quello non dovrei aver problemi (la turbolenza dovrebbe arrivare sotto il casco)...

Ma qualcuno ha mai sentito o provato questi "laminar lip"?
Laminar Lip
sembra interessante da provare...

Slim_ 10-05-2018 16:10

Praticamente tutti i cupolini composti da due parti sovrapposte e scorrevoli, sfruttano questo principio e sono il top.
La givi ne fa uno eccezionale che si chiama AirFlow. L'avevo sul CrossTourer 1200. Se ci fosse per il gs te lo consiglio.

BOXERENGINE 10-05-2018 19:36

1.90cm..
Con la 2004 non avevo problemi..
Con la bialbero 2010 avevo messo il deflettore Touratech e andava discretamente..
Con la LC 2016 STD mi sembra di guidare una naked..
Sinceramente manco ci provo..

Slim_ 10-05-2018 19:59

@boxerengine, mi raccomando NON comprare la 2019 nèeee!! 😄

BOXERENGINE 10-05-2018 22:08

[...]

Nella mia Honda VTR 1000 ero più protetto.. :lol:
;)

moonlight 10-05-2018 23:31

Beh, ho ordinato questo laminar lip da un sito inglese.... quando arriverà lo metto e vediamo che succede.
Su alcuni forum in inglese chi lo ha provato dice di avere risolto...

moonlight 24-05-2018 09:26

Laminar Lip arrivato e facilmente montato... non vorrei essere troppo ottimista ma dai pochi chilometri fatti finora... funziona. Con il cupolino basso arriva vento ma molto poco turbolento, con il cupolino alto non arriva quasi nulla... posto foto a breve...

BOXERENGINE 24-05-2018 12:58

..sinceramente gli unici soldi che ho speso oltre il full BMW sono le protezioni GIVI motore/serbatoio per la STD..:lol:

Gabriele-1970 24-05-2018 13:08

in che modo si fissa al cupolino?
grazie.

edramon 24-05-2018 14:51

Probabilmente, visto che abbiamo esperienze diverse, dipende dall’interazione casco-parabrezza, con il modulare da poco che avevo prima era un disastro, ora con lo Shoei Neotec devo dire che viaggio nel silenzio (per essere un modulare), con il parabrezza tutto su.

moonlight 25-05-2018 09:13

Si, in effetti dipende da parecchi fattori, e il casco nella sua interazione con il flusso è un elemento fondamentale.

Si fissa con quattro adesivi, può essere facilmente tolto e rimesso in due secondi.. mi sono dimenticato di fare la foto!
Dopo scendo e la faccio!

redbaron57 25-05-2018 09:51

Con l'ADV 2008 ero più protetto mentre con la 2018 sarà il profilo del parabrezza o forse anche la diversa consistenza del medesimo ma di fatto le turbolenze sono molto più fastidiose

pippomaranga 28-05-2018 00:07

Adv 2016 con Nolan. 104 evo: rumore di vento assurdo

caPoteAM 28-05-2018 15:54

ma il casco è della misura giusta?

black 06-06-2018 17:55

..provata oggi gs 1200 lc adv (2014)
a 140 con cupolino alto protez pessima

avevo anni fa il bialbero 2011 adv con cupolino originale + touratech
max protezione
stamattina sembrava di guidare una nuda

boh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©