Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   albania 10 giorni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486506)

asolo 09-05-2018 17:22

albania 10 giorni
 
per chi c'è già stato mi consiglia un itirinario mari monti , arrivando a durazzo in traghetto?
Nel frattempo alcune domandine
- carta verde , si può fare in dogana in entrata?
- soldi accettano € ?
- bancomat funziona ?
- carte di credito le accettano?
- ci vuole il passaporto ?
Grazie a chi vorrà darmi indicazioni.

GS3NO 09-05-2018 17:32

Ciao, in rosso nel tuo testo le mie risposte
Quote:

Originariamente inviata da asolo (Messaggio 9795936)
Nel frattempo alcune domandine
- carta verde , si può fare in dogana in entrata? SI
- soldi accettano € ? SI ma meglio cambiare
- bancomat funziona ? SI ma meglio avere contanti
- carte di credito le accettano? SI ma meglio avere contanti
- ci vuole il passaporto ? SI


augusto 09-05-2018 18:13

Solo asfalto?
Moto?
Passeggera?
Solo mare e monti o anche siti archeologici?

Mauri 09-05-2018 18:40

Quote:

Originariamente inviata da asolo (Messaggio 9795936)

- ci vuole il passaporto ?


No. Va bene anche la CI valida per l’espatrio con validità residua di almeno 3 mesi

GS3NO 09-05-2018 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 9796029)
No. Va bene anche la CI valida per l’espatrio con validità residua di almeno 3 mesi

A me in Kosovo e in Albania mi anno chiesto il passaporto perché avevo un mezzo meccanico sotto il culo. Stessa storia della Turchia.. però conoscendo i posti magari un altro tizio nel gabbiotto ti potrebbe chiedere solo la CI...

Franz64 09-05-2018 23:54

Quote:

Originariamente inviata da asolo (Messaggio 9795936)
per chi c'è già stato mi consiglia un itirinario mari monti , arrivando a durazzo in traghetto?

in partenza a fine mese, quando torno ti saprò dire :lol::lol::lol:

Cerea a W

Danielz77 10-05-2018 08:38

alt alt dobbiamo fare chiarezza sul documento. E' troppo importante questa cosa. l'Albania non è in convenzione come l'Egitto ad esempio?

GS3NO 10-05-2018 08:55

ciao daniel, da quanto ho capito ci sono due casi:

1. vai senza mezzo a seguito. serve solo la CI valida per l'espatrio con un range di validità di X mesi.

2. vai con mezzo a seguito. Serve il passaporto perchè come in Kosovo, Marocco e Turchia registrano i dati del mezzo e del passaporto. A differenza della Turchia, in Albania, Kosovo e Marocco devi fare l'integrazione RCA al confine. Da alcuni anni alcune compagnie assicuratrici hanno pure uno o tutti i paesi listati qui sopra. In ogni modo è facilissimo fare queste RCA temporanee - almeno se passi la frontiera nelle ore diurne -.

Mauri 10-05-2018 08:56

Dal sito della Farnesina:
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/...o/albania.html

Mauri 10-05-2018 09:00

Per togliersi il dubbio potrebbe essere un’idea telefonare direttamente all’ambasciata Albanese in Italia al numero preposto
http://www.ambasadat.gov.al/italy/it...dellambasciata

GS3NO 10-05-2018 09:02

E infatti menziona:

Veicoli importati temporaneamente con/senza documenti doganali
Non è richiesta alcuna documentazione particolare. Tuttavia, al passaggio della frontiera viene apposto un timbro sul passaporto del guidatore per segnalare l'importazione temporanea del veicolo nel Paese. L’autoveicolo con targa straniera può circolare per un massimo di 180 giorni, dopo deve essere nazionalizzato con targa albanese (in caso di violazione è applicata una sanzione di circa 700,00 euro con l’immediato sequestro dell’auto che verrà rilasciata solo a seguito di pagamento del posteggio nel deposito doganale e dei diritti doganali calcolati al valore dell’auto al momento del primo ingresso).
Qualora il veicolo con il quale si intende fare ingresso in Albania sia stato oggetto di furto e successivamente rinvenuto o sia stato sottoposto a provvedimenti giudiziari/amministrativi successivamente revocati, è opportuno accertarsi che la competente Autorità italiana abbia provveduto ad effettuare le dovute procedure per la cancellazione dalle ricerche a livello internazionale.

augusto 10-05-2018 11:01

Può darsi allora che, alla frontiera di Vermosh, avessero chiuso un occhio, l'anno scorso.
Gruppetto di sette moto, uno non ha il passaporto.
Siamo passati senza problemi.
Macedonia e Kosovo non attraversati, in quell'occasione.

aleb80 10-05-2018 11:10

Giro in Albania fatto pochi giorni fa in moto, entrati solo con carta di identità , nessuna richiesta di passaporto

toro65 10-05-2018 11:11

A settembre scorso fatta albania montenegro bosnia ecc. Fatte diverse frontiere con carta identità....nessun problema....

alby1953 10-05-2018 11:47

Scusate....le regole sono regole ci vuole il passaporto sè si entra con un mezzo privato...punto; poi siccome sono come noi italiani ogni doganiere si fà le sue regole in funzione di come ha la giornata storta o dritta nel mio caso nè ho travati, lo scorso anno, uno dritto e uno storto quello storto voleva sapere perchè non avevo il timbro d'ingresso sul passaporto ovviamente non gli ho detto di chiederlo al suo collega di Durazzo mà ha fatto storie è si è portato via il passaporto e mi ha fatto aspettare una mezzora per poi mandarmi via brontolando...i bosniaci erano tutti in giornata buona e a mala pena lo hanno guardato......fate voi!!!!
Lamps

toro65 10-05-2018 13:26

http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/...tml?no_cache=1

aleb80 10-05-2018 14:55

Quote:

Originariamente inviata da alby1953 (Messaggio 9796685)
Scusate....le regole sono regole ci vuole il passaporto sè si entra con un mezzo privato...punto; poi siccome sono come noi italiani ogni doganiere si fà le sue regole in funzione di come ha la giornata storta o dritta nel mio caso nè ho travati, lo scorso anno, uno dritto e uno storto quello storto voleva sapere perchè non avevo il timbro d'ingresso sul passaporto ovviamente non gli ho detto di chiederlo al suo collega di Durazzo mà ha fatto storie è si è portato via il passaporto e mi ha fatto aspettare una mezzora per poi mandarmi via brontolando...i bosniaci erano tutti in giornata buona e a mala pena lo hanno guardato......fate voi!!!!
Lamps

Hai ragione , la regola impone il timbro sul passaporto. Qui si riporta l' esperienza personale e personalmente non ho avuto bisogno del passaporto ( anche se lo avevo ) e non ho mai sentito nessuno dei miei conoscenti che hanno transitato in Albania avere bisogno del passaporto. Poi sono d'accordo con te che se trovi quello sbagliato te lo chiede.

GS3NO 10-05-2018 15:33

Quote:

Originariamente inviata da aleb80 (Messaggio 9796849)
Hai ragione , la regola impone il timbro sul passaporto. Qui si riporta l' esperienza personale e personalmente non ho avuto bisogno del passaporto ( anche se lo avevo ) e non ho mai sentito nessuno dei miei conoscenti che hanno transitato in Albania avere bisogno del passaporto. Poi sono d'accordo con te che se trovi quello sbagliato te lo chiede.

a me l'hanno chiesto entrambe le 2 volte in ingresso e le 2 volte in uscita... :confused: avrò na "bruta musa"

aleb80 10-05-2018 17:20

:toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10: :toothy10::toothy10::toothy10:

asolo 12-05-2018 21:14

Grazie a tutti per le precisazioni formali quanto ai documenti,per chi lo chiedeva : moto gs, con passeggero ci potrebbero interessare anche i siti archeologici

toro65 13-05-2018 19:39

Argirocastro e Butrinto

moretto 13-05-2018 22:04

Aggiungo se utile qualche notizia, sono tornato il 1 maggio:
traghetto da Bari ore 22.00 arrivo Durazzo ore 08.00
assicurazione prima di uscire dal porto 15€ x 7gg
assolutamente carta verde in ORIGINALE ed occhio a chi ha le assicurazioni on line se volete passare in Macedonia altrimenti vi costa 50€.
Vi consiglio di cambiare i soldi altrimenti ci guadagnano 2 volte.
Io uso sempre il passaporto però in Montenegro ho dato la CI e non hanno fatto problemi.
Consiglio traversata in traghetto nel lago Koman, partenza da Fierze alle 13 ed arrivo a Koman dopo 3 ore circa, conviene prenotare ma NON pagate a nessuno se non sul traghetto.
Se vi fermate a Scutari consiglio Petit Hotel Elìta...ottimo standard italiano a 35 €.
Strade consigliate: SH75 direzione Leskovik.....molto rovinata ma bella.
SH74 direzione Berat e Parco Tomorrit.
SH21 direzione Theth (ultimo tratto bianco)
Spero ti possa servire.

augusto 13-05-2018 22:48

Sconsiglio Theth col passeggero.
Confermo Girocastro e Butrinto. Rilancio con Syri Kalter.
Da non perdere Berat
Piaciuta la SH20 fino al confine col Montenegro
In abbinamento al traghetto sul lago di Koman ci metterei una escursione a Valbona, da Bajram Curri. Magari un pernottamento, pure. Io non sono riuscito a farlo e mi è mancato. In compenso abbiamo spezzato a metà la traversata del lago di Koman, con pernottamento a Park Blini. Figata!

umberto58 15-05-2018 18:08

Passo Llogara; imperdibile in moto
http://www.borntobefreeitaly.it/stra...-pass-albania/

ronin68 23-07-2018 15:35

Fatta Albania e la rifaccio quest'anno con solo C.I, poi vorrei attraversare la Turchia. Ripeto ho solo C.I. valida all'espatrio e da cio' che leggo Farnesita etc e' possibile usarla basta che sia in ottime condizioni. Penso che qualunque cosa ti scrivano alla dogana lo facciano su un foglio da conservare con cura all'uscita. A parte questo la C.I. non dovrebbe aver problemi,, Per l'albania consiglio una mangiata al ristorante famosissimo da quelle parti "Mritzi" e certamente il Teth, poi Valbona ( che si potrebbe tranquillamente raggiungere a piedi dal Theth o con il traghetto sul lago Koman e una visita a Koritza merita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©