![]() |
consiglio assetto
sui curvoni veloci la moto (r1200gs 2006) tende ad "allargare"....su cosa devo intervenire?
grazie. |
Sul precarico molla posteriore. Aumenta fino che raggiungi un SAG (corsa a vuoto tirando la moto verso l'alto) di circa 1 cm. Se a precarico al massimo ancora non ci sei devi sostituire la molla con una più "dura".
|
Ma se prima non lo faceva, probabilmente hai anche gli ammo da revisionare. Il post. in particolare, che innesca pompaggi che squilibrano l'assetto.
Fermo restando in primis quanto detto da Giacomo. |
15600 km ammortizzatori da revisionare??....(l'ho presa usata a gennaio con tutti i tagliandi segnati da bmw da quando l'ha comprata fino ad oggi)
|
scusa giacomo intendi dire il manettino sul laterale di indurirlo? o ti riferisci a quello da regolare col cacciavite?...
|
Manettino, ruotare in senso orario. La vite sul piede regola l'idraulica.
C'è tutto sul libretto. Che poi, eccezioni a parte, mi fa dubitare di un 2006 con 15600 km.... |
Maneggino del precarico molla. Hai citato l’assetto ed è quello che,se non corretto, da i problemi cui ti riferisci. Allarga, dura da tenere in curva specialmente su curve ampie a velocità sostenuta, ecc.
|
per quel che riguarda i km tutti certificati dalla stessa concessionaria bmw con tanto di fatture...a parte le fatture....una moto che ha fatto strada per quanto una la possa lavare e lucidare..ma ci sono parti che non ci si può fare molto per nasconderle...(l'ex proprietario ha in garage 8 MOTO!!!....di cui alcune con neanche 200km ....bah....chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti NON HA IL PANE..:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Avevo lo stesso problema quando ho preso la mia, risolto irrigidendo l'ammortizzatore anteriore.
|
In che senso "irrigidendo"?
Se hai frenato maggiormente il ritorno, probabilmente hai fatto sì che la sospensione, una volta compressa, faccia "fatica" a riestendersi. In questo modo è come se aumentassi un po' il precarico posteriore perché la moto resta schiacciata sul avantreno, ma è una strada che io non percorrerei mai...! Anto (GS 1200 '09) |
sull'altra che avevo ...stesso modello e anno l'anteriore non l'avevo mai toccato ma non saprei dire in che posizione fosse....
su questa invece è sulla posizione 3 posteriore ho fatto caso proprio ieri sulle racchette c'è perfino scritto std...poi non so in base a quali calcoli bmw abbia scritto sta su quella posizione. per la regolazione con la vite sul libretto ti fa anche l'esempio di regolazione per un uomo di 85 kg...io ne peso 78 e sono rimasto quindi un po più morbido... |
Quote:
Ma esiste anche un SAG statico anteriore? quanto deve essere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©