![]() |
Da Monaco a Hinckley
Ciao ragazzi
Dopo due anni di s1000r ho deciso di spostare le mie emozioni motociclistiche in casa Triumph e ho preso l’ultima nata? La Speed triple rs... che dire , dopo i primi mille km nn rimpiango la mia bavarese se nn forse per un po’ di maneggevolezza in più ma in quanto a componentistica , motore e qualità non ha nulla da invidiare la Triumph, anzi, direi che è addirittura superiore a bmw sotto sto profilo. Il pezzo forte è il tre clilindri già famoso per la sua schiena ma che in questa versione si arricchisce di fluidità e potenza che lo fa esser godibile e mai brusco. Una gran moto stradale con una stabilità di riferimento in curva . Del resto gli Ohlins davanti e dietro fan il loro lavoro chirurgicamente. Tutta un’altra cosa rispetto alla s che in alcuni momenti nn mi dava la sicurezza che mi da la Speed(bmw rimane sempre un super ferro) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
... bhe... che dire... prima o poi torneranno ai fari tondi e cromati e, magari, me la riprendo.
Tanta buona strada e, se, magari ti scappa, posta una foto. |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5659fd5f45.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...45b4ec6c71.jpg ecco un paio di immagini
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
... pian pianino li stanno arrotondando i fanali.
Comunque gran bella moto, rinnovo i complimenti. Firmato... Triumphista di vecchia data con 4Speed. |
Grazie flower, i fari appuntiti della versione precedente nn li ho mai digeriti nemmeno io. Questi ci stanno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bella moto.. con molti accessori di alta gamma. . Brembo scarico carbonio ecc..
Per le sospensioni elettroniche bisogna capirle e soprattutto fidarsi. . Pensa che io mi trovo meglio con queste che con le ohlins che avevo sulla panigale 1199 S! Ma vale per me.. Cmq la triumph rs e senz'altro un ottima scelta 🖒 Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Bellissima moto.
Ma questa del 2018 come è messa a maneggevolezza? ? Le serie precedenti erano si molto stabili ma davvero toste nel misto stretto tanto da affaticare presto. Mi ricordo che salendo sulla Street sembrava di volare in confronto |
Confrontandola con la s 1000 certo questa nn è un fulmine, esige una guida di corpo che per me nn è un problema dato che ho avuto moto come il k1300r . Però nn si pure dire neanche che sia lenta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bella davvero, e' sempre stata una delle mie preferite. A gennaio, quando ho ordinato la nuova CB 1000 R plus, non c'era ancora la speed RS, altrimenti ci avrei fatto piu' che un pensierino. Motore 3 cilindri stupendo e, x come uso io la moto, godibilissimo. L' S1000R per me era troppo impegnativa per un uso prettamente stradale, credetimi la nuova CB e' molto piu facile da usare, frena molto bene, piega da sola e in sesta a 1200 giri riprende senza esitazioni. Poi frizione/cambio sono di una precisione assoluta, migliori della BMW (la cosa che mi dava fastidio era quel tac sulla leva della frizione dovuto all' anti saltellamento).
Poi, in fatto di prestazioni assoluta, non si discute...il 4 cilindri bmw e' superiore. |
Io ho un debole per la speed Sami, sarà che è stata la mia prima moto (1050 del 2009).....questa ultima rs mi fa venire i brividi (in senso positivo) dal punto di vista estetico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Carlo
La mia s1000r è fin troppo morbida .azz Mi sono dimenticato di mettere la mappa dynamic Forse è per questo che non mi strappa le braccia ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©