![]() |
Gole del verdon a maggio
Buongiorno a tutti, nei prossimi Week end volevo fare un giro e siccome mi sono saltate tre volte volevo provare a fare le gole del verdon... partenza venerdì alle 18 dopo il lavoro prima tappa dopo Torino, il Sabato verdon e un pezzettino di Provenza, e la domenica un passo alpino e ritorno in autostrada...
Dite che ci sarà freddo neve? Ho fatto il moncenisio anni fa in macchina ad agosto ed é molto bello... Ma la kappona con la neve non va d'accordo... Suggerimenti? |
Il Moncenisio, al momento, è ancora chiuso (tentato di fare il 25/04). Anche se per andare alle Gole del Verdon, non è certo comodo.
Passando dal Monginevro, sicuramente più comodo, non ci sono problemi. Le temperature, nei giorni passati (dove a Torino si toccavano i 25°-27°) sul Monginevro oscillavano tra i 12°- 15° a mattina inoltrata (circa le 11). In questi giorni, le temperature si sono abbastanza abbassate. |
In un modo o nell'altro, al Verdon ci arrivi, ma ti perdi un sacco di strade a causa della neve.
Solitamente in Francia aprono e puliscono tutte le strade dal 1 giugno. |
Potresti uscire ad Asti, poi Cuneo, Maddalena, Digne les Bains e scendere da lì...
Ritorno ti fai la Napoleon fino quasi al mare, Sospel, Tenda e di nuovo Cuneo Asti casa |
Quote:
Il sabato ti fai la Napoleon e il Verdon. Domenica, gironzoli la mattina in Provenza, poi torni su via Barcellonette- Maddalena- Cuneo - Torino Occhio perché l'autunno scorso un pezzo di Napoleon era chiuso - grossi lavori in corso -, non so adesso come sia... Buona strada:D:D |
C'è ancora molta neve sulle Alpi, i passi secondari sono chiusi e lo saranno fino a tutto maggio da quel che si vocifera.
In Verdon comunque non rischi nulla, da quelle parti il clima è più che mite. Al Verdon dedicherei una giornata piena, è molto dispersivo (se fai entrambe le route, e direi che sarebbe un peccato non farle, ci vuole tempo): se posso darti un consiglio, visto che hai la moto giusta, sacrifica il venerdi per un trasferimento autostradale che ti porti ALMENO fino a Nizza-Grasse. Da li sabato mattina fai la Route Napoleon e sei in Verdon in un paio d'ore massimo... hai tutta la giornata per fare entrambe le route e non dovresti perdertele. Dormi sabato sera a Castellane e poi rifai la route Napoleon, Nizza, col de Turini, col di Tenda, Cuneo, Alba, Asti, autostrada fino a Brescia. Sono di casa da quelle parti, chiedi info se vuoi. |
Dammi retta, sposta ( se puoi) a giugno.
https://www.freevax.it/itinerari/verdon/rga.jpg |
Io ci sono stato a fine maggio, temperature ideali.
|
Io sono di VR e quindi da Brescia non mi tornano le tempistiche.
Per farla in tre giorni occorrono -uno per andare -uno per godersela -uno per tornare Sia l'andata che il ritorno sono Delle tirate che ti impegnano praticamente tutto il giorno, sia per la direttissima (autostrada fino a Nizza, ma li l'autostrada la lasci e poi ci vuole il suo tempo ad arrivare) Sia traversando le Alpi (che in questo mese non ti offrono molte varianti come ti hanno detto) Quindi tra "partenza venerdì alle 18 quando stacco dal lavoro e prima tappa dopo Torino" e "sabato Verdon" ci sono almeno 5 ore di guida senza staccare il culo dalla sella, ovvero 6-6:30 ore reali, che mancano all' appello. |
Quote:
Invece di andare a Torino, esce ad Asti e fa Cuneo e Maddalena, ecc...ecc.. ;) |
Ti consiglio D23 e D952 ,molti fanno la sponda opposta e si perdono tutto,
Purtroppo le Gorge du Verdon sono decentrate.. Se fai il Monginevro devi scendere parecchio per poi deviare a est..conviene il Maddalena. ..arrivato al lago il noleggio delle svariate canoe ti permettono di risalire parte delle gole (fino alla corrente vera e propria.. ). Stupendo Kanyon con strapiombo a 700m , il secondo al mondo. Buon Viaggio. ps. Castellane è un paese carino per la sosta. |
a luglio la provenza e' TOP , causa prati immensi di lavanda...
Potendo, io sceglierei quel periodo, mentre il verdon sarà un pò caldo, ma se hai un modulare sei OK |
Quote:
Che temperature mi aspetto? Scendo in Italia in moto e, per evitare freddo e fare belle strade, pensavo di scendere verso digione, poi giù verso la classica Napoleon e passare in Italia dal confine sulla costa. Visto che qui la settimana scorsa faceva 25 gradi, e gli ultimi 5 giorni la media è stata di 7/8 gradi... mi sta venendo il dubbio su quanti e quali strati usare. :lol: |
Gole del verdon a maggio
Sono andato a rivedere le foto, non volevo scrivere qualche castroneria.
Pantaloni estivi (summer3), giacca Sand2 credo solo con antipioggia/antivento indossato, e guanti estivi intimo traspirante lungo. Per capirci foto scattata a Moustiers-Sainte-Marie il 29/05/14 https://i.imgur.com/TvAcHtM.jpg Poi se piove le temperature si abbassano e di parecchio. Comunque tu arrivando da Nord, mi insegni che abbigliamento a cipolla, un bel 3 strati più antipioggia non fanno mai male....😬😬 La Route Napoleon lo fatta lo scorso anno da Cannes a Castellane uno spettacolo!! |
Quote:
Se parte da Bs dopo le 18, in tre ore e mezza può arrivare a Cuneo. E stop, come prima parte. Certo che mi sembra tutto molto “tirato” |
xxxx
secondo me l'intero circuito del verdon (l'ho fatto 3 volte e a giugno sarà la quarta) si fa bene in una giornata intera con soste dedicate alle foto. Se parti dalla val di Susa la vedo dura... a meno che siete talmente smanettoni che andate come missili...
comunque sia... non perdetevi la D23 per vedere il paesaggio e le aquile che ti volano sulla testa... |
...fatto l anno scorso ottima gita per un we ...in giornata la vedo un pò dura s enon sei già residente in zona
|
sono anni che desidero andarci;purtroppo con le ferie di ferragosto evito perchè troppo trafficate(camper); spero a giugno.
|
... una curiosità per chi bazzica la Francia.
Come funziona per i parcheggi? Posso parcheggiare dove mi va, senza dare fastidio, oppure devo cercare per forza parcheggi appositi per moto? La zona sarebbe la Bretagna. |
Dopo la Maddalena può fare l'Allos e arriva a Castellane
|
Salve a tutti. Approfitto di questa discussione per trovare qualcuno interessato a tre giorni per le gole di Verdun partendo il venerdi mattina da Milano rientro domenica sera. Io anno scorso fatto il Tenda poi il Turini poi sceso verso Antibes e litoranea fino a Frejus. Giorno due fatto le gole e ridiscesi verso il mare a Sainte Maxime pernottando ancora a Frejus. Giorno tre verso le strade del Rally Montecarlo poi il Tenda e casa. Questo molto sommariamente. In tal modo ho soggiornato al mare dove si vede tanta bella...gente e fatto le gole a moto scarica divertendomi un sacco. Io sempre disponibile dai prossimi fine settimana con bel tempo per i tre giorni
|
Gole del verdon a maggio
Quote:
Io non bazzico spesso ma essendoci stato, ti dico, in tutti le città i paesi i villaggi, ci sono parcheggi gratuiti per le moto, poi se parcheggi sugli ampi marciapiedi, e la posizioni in modo che non intralci i pedoni, almeno a me nessuno mi ha mai detto qualcosa, direi che un lucchetto bloccadisco, magari con sirena, potrebbe essere utile. OT bello!! Sana invidia!,😊😊 |
... Ot dell' OT, il clima non è dalla mia. Settimana prossima danno parecchio brutto, per adesso.
|
Io parto sabato mattina per il verdon!!...già in programma da mesi e b&b già prenotato a Moustiers-Sainte-Marie quindi......spero solo sia bello il tempo!
|
... il problema è che qui da me sta facendo veramente macello... piove fortissimo, grandine e vento forte... condizioni impensabili per partire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©