![]() |
R e GS (1150)
Ieri tornando da UD con il buon Bobbuccio mi sono preso una bella razione di sverniciate da parte di quest'ultimo.
Eravamo in autostrada e tiravamo. Io con il mio GS1150 monospark 2002 29.000km e lui con la sua R twinspark 2004 20.000km. Tutti e due con borse e abbigliamento dicianmo sicuramente poco aerodinamico. Arrivavamo sui 180 assieme tranquilli, poi lui. :!: :!: :!: :!: rapido come un fulmine mi sorpassava ma mica piano piano........alla grande :mad: :mad: :mad: e io ci rimanevo abbastanza di m.... Premetto che avevo i guanti invernali e quindi non moltissima sensibilità con la manetta dell'acelleratore ma penso che fossi quasi a manetta. La cosa che mi sorprendeva era la facilità e la rapidità con cui passava da 180 a 200/205 cosa che io ( i 200) non riuscivo a vedere. Domanda. La R rispetto al GS ha un setting diverso di motore e di conseguenza erogazione diversa ? Il twinspark è più performante del mono ? La R ha la 6a overdrive come la mia o è una 6a di potenza ? Sinceramente ci sono rimasto abastanza male :( :( :( |
Non ho mai provato un GS.
Da molti possessori di GS1150 ho sentito lamentare un "muro" a 5.000 giri. Quello che ti so dire è che la mia R (originale) non "mura" affatto a 5.000 giri ma riesce tranquillamente ad arrivare in scioltezza fino al limitatore. Anche in 6a. Anzi, diciamo che stare intorno ai 6.000-6.500 non le dispiace affatto. Lampeggi |
Sulla R la sesta Overdrive è un Opzional (gratuito da indicare all'ordine).
Ma come cavolo faceva a superare i 180 senza perdere il collo per strada? Io già a 150 faccio una fatica boia per rimanere attaccato al manubrio :rolleyes: |
chiariamo una cosa... qui si sta parlando di gente che fa 800km in giornata per venire a farsi il tagliando a udine... mica di motociclisti da bar... cosa vuoi che sia fare 180 km/h in autostrada con la eRRe... e' il minimo per non addormentarsi... :D :D :D
|
è lo scotto da pagare per la comodità dell'overdrive
|
Quote:
per il resto posso confermare la rapidità nella salita di giri nella eRRe, in qualsiasi situazione, anche tra i 180 e i 200 kmh. gran mukka!!! :D |
Quote:
magari anche registrare le valvoline... x chi si stupisce. io e quadro, anche se ho promesso di non farlo più, un giorno abbiamo tirato un po, a 235 il mio adorato K mi portava attraverso l'aria con una soave melodia, piantato come un'incudine al terreno. Dovevo solo abbassare un po la testa e tenere le ginocchia accanto, non incollate, al serbatoio... Una domanda Burt, senti la moto sedersi dietro quando tiri? |
Quote:
|
Quote:
secondo me ha "rovinato" il motore con quello scarico che aveva su prima... |
Quote:
Devo dire che queste scarse performance le ho avute soprattutto al 1° pieno al ritorno da UD. A VR fatto il 2° pieno e la moto sembrava andare molto meglio (benzina fetente ??), infatti la moto sembrava salire più rapidamente di giri a velocità prossime ai 180km/h. Per colpa del traffico non ho ritenuto sicuro continuare a queste velocità. Forse che la "modifica" di Maurizio debba "assestarsi" ? Che mi dici Enox ? X Condor. Non mi pare di aver sentito quella sensazione Condor. |
una volta 230 con kit laser:!:
|
Quote:
non credo che le modifiche abbiano bisogno di tempo di assestamento, forse i fattori sono altri, fossi in te non ci perderei il sonno, al limite provo a chiedere a Maurizio, o magari sentilo direttamente tu. |
Burt, secondo me un motore si slega meglio o peggio di un altro anche a seconda di come si fa il tagliando. La mia GS twin spark a 5000 non mura.... a 200 ci arriva ma non posso dire che ci arrivi velocemente. Secondo me dipende anche dal fatto che noi abbiamo la sesta lunga e in una ripresa si fa sentire
|
Dovete anche tener conto dell'impatto aerodinamico sulle due moto...
il GS è parecchio più imponente e meno aerodinamico della R. Per la velocità.... ho avuto solo la R1150R e sì, arriva a 200 abbastanza sciolta x la testa basta stare ben abbassati.... |
Quote:
E poi digli la verità che hai indicato nel post "per quelli che vanno a Udine"!!! E' solo merito del particolare tipo di olio motore che Maurizio a messo solo nella mia... :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
:) :) bah quello che io vedevo era una R che surclassava un GS in maniera spudorata :mad: :mad: :mad:
E oggi non ho potuto manco andare in giro. Stasera vado dalla fidanza e vediamo come và. |
questa è LA discussione da bar!!!
Quote:
Sesta overdrive, mai provata. Semplicmente, anche avendo lo stesso motore, sembrerebbe che la eRRe abbia (comprensibilmente) una rapportatura differente rispetto al GS. In pista, sul rettilineo e controrettilineo io sulla eRRe davo *parecchi* metri al GSone di Psycho (e io peso talmente tanto rispetto a federico, da pareggiare le differenze di peso tra eRRe e ADV :lol: ). Penso siano solo i rapporti! PS ma come fai a non accorgerti di avere la manetta aperta? :lol: |
Quote:
|
Er-minio probabile che ero con la maneta aperta solo cohe con i sottoguanti + guanti non riuscivo ad avere la sensibilità giusta per dosare corrattamente il gas (tipo un pò alla volta e non manetta aperta in maniera sconsiderata).-
|
Quote:
P.s.: forse non lo sai ma il kit in oggetto è in vendita!!! Fossi in te non mi farei sfuggire una così ghiotta occasione...pensa che la stessa Laser è in trattativa segreta per riaverlo indietro :lol::lol::lol: |
per me la tua GS ...è addormentata !!! :lol: chi ce l'aveva prima di te era un fermone.....
la mia , con tutto originale...nessun taroccamento..., quando sono a 180 e apro il gas ...va via come un dragster......insomma i 200 come ridere :lol: :lol: poi quando suona la sveglia .... mi sveglio e il sogno finisce.... :lol: Burt..... ma te lo posso dire amichevolmente ....ma va a cagher !!!! ma sono fobie da farsi ...queste ??????? leggiti che velocità consiglia di andare BMW con le borse/ valigie montate !!! leggiti il codice della strada cosa è meglio fare per la salute del portafoglio e della patente ...... e poi per finire ..io mi domando se uno che compera un GS e poi si domanda come mai non arriva a 200 all'ora ...... ma forse non era meglio che si comperava un'altra moto ??? scusa :!: ...ma mi è venuta così !!!! ciaociao ps comunque la mia i 200 ci arriva in un "buff"...davvero!!!! |
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Del GS nulla so, la Erre mono spark i 200, di tachimetro, li superava anche in due e a pieno carico ;)
|
Quote:
ri-scusa :!: :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©