Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   REGISTRAZIONE DEI GIOCHI DEI BILANCIERI bmw r 1150 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486085)

Gianluca_firenze 27-04-2018 20:19

REGISTRAZIONE DEI GIOCHI DEI BILANCIERI bmw r 1150 GS
 
Ho studiato la bellissima guida delle VAQ, per quanto in oggetto,
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

Ma ho il seguente dubbio, quando al punto 22 recita:
Svitare il rimanente dado da 15 mm per bagnare d'olio la filettatura.
Preserrarlo alla coppia di 20 Nm.
Serrarlo infine con un altro ½ giro (angolo di serraggio 180°).

Io interpreto che lo devo svitare fino a quando non vedrò che la filettatura si inizia a bagnare di olio e poi serrarlo a 20 Nm.
Ma adesso non capisco, dopo che arrivo a 20 Nm con la dinamometrica devo fare un ulteriore mezzo giro (180°) ?
Ma non è tanto, perchè non riportano un valore preciso ?

Ovviamente avevo cercato se c'erano thread sull'argomento ma non ho trovato risposte chiare.

Scusate un niubbio della meccanica

pino59 27-04-2018 20:49

quello devi farlo solo se hai necessità di regolare il gioco dei castelletti, se la misurazione rientra nelle tolleranze non ti conviene toccarlo, cmq la procedura è esattamente come hai scritto, il dado lo sviti quasi completamente e lubrifichi la filettatura, perchè non abbiano riportato una coppia di serraggio specifica ... è un mistero !!!

maurodami 28-04-2018 09:11

La coppia di serraggio per le testate, che io mi ricordi, anche per le autovetture viene data con un preserraggio in Nm e poi in frazioni di giro........tipo 90° + 90° (da applicare quindi in due step).
Alla fine il risultato è uguale a quello che si avrebbe con un serraggio tutto in Nm.

Gianluca_firenze 29-04-2018 09:21

Grazie a tutti per le risposte, mi avete rincuorato! Procederò con la registrazione dei bilancieri solamente se la tolleranza non verrà rispettata, era soltanto per avere un'idea di come fare nel caso...

Io possiedo due spessimetri ma ero tentato dall'acquisto di:
https://www.ebay.it/itm/Kit-spessime...sAAOSwofxUlrVd

Cosa dite meglio spendere in benzina ?

maurodami 29-04-2018 09:41

Con quella cifra compri due serie complete di spessimetri.

Messaggio OT
Quando farai questo intervento NON usare la chiave dinamometrica per applicare la rotazione di 180°, per evitare di stararla.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

vertical 29-04-2018 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Gianluca_firenze (Messaggio 9788119)

Io possiedo due spessimetri ma ero tentato dall'acquisto di:


Cosa dite meglio spendere in benzina ?

avevo dei "normali" spessimetri ma effettivamente utilizzare questi singoli è molto più comodo. Io per essere sicuro della regolazione eseguo poi un controllo con spessimetri do 0,05 in più e in meno del valore nominale. Diventano uno strumento "go" - "no go" per appunto verificare la corretta regolazione.
Dotarsi di attrezzatura "comoda", visto anche il costo contenuto in questo caso, non è sbagliato secondo me.
E ti suggerisco anche io di evitare la regolazione dei castelletti, capisco che la tentazione di "divertirsi" è tanta, ma ti assicuro che è molto più alto il rischio di creare problemi che riuscire ad eseguire una regolazione migliore di quella che troverai (che sicuramente sarà già in tolleranza)

maurodami 29-04-2018 14:20

Io l'ho fatto una sola volta, anni fa, quando era tutto da scoprire. Francamente non ci ho più pensato ed è gia tanto che cambio olio e paraoli quando perdono :)

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©