Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Modifiche forcella F 800 GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486033)

mimac52 26-04-2018 15:33

Modifiche forcella F 800 GT
 
Ciao a tutti,da qualche mese possessore di una GT dopo le modifiche di rito,marmitta cupolino ecc., credo sia arrivato il momento di mettere mano alla forcella anteriore perchè veramente molto morbida,e senza possibilità di regolazioni.Ho letto tutti i topics in merito e sono giunto a qualche conclusione,ma prima di far qualcosa avrei qualche domanda:
La forcella del GT è la stessa della R????
C'è qualche possessore di GT che ha fatto qualche modifica alla forcella??
Mi interesserebbe molto avere dei pareri.Ringrazio anticipatamente chi avrà la gentilezza di rispondere.

ilbulgaro89 26-04-2018 17:48

Quote:

Originariamente inviata da mimac52 (Messaggio 9786366)
Ciao a tutti,da qualche mese possessore di una GT dopo le modifiche di rito,marmitta cupolino ecc., credo sia arrivato il momento di mettere mano alla forcella anteriore perchè veramente molto morbida,e senza possibilità di regolazioni.Ho letto tutti i topics in merito e sono giunto a qualche conclusione,ma prima di far qualcosa avrei qualche domanda:
La forcella del GT è la stessa della R????
C'è qualche possessore di GT che ha fatto qualche modifica alla forcella??
Mi interesserebbe molto avere dei pareri.Ringrazio anticipatamente chi avrà la gentilezza di rispondere.

Ciao le forcelle sono differenti. La GT ha una telescopica (standard), mentre la R è a steli rovesciati.

mimac52 27-04-2018 15:08

si ma se sono da 43mm le molle dovrebbero essere le stesse,o no?

Boris68 07-05-2018 13:09

Ciao io ho fatto fare da poco le forcelle da ANDREANI ,ottimo risultato la moto è cambiata completamente e adesso ho le regolazioni sulle piastre, ho dovuto spedirle perché sono differenti dalle 800 r e non sapeva che pesci prendere , adesso pero le ha messe a catologo

mimac52 08-05-2018 09:09

Ciao Boris grazie per le info ma Andreani tratta OHLINS e le molle non sono progressive,
io avevo pensato alle HYPERPRO, sicuramente con le regolazioni va meglio ma credo che i costi lievitano di parecchio,o no????
Comunque sono andato sul suo sito e per la GT ancora niente. Magari proverò a fare una telefonata.Se puoi fammi sapere,grazie

Boris68 08-05-2018 20:23

Andreani non tratta solo OHLINS , difatti ho montato un loro prodotto ANDREANI , da quello che ho capito .... le forcelle del GT non hanno il classico tappo filettato sugli steli a filo piastra ma hanno un seeger e quindi la cosa è un po' più complicata nel caso mettessi le regolazioni , la spesa senz'altro non è poca ma credimi ne vale la pena

mimac52 09-05-2018 09:05

Scusa Boris ma di che cifra stiamo parlando???? intorno ai 500 eurozzi???

Boris68 09-05-2018 11:29

qualcosa di più , tra spedizione e tutto ho pagato 600 euro , se conti pero che solo le regolazioni della MUPO montate superano i 200 euro il gioco ne vale la candela , per intenderci ... prima sentivo sempre il posteriore più rigido e la forcella affondava con troppa facilita , in piega frenando anche solo con il posteriore non riuscivo a trovare un feeling con l'anteriore , adesso la sento come se l'anteriore e il posteriore siano una solo cosa , tieni conto che quando esco giro con multistrada cb1000r ktm1290 .... non voglio dire assolutamente che ....quando loro aprono mi fanno ciao ciao pero nelle curve veloci/lente la sento molto meglio e riesco a chiudere le gomme

mimac52 09-05-2018 15:54

ne sono convinto,ma il kit con regolazioni della MUPO si può montare anche sulla GT ???

Boris68 09-05-2018 18:19

cosi avevo letto tempo fa ma non so dove

mimac52 10-05-2018 10:02

Okay grazie lo stesso Boris, credo che monterò le molle progressive della hyperpro, visto l'uso "turistico sportiveggiante" che ne faccio magari abbassando appena la piastra di sterzo per un miglior ingresso in curva, dopo di che con le METZLER M7 che ho sotto, sono convinto che il tutto soddisferà le mie esigenze. Ti farò sapere

Boris68 10-05-2018 12:35

Se posso aggiungere .... dopo che cambi le molle cambia anche l'olio con una gradazione un più spessa cosi aiuta a rallentare con l'idraulica .... a mio pare non sfilare gli steli piu di 5 mm.
Ricorda che la chiusura della piastre e di 2kg con la chiave dinamometrica
purtroppo sulla GT non si sa molto e non se ne parla , spero di esserti stato utile ...
buon divertimento :D :D :D

mimac52 11-05-2018 09:46

si ancora grazie, per l'olio lo danno insieme alla forcella nella giusta quantità. per il resto sono daccordo.

pearl jam 28-07-2021 13:29

Ciao mimac52, hai poi fatto la modifica? Me l’ha consigliata anche il mio meccanico di fiducia....

mimac52 02-08-2021 08:37

ciao pearl, si fatta la modifica con hyperpro e sono molto soddisfatto notevole il miglioramento l'inizio e buono per lo sconnesso ma quando strizzi il freno si sente la differenza e comunque la moto rimane in linea durante la piega. per il mio modo di guidare sono veramente contento avendo investito una cifra ragionevole. mi sento di suggerirla.
buone giornata e tanti KM.

pearl jam 03-08-2021 07:13

Grazie, i fastidi più grossi sono proprio sullo sconnesso, a questo punto è una modifica che farò di sicuro.
Tanti km a te

pearl jam 28-04-2022 22:48

Up, stasera il mio meccanico mi ha consigliato di fare la modifica forcelle da Andreani, assicurandomi un up grade, chiaro che la spesa non è la stessa, ma a suo dire niente a che vedere con Hyperpro o altro.

ziosem 12-07-2022 17:01

Ciao, concordo che andreani è ok.
Io sulla mia 800r 2017, ho risolto con sfilaggio forcella di 8mm e 5ml per stelo di rx10.
Poca spesa tanta resa.

Nb: la mia forcella non era per niente morbida; ho aumentato la scorrevolezza e ho caricato un l'avantreno.

pearl jam 13-07-2022 09:54

Ho da poco più di un mese le Andreani, ho riscontrato miglioramenti in frenata, più scioltezza nelle curve dove oso di più. Si, è una spesa, ma costano molto meno del terminale Akra...e o preferito investire in sicurezza.
Il mio sogno sarebbe l'R1200RS, ma la 800GT credo sia la mia moto, speriamo che il Rotax sia affidabile negli anni avvenire, ha già 40.000km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©