Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   come azzerare il parziale km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485924)

dorian tre 22-04-2018 21:56

come azzerare il parziale km
 
Ciao a tutti, anch'io ho notato problemi all'indicatore di benzina della mia GS1200ADV del 2008. Ho letto appunto che non sono l'unico e quindi, quasi tutti, vi basate al parziale. Sul mio modello però non capisco dove e come verificare il parziale. Grazie

Pasqui!!!!!!!! 22-04-2018 21:59

Per azzeare devi tener premuto un paio di secondi il pulsante bombato sul cruscotto quando ti appaiono i parziali! E col lo stesso tasto visualizzi i 2 parziali e il totale!

dorian tre 23-04-2018 08:11

Grazie Pasqui!

Dato che dovrò anch'io andare di parziali, piuttosto che fidarmi dell'indicatore, sapete dirmi, più o meno, l'autonomia dell'ADV 2008?

Grazie

er-minio 23-04-2018 08:34

Io ho un 2007 (con l'indicatore benzina rotto da qualche anno).
Abbiate pazienza, la mia moto è in miglia e quindi ho sempre le idee un po' confuse sulle distanze ma:

sul mio hanno smanacciato un minimo sul motore, quindi i consumi sono variati un po', ma di massima con un pieno dell'ADV 500km li fai.

Tieni a mente che – almeno la mia – se ti metti in autostrada a 150/160 di crociera consuma come un turboreattore, mentre puoi arrampicarti su per i passi come uno scemo e vai tranquillo all'infinito.
Merito della sezione frontale da autotreno penso. :wink:
Sotto una certa velocità (poco sotto il limite) rientra in consumi umani.

Viaggiandoci in Europa ho sempre fatto i pieni e rimesso benzina ogni 300/400km per stare tranquillo. Mi tenevo basso con le distanze sulle trasferte autostradali per quanto scritto sopra.

Quando la uso in città non faccio mai il pieno.
Di solito metto 10 litri e rifaccio benzina ogni 80/100 miglia (100 miglia = ~160km) oppure 20 litri a botta.

Fino ad ora sono rimasto fermo pochissime volte negli ultimi anni.

Pasqui!!!!!!!! 23-04-2018 11:24

Io con la standard con uso misto faccio circa 19/20 km/l

berna1974 23-04-2018 12:41

Pure io con la standard per il momento sono sui 19/20 km/l.
Non ho una guida troppo smaliziata, ma nemmeno da nonno.

czesc 23-04-2018 13:33

quando faccio il pieno sulla mia ADV del 2007, il CDB mi dà come autonomia oltre 600 e passa di km, ma tranquillamente ci faccio intorno ai 550, una volta in Francia stavo sui 600 km fatti e senza nessuna tacchetta carburante, al rifornimento mi risultavano ancora 1,5 litri residui...

Bassman 23-04-2018 13:41

Puoi azzerare il parziale anche tenendo premuto il pulsante "TRIP" vicino alla manopola sinistra.
Anche io mi regolo con i KM e non con l'indicatore che funziona a "scatti": da pieno va di colpo a metà, poi scende rapidamente a una/due tacche e rimane lì per un tempo indeterminato. Quando arrivo sui 300 km, faccio il pieno e, di solito, ho ancora almeno 4 lt. di benza.

P.S. Faccio il pieno "pieno", nel senso che riempio fino all'orlo del bocchettone. Il tubo che scende dal bocchettone e che, in teoria, dovrebbe limitare la fuoriuscita di carburante con serbatoio pieno e moto sul cavalletto laterale, può essere tranquillamente ignorato.
In questo modo posso riempire con un paio di litri in più, basta aver la pazienza di riempire lentamente, facendo uscire la bolla d'aria.
Per i miei gusti, il serbatoio della STD è troppo poco capiente.

chuckbird 23-04-2018 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 9784402)
Puoi azzerare il parziale anche tenendo premuto il pulsante "TRIP" vicino alla manopola sinistra.

Quel pulsante ce l'hai se non hai il computer di bordo.
Nel caso in cui ce l'avessi il pulsante TRIP è sostuito dal tasto INFO e la sua pressione prolungata serve alla regolazione dell'orologio.

https://i.ebayimg.com/thumbs/images/...h2x/s-l225.jpg
http://www.r1200gs.info/misc/hari-images/asc_button.jpg

Bassman 24-04-2018 13:58

Vero...
Ma non mi serve il computer per sapere che è una moto piena di str....zate.

cit 24-04-2018 14:31

Quote:

Per i miei gusti, il serbatoio della STD è troppo poco capiente.
il mondo è bello perchè è vario :D

io la penso esattamente all'opposto, ho sempre avuto GS e dal momento che in Europa abbiamo distributori ad ogni pisciata di cane, ritengo che i 33 (ora 30) litri dell'ADV siano assolutamente inutili.
Dal 2004 ad oggi con i vari gs che ho avuto, ho fatto circa 300mila km. non sono mai rimasto a piedi e posso assicurare chiunque che tenendo andature normali non si fanno meno di 18 km./lt......vale a dire 360 km. con un pieno.
per me la capienza è più che sufficiente.

:)

er-minio 24-04-2018 16:19

D'accordo con CIT.
In realtà è comodo per certi versi, ma in Europa non è assolutamente necessario.

Tra l'altro, una pausa per sgranchire le gambe ogni pieno di benzina non fa male. :lol:

cit 24-04-2018 18:05

esatto !
anch'io difficilmente faccio più di 150/200 km. senza fermarmi

questi 5/600 km. di autonomia che cacchio servono ?

er-minio 24-04-2018 18:18

Tecnicamente per chi ci viaggia veramente, non sulla rete autostradale nostrana.
Oppure se ti perdi nella sezione Est della M25 :lol:

Comunque, negli spostamenti lunghi l'autonomia dell'Adv è effettivamente comoda.

Sarebbe pure fico sapere quanta benzina ci sta dentro... ma è un altro discorso :evil4:

yankee66 24-04-2018 21:48

A me invece se il serbatoio fosse anche da 45 L non mi dispiacerebbe, proprio per la comodità di non dovermi fermare ma per avere la libertà di farlo se ne ho voglia....
De gustibus ;)

dorian tre 24-04-2018 22:05

A me l'ADV piace così, non me ne frega molto dell'autonomia...mi piace perché è cicciona:eek:

ValeChiaru 24-04-2018 22:52

Io con lo std sono arrivato a quasi 400 km di autonomia, senza autostrada però, perché sopra i 120 e con la vario aperte beve molto e se dovessi fare solo autostrada sui 130 orari, mi aggirerei sui 250 km.
Ps mai avuto mezzo problema con il galleggiante, moto con quasi 90000 km.
Io faccio sempre il pieno e porto giù.

Bassman 25-04-2018 09:32

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9785158)
io la penso esattamente all'opposto....
per me la capienza è più che sufficiente.

E' giusto che ognuno la pensi come vuole... :)

Io cerco sempre percorsi "isolati" e montani, viaggio in due con le Vario piene e , anche se vado piano e percorro sui 20 km/litro, poco dopo essermi messo in viaggio per tornare indietro mi trovo con poca benzina. In genere i distributori sul percorso non sono molto frequenti e/o hanno prezzi allucinanti (giustificati o meno che siano).
Essendo, inoltre, un amante del Nord Europa (3 volte Capo Nord) mi è capitato spesso di trovarmi nel nulla (nel senso di aver percorso tratti di oltre 200/250 km senza segni di presenza umana).
Una volta che viaggiavo con un amico che cavalcava un K100 ci fermammo ad un distributore che (paese che vai, usanza che trovi) apriva alle 10 di mattina e aspettammo più di un'ora che arrivasse il proprietario. Io feci un rifornimento abbastanza "normale", lui (serbatoio da 20 litri) rifornì per 19,6 litri... Poi non trovammo altri distributori per altri 200 km.

Insomma, 10 litri in più non mi dispiacerebbero. ;)

Lucasubmw 25-04-2018 11:26

Io faccio 18,1 guardato ieri

Il serbatoio dell’ADV è fantastico, solo nei viaggi veramente lunghi fai benzina a mezzogiorno, negli altri casi ci arrivi a sera.
Di contro è che col pieno diventa più “duro” da guidare, devi fare un 200 km per tornare competitivo :lol: Io sinceramente me ne frego, tanto mi faccio i fatti miei sia da solo che in gruppo :)

Il pulsante per il parziale l’ho visto dopo 6 mesi :lol:

ValeChiaru 25-04-2018 22:45

Sarebbe curioso vedere quale dei Bmw, se aria/olio e lc, finisce prima il pieno.. l’ultimo ha meno capienza ma dovrebbe essere migliore nei consumi essendo un motore più evoluto.
Boh.

63roger63 26-04-2018 21:41

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9785290)
questi 5/600 km. di autonomia che cacchio servono ?

Servono...hai voglia se servono...almeno a me che evito l'autostrada come la peste e mi piace fare strade fuori dal "normale" traffico turistico:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=474576

Ma non solo in Italia...la cisterna mi è tornata utile sui Pirenei e Spagna..."perso" in Francia...nella pianura ungherese...in Polonia...e in Germania.

La libertà la si apprezza anche nei giri di una giornata dove vai e ti fermi quando vuoi e dove vuoi senza la forzatura della ricerca del distributore.

Bassman 27-04-2018 17:08

Durante il mio primo viaggio a Capo Nord avevo un Suzuki Big 800 con serbatoio da 24 litri. Riuscivo a percorrere 340-360 km con un pieno (riserva compresa), a patto di non tirare troppo.
Una sera, in campeggio, ho diviso una "hutte" (classica casetta di legno) con un simpatico tedesco che aveva un boxer, credo una R80 ma non ricordo bene.
Era un giramondo nel vero senso del termine e, per questo, aveva sostituito il serbatoio originale con un aftermarket da 45 litri ! :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©