![]() |
Seconda e terza con frizione
Ho una Rallye 2018 con 1900km.
Utilizzando la frizione quando passo alla seconda e alla terza ad un numero di giri alto (maggiore di 4000) sento, oltre che il solito rumore, una certa difficoltà nella cambiata, quasi che la leva del cambio vibrasse e la marcia non voglia entrare. Ad un numero di giri più basso invece il problema non c'è. In particolare mi sorprende che la terza si comporti così: usando il cambio EA la terza non ha questo problema. Al tagliando dei 1000km è stata fatta una regolazione del cambio ma nulla è cambiato. È normale? Anche voi avete lo stesso comportamento? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Ha solo bisogno di essere "cambiato".. Nel senso di usato.Ricorda che non è una jap quindi un po di decisione e vedrai che poi si fa piu scorrevole.
|
Cambia in coppia.... forse migliori
|
Quindi migliorerà con il passare del tempo a causa del maggiore utilizzo?
Ci sono altri che hanno sperimentato lo stesso problema? |
il cambio del MOTORE 1200 lc tra la seconda e la terza a salire, in tutte le sue variabili d'annata, FA CACARE !!!!
|
Quotone a Denis :)
|
Mi associo a Marcomagna
|
ciao Duck, anche a me stesso problema, GS ADV MY2017.
Addirittura se stai in mezzo al traffico in seconda e rimani costante a giri elevati (tipo 5mila per qualche secondo) se provi a mettere in terza sembra che la marcia gratti, anche se provi ad essere più "deciso" nella cambiata. Naturalmente portata due volte in officina, hanno rilevato la cosa ma mi hanno dato la solita risposta "è una caratteristica della moto". Ora sono a 4mila km e spero che tra qualche mila kilometro migliori. La cosa strana è che a freddo il cambio va molto meglio, non appena fai una ventina di km e la moto si scalda inizia il problema. |
Esattamente quello che accade a me .... speriamo migliori
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Idem fino al tagliando dei 1000 km il cambio EA a motore caldo si "puntava" cioe' a gas aperto in accelerazione non andava proprio , stessa cosa a gas chiuso in scalata . Ora dopo il tagliando funziona a dovere anche se non e' molto fluido anzi , ma del resto penso sia normale un po' di "ruvidita' " e "durezza" per questo cambio . Per il resto il GS e' una gran moto !!
|
Avevo la my17 e ho preso una rally 2 settimane fa, cambio molto più fluido, non capisco cosa sbbiano potuto regolare del cambio visto che il sensore di stacco corrente funziona solo se vado ad agire sulla pedivella e la parte meccanica (ingranaggi) non é modificabile se non aprendo il motore
|
Misteri della Mucca :lol:
|
Dopo 3 mucche non ci si fa' più caso ..
Come sopra citato non è una Jap , questa è meccanica Tedesca mein Bruder..:salute:: |
Mai avuto problemi col cambio sul mio TB 2016 . Basta usare un buon stivale...E non un decollete' tacco 12.:lol::lol::lol:
|
Homo materialis 😄😄🤣
|
Riporto la ma esperieza, la mia my 2014 va benissimo, ho percepito un miglioramento del cambio dai 20 mila, ora ho passato i 30mila e va sempre meglio, EA compreso. Devo però dire che già da due tagliandi uso olio 15W50 Bardal, ma anche con il 5W40 che mette bmw il cambio non l'ho mai trovato così drammatico. Questo è uno dei motivi per i quali me la tengo stretta, almeno la mia è un esemplare che devo dire non ha mai dato alcun particolare problema
|
@Astuto, .... 15 w 10 ?? ... interessante, e PERCHÈ hai cambiato dall'originale se già hai una moto perfetta?.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ed93377720.jpg
|
Seconda e terza con frizione
Deve essere un 15w 50
Ha comunque cambiato olio o meglio ha messo un olio più duro Se non da problemi alla pompa olio chi ha cambio mediocre come ho io unica soluzione usare un olio più duro in primavera estate autunno poi sostituirlo in inverno con il 5w40 Un po’ un casino però si può fare rompe cambiare il filtro ogni volta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok, ma non si cambia la GRADAZIONE (e altre specifiche tecniche) dell'olio se la moto va così bene cone descritto.
|
@Slim che problema hai??? Il bardhal è 15w50 ho sbagliato a scrivere, l'ho messo perchè in estate il cambio tendeva ad irruvidirsi (niente di drammatico), ho avuto modo di testarlo a lungo ed ho deciso di continuare a metterlo perchè uso la moto nel range di temperature primaverili/estive. Il mio intervento comunque incentrato sul fatto che probabilmente queste moto hanno un assestamento interno degli ingranaggi molto lento e che i benefici di un utilizzo normale si fanno sentire (almeno nel mio caso) dopo un po' di chilometri percorsi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©