Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   BMW Motorrad: i ricambi si stampano in 3D (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485270)

luisinho 04-04-2018 15:14

BMW Motorrad: i ricambi si stampano in 3D
 
Segnalo a chi non lo avesse visto questo articolo che racconta le evoluzioni tecnologiche di mamma BMW: quanti hanno già prenotato il bauletto con stampante integrata? :D

http://www.hdmotori.it/2018/04/04/bm...-3d-portatile/

Timberwolf 04-04-2018 15:24

se anche fosse vero, poi il 90% dei BMWisti non saprebbe che farsene del ricambio!

bainzu 04-04-2018 15:30

pesce d'aprile...
poi voglio vedere la durata di un pistone:lol::lol:

chuckbird 04-04-2018 15:35

Mi pare non so... come dire... una minchiata... ecco.

Timberwolf 04-04-2018 15:42

Lo scorso anno ci fu la GS ibrida 2WD, l'anno prima un kit di attrezzi in titanio da qualche mille € ......penso che quelli che più si divertono siano quelli che ricevono mail e telefonate per prenotare tali amenità!

GSCONROTELLE 04-04-2018 15:46

Visti i costi dei ricambi originali, non oso immaginare i prezzi delle cartucce della stampante...:lol::lol:

Sempreinsella 04-04-2018 15:48

Studiata per i grandi viaggiatori.....per quelli del Bar....cosi hanno altro da mostrare :lol:

Bistex 04-04-2018 16:13

ehm .... piccolo particolare... ma proprio piccolo ...
per far funzionare la stampate 3d ci vuole il file cad dell'oggetto da stampare...
Qui dentro tutti sanno usare il 3d, o mamma BMW ti da anche il 3d di tutti i ricambi a catalogo ?

chuckbird 04-04-2018 16:26

Bè come minimo... il mercato delle stampanti 3D in un'ottica futura comprenderà almeno il pezzo da stampare in formato file mono uso a pagamento.
Sennò che mercato sarebbe.
Non serve sapere usare il cad serve al max un programma di visualizzazione di file cad da stampare.

P.S.: A Parte gli scherzi sarebbe davvero una cosa fantastica... sempre nell'ottica di ridurre ulteriormente i posti di lavoro chiaramente che male non fa.

Bistex 04-04-2018 16:51

Se ti danno il file ti basta il visualizzatore, ma senza file no pezzo stampato...
Se serve un cadista posso propormi....
Prezzo di favore per i forumisti :) :) :)

... a volte mi viene da rider perché in giro per le fiere sento persone convinte che basti una foto dell'oggetto e poi la stampante fa tutto da sola

chuckbird 04-04-2018 17:03

vabbè chiaro.
Però dico: i market di cose premodellate esistono già.
Non sarebbe completamente illecito immaginare un futuro in cui il produttore di turno che anzicché avere un magazzino ricambi che non finisce più e gli costa una fortuna, passi a vendere il pezzo pre-modellato da stampare.

Sarebbe una rivoluzione mica da ridere e uno sgravio di costi di gestione non indifferente.

Chiaramente anche le stampanti 3D devono cambiare... l'ingranaggio di una trasmissione non ce lo stampi con comuni tecnologie.

Bistex 04-04-2018 17:11

infatti, ora con le stampanti 3d si fanno cose interessanti, ma sono ancora molto lente, e, giustamente come dici tu per pezzi strutturali i costi sono ancora molto importanti.

Certo che rispetto alle prime che utilizzavo 15 anni fa il progresso è stato impressionante, per no parlare della riduzione dei costi

bainzu 04-04-2018 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Bistex (Messaggio 9769240)

... a volte mi viene da rider perché in giro per le fiere sento persone convinte che basti una foto dell'oggetto e poi la stampante fa tutto da sola

Una volta un primario mi chiese in una composizione grafica, di ruotare una foto... dopo averla ruotata un pò qui un pò là... spazientito mi dice "No!! bisogna vedere quello che c'è dietro!!! " insomma la voleva ruotare in stile Blade Runner :lol::lol:

aspes 04-04-2018 18:45

https://global.yamaha-motor.com/show...aft/index.html

se vi accontentate di modellini qui potete stampare quel che volete gratis, poi farli in 3D ci va un po' di pazienza e abilita' manuale.

GSCONROTELLE 04-04-2018 18:53

Molto piu' semplicemente, in Bmw vogliono precorrere i tempi e utilizzano tale cosa in quanto azione di marketing.

Non che non possa essere utilizzata, ad esempio, dagli organizzatori di viaggi semi-desertici, dove le cadute sono frequenti e una leva frizione rotta puo' impedire il proseguo...

Una moto stampantedotata ogni 20 ci potrebbe anche stare.

paolo b 04-04-2018 19:29

..la cosa fenomenale è che immettendo semplicemente la formulazione chimica, si può stampare fino ad 1,25 litri di benzina.. mai più a secco!

GSCONROTELLE 04-04-2018 20:15

Speriamo si possano stampare i galleggianti del serbatoio, con il gs 2010 sono rimasto a piedi 2 volte, mi dava sempre pieno...

paolor_it 05-04-2018 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Bistex (Messaggio 9769258)
infatti, ora con le stampanti 3d si fanno cose interessanti,

Certo, fanno cose interessantissime, come garantire il fallimento a chi si cimenta in qualche improbabile avventura imprenditoriale.

Non distante da casa mia dei ragazzi avevano affittato dei locali per metterci una attività di stampa in 3D, una specie di "copisteria" per modellazioni e campionature.
Tempo sei mesi per mangiarsi i risparmi dei genitori e hanno chiuso baracca.

Bassman 05-04-2018 09:42

Quote:

Originariamente inviata da bainzu (Messaggio 9769287)
.... dopo averla ruotata un pò qui un pò là... spazientito mi dice "No!! bisogna vedere quello che c'è dietro!!! " ....

In una vecchia barzelletta, un tale voleva che il fotografo ritoccasse una foto nella quale il soggetto aveva il cappello, togliendolo.
Quando il fotografo chiese se nel ritocco dovesse fare al soggetto la scriminatura dei capelli a destra o a sinistra, il tale gli rispose: "Quando toglierà il cappello, lo vedrà da solo da che parte !".:rolleyes:

Bistex 05-04-2018 09:49

Quote:

Originariamente inviata da paolor_it (Messaggio 9769830)
Certo, fanno cose interessantissime, come garantire il fallimento a chi si cimenta in qualche improbabile avventura imprenditoriale.....

mica colpa delle stampanti....

Bassman 05-04-2018 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Bistex (Messaggio 9769207)
ehm .... piccolo particolare... ma proprio piccolo ...
per far funzionare la stampate 3d ci vuole il file cad dell'oggetto da stampare...
Qui dentro tutti sanno usare il 3d, o mamma BMW ti da anche il 3d di tutti i ricambi a catalogo ?

Un altro particolare, ancora più piccolo: non sapendo quale pezzo si romperà, bisognerebbe girare con un rimorchio carico di "cartucce" in grado di replicare materiali vari, acciaio, alluminio, plastica, gomma, ecc. ecc.
Senza contare l'energia per alimentare tutto il processo; dubito che anche una batteria Odyssey nuova possa reggere il carico...:)

Poi vorrei vedere chi sia in grado di cambiare un pistone grippato in mezzo al deserto...

Bistex 05-04-2018 10:00

... ma non mi puoi smontare così il marketing BMW, adesso tutti quelli che hanno ordinato il kit per attraversare il deserto in tranquillità ci ripenseranno...

luisinho 05-04-2018 10:07

Io l'avevo ordinato già da montare sul sogliolone ma mi hanno detto che la roba buona di una volta mica si riesce a stampare....:lol:

dino_g 05-04-2018 10:34

È un pesce d'aprile nato da una notizia che Bmw ha lanciato il 1 aprile. Si sta ancora qui a discuterne come se fosse una cosa vera??? Più che da Walwal mi pare da Monty.
Svegliaaaa.....

maurodami 05-04-2018 10:58

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 9769163)
Mi pare non so... come dire... una minchiata... ecco.

Toglici tranquillamente il "mi pare" ............equivarrebbe ad un tornio a controllo numerico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©