![]() |
cosa aspettarsi per non farsi f....regare!!
Buongiorno a tutti, scrivo sporadicamente però ora sono arrivato ad un bivio, dopo 4 anni di inattività dovrei riesumare il mio r1150 del 2001 con 62k, alcune officine mi hanno prospettato scenari apocalittici: pompa della benzina da buttare, iniettori inchiodati, serbatoio da ripulire ( sarebbe il meno) cavi e tuberia da sostituire, ovviamente la batteria, revisionare il cardano etc...
Il tutto richiederebbe un esborso che varia dai 1000 ai 1500 euri, ergo che faccio la rianimo o la permuto alla modica cifra di 1800 euro considerando che è veramente full? e poi è plausibile una spesa simile? lo so che la domanda sembra stupida perche è tutto relativo, però temo che lasciandola ancora ferma, perchè 1800 euro mi sembrano un elemosina, fra poco temo di ritrovarmi un rottame. aiutatemi a decidere cosa fare, grazie di cuore! Massimo |
Se fosse mia e la volessi tenere...dopo 4 anni completamente ferma.
La porterei dal mio mecca e gli direi di buttare dentro olio dalle candele e far girare a mano il motore. Poi cambio di tutti gli oli (motore, freni, coppia conica e cambio) filtro olio, batteria e via di messa in moto. E poi strada per vedere se tutto funzia. Le gomme da valutare. |
Quoto Paolo..
a mio avviso il bello è proprio questo.. rianimarla e renderla perfetta! Messaggio breve per Ponchia: datti da fare! |
sto facendo lo stesso lavoro a una R850R (2002) di un amico, ferma da 5 anni ...
smontate le candele, messo olio nei cilindri e fatto girare il motore a mano, sostituita batteria e fatto girare il motore senza candele fino a spegnere la spia dell'olio, montate candele nuove ma la pompa benzina è bloccata per cui la moto non parte, domani smonto la pompa se dopo un paio di "colpetti" non riparte si prende una pompa nuova ... pneumatici diventati di plastica, tubazioni in gomma dei freni da sostituire, appena riuscirò a metterla in moto giro di una 40ina di Km per scaldare il motore e sciogliere i sedimenti dell'olio quindi sostituzione olio motore/cambio/c.c. e filtri, tutto questo nonostante la moto sia praticamente nuova ... neanche un graffio e 15000 Km !!! |
Sicuramente non è sbagliato far circolare olio anticipatamente ma dopo 4 o 5 anni a mio avviso non è indispensabile. Se fosse la mia proverei ad accenderla, senza tante paranoie. Chiaramente servirà una batteria carica. Potresti avere problemi con filtro e pompa benzina ma non è un dogma.
Poi cambierei tutti gli olii e le gomme. |
Concordo con i consigli di sopra. Intanto rimettila in moto, poi vedi. I vari fluidi e filtri si cambiano senza tante pippe, non capisco perché prospettare scenari apocalittici senza neanche averla accesa. Se l hai messa giù in ordine lo sarà ancora, alla peggio ti avrà ceduto un paraolio e ti slittera' la frizione, questa è vero costicchiera' ma non è detto che sia così. Non capisco poi perché cambiare la pompa benzina a prescindere, mah.
|
la pompa benzina non la cambi a prescindere ma solo se non funziona ... come nel mio caso.
|
Guarda ponchia, che con 1800 euri ci compri appena appena un cinquantino messo non bene, rimetti in strada la R1150R che è una gran moto :toothy2:
|
Scenari apocalittici no, ma nemmeno illusioni. 4 anni se non ha avuto una corretta preparazione al fermo non sono pochi. Come detto di sicuro la batteria e le gomme da cambiare. Sperando che parta e non faccia traumi io ipotizzerei una serie di paraolio seccati oltre ai già citati liquidi e filtri tutti da cambiare. Ai 60k poi ci sarebbe da cambiare anche la cinghia.
Detto in altro modo: la prima parte è parecchio a culo, la seconda prevede di sicuro una certa spesa di manutenzione. |
pino non dicevo a te ma quello che hanno detto a lui
Quote:
|
Effettivamente il preventivo del lavoro sembra un pochino eccessivo.
Molte cose potresti farle da solo oppure rivolgerti ad un mecca NON ufficiale. Per alcune spese poi direi che ci sta, tipo gomme e materiali di consumo, qualche centinaio di euro. E i tubi in gomma....magari ne approfitti e metti quelli in treccia, così avrai una moto con un piccolo upgrade. Credo che se trovi un meccanico onesto potrai arrivare a spendere 1000 euro comprese le gomme (200-300?), oli e filtri (100), batteria (70), tubi in treccia (90) pompa benzina (50? su ebay anche a meno spesso, garantite 2 anni). Al limite per risparmiare potresti acquistare tu i materiali (via internet trovi ottime offerte per tutto, dagli oli agl'altri materiali) e trovare un meccanico a cui pagare la manodopera...non penso che queste procedure (nel caso peggiore, cioè di sostituzione di tutto il possibile) richiedano più di 10 ore di lavoro (300 euro a 30 euro/ora?), soprattutto arrivando li con i pezzi in mano che il meccanico non deve perdere tempo a cercare od ordinare....correggetemi se ho sparato cifre a caso, io sul 1200 sto facendo manutenzione da solo e ti rendi conto di quanto basso sia il costo dei materiali rispetto a quello che ti fanno pagare le officine (specie qui in germania.....) Personalmente riavere indietro un 1150 perfetto per meno di 1000 euro comprese le gomme sarebbe un ottimo affare....ovvio scordati le concessionarie BMW, dove per cambiare le pastiglie dei freni spendi 200 euro! |
Caro Skiv è proprio cosi, quindi mi sono attivato chiamando il meccanico di fiducia e dopo pasqua si risorge! Speriamo bene perche ho deciso di tenerla, e spendere almeno 10/12 mila euri per un GS "frusto" mi indispone, per non parlare del nuovo che sfiora i 24mila (folle).
|
C.V.D. te l'hanno detto solo per tirare il prezzo...buon risorgimento (per restare in tema)
|
Quote:
|
grazie, appena sarà presentabile posterò le foto!
|
Quote:
sostituita pompa benzina (completamente bloccata) filtro e tubi benzina, filtro aria, candele, batteria nuova e il motore si è avviato al terzo tentativo (più che altro per l'olio immesso precedentemente nei cilindri) ... meno di 200€ di materiale, grande soddisfazione !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©