![]() |
consigli appennino tosco-emiliano
Ciao a tutti! chiedo vostri preziosi consigli su tragitto Bologna-Gubbio: strade, borghi e paesaggi particolarmente belli e se volete esagerare anche dove dormire e soprattutto mangiare :) grazieeee
|
Ci sono “un po’ tante strade”..
Tempo a disposizione? |
Bologna - SS65 della Futa - Passo della Raticosa - Passo della Futa - S.ta Lucia - Panna - Galliano - Scarperia - B.go S. Lorenzo - Vicchio - Sandetole - Londa - P.sso Croce Mori - Poppi - Bibiena - Chiusi della Verna - Valico dello Spino - Pieve S.to Stefano - E45 fino a Umbertide - Gubbio.
Borghi interessanti, in grassetto. Da visitare: Castello di Poppi e Santuario di Chiusi Della Verna. Da mangiare: ovunque. |
Paolo Grandi Giro top...vicino a pieve s.stefano mangiato spesso al rifugio a Caprese Michelangelo
|
Se è uno smanettone che passi da Pianoro vecchio..
|
Un posto rinomato per la frequentazione Bikers, dove puoi gustare carne ottima, immerso nel verde è il ristorante "Badia di Moscheta".
Da Firenzuola prendi la strada del passo del Giogo poi, giunto alla frazione Rifredo, sulla sinistra trovi l'indicazione turistica per il ristorante/maneggio. da li fai ancora 2 o 3 km. Ciao Piero |
Beh.... la Fiorentina più buona del mondo.... da Nandone.
https://www.google.it/amp/s/initalia...ana-12221/amp/ |
Ricorda che il 15 Maggio di ogni anno a Gubbio esiste la Corsa dei Ceri, la festa (cattolica) più selvaggia che io abbia mai visto .
Non è assolutamente da perdere. Detto ciò , visto che per molti anni ho abitato a Perugia e molti amici li avevo a Gubbio, mi permetto darti un percorso all'incontrario.... strade che ho fatto in moto evitando traffico e turisti, finchè si può certo... Quindi diciamo che partendo o ritornando da Gubbio prenderei la ss 452, la strada della Contessa, fino alle gole del Furlo, poi prendere per Urbino, Urbania e quindi Carpegna.....Pennabilli, Montecoronaro, Badia Prataglia, Campigna, Castel dell'Alpe , Muraglione !!! poi scendi dalla ss67 e a San benedetto in alpe a sx la sp 55 e sp74 fino a Marradi , se sei stanco di curve prendi per Faenza altrimenti continui e arrivi a Moraduccio passando per Palazzuolo s/Senio, Castel del Rio, Sassoleone, e giù verso Castel S. Pietro e la Via Emilia....mi rendo conto che è da ubriacarsi di curve e vini rossi, ma si vive una o due volte all'anno, quindi perchè rinunciare? ;) All'andata fai la strada che ti pare .... :lol: |
Quote:
da mangiare , ovunque. |
Che spettacolo! grazie a tutti!!! :D sto prendendo nota... il tempo non manca, starò in giro per una settimana e non potendo fare l'estero quest'anno volevo godermi la bellezza di questi posti. Per l'andata questo percorso e ritorno dalla toscana (anche con un po' di mare). Visto la vostra competenza, se avete anche qualche buon agriturismo o B&B che ne valga la pena sono tutt'orecchi!
|
La Urbino- Urbania l’ho fatta una volta sola ma ricordo delle belle pieghe.
Il Toscana di mare puoi fare Asciano- Siena- San Gimignano- Castel San Gimignano, Volterra, Cecina e fare l’ Aurelia fino a Livorno da Quercianella (scorci bellissimi con litoranea molto bella).. cosa intendi per mare?!? A curve le strade consigliate sono decisamente meglio. |
Da Urbino passa per Monte Soffio... un B&B carino è Casa Girasole a Papiano sulla strada collinare vicino a Perugia....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©