Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Manopole riscaldate ROTTE (circuito stampato, non filamento) - sostituzione circuito? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484861)

alovesongfor 23-03-2018 08:49

Manopole riscaldate ROTTE (circuito stampato, non filamento) - sostituzione circuito?
 
Ciao ragazzi,
ho provato a cerca e se ne parla molto come tema generico:
- sostituzione manopole originali con quelle ariete o simili
- classico affondo del taglierino che trancia filamento o circuito stampato (come nel caso della mia moto, operato dal mecca del precedente proprietario
- possibili riparazioni/saldature/sostituzione (200 euro di manopole in bmw, 80 la sx e 120 la dx circa....)

E questo?

https://www.ebay.de/itm/Universal-12...oAAOSw2AFZrVcD

io ho smontato il circuito alle mie, un foglietto di plastica e rame incollato alla manopola, saldato a stagno a due fili che vengono dai comandi e danno corrente al circuito...ora sono curioso di capire se questi circuitini cinesi da 4 euro spediti fanno lo stesso lavoro...........chiedo lumi a chi capisce qualcosa di elettronica

roberto40 23-03-2018 09:06

Offrivano qualche soluzione anche qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...caldate&page=2

alovesongfor 23-03-2018 09:23

giusto! solo che quel link non funziona più. Io le ho ordinate e nell'attesa proverò a riparare le mie con un microsaldatore (dubito terranno) ma di certo non andrò in conce con 200 euro in mano...

roberto40 23-03-2018 09:30

Se quello non funziona basta cercare, si trova altro.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ole+riscaldate

alovesongfor 23-03-2018 09:56

Grazie Roberto, sono giorni che cerco sia qui sia in internet e non mi sono uscite cose del genere, per questo ho aperto una nuova discussione, sperando di aiutare chi come me cerca e non trova. Molto spesso poi tutto quello che riguarda le manopole finisce nello stesso calderone...inclusa la sostituzione della gomma che non ha molto a che fare con la parte elettronica.
Grazie ancora, se credi elimina pure il post!

roberto40 23-03-2018 09:59

Di nulla e non c'è bisogno di eliminare. Più tardi cerco tutte le discussioni simili qui nella stanza delle RR e le accorpo in un thread unico.
Può tornare utile in futuro ad altre persone.

alovesongfor 23-03-2018 10:04

Si, purtroppo anche la discussione che mi hai linkato è di 15 pagine e spesso magari diverse info si perdono per la lunghezza del thread che scoraggia.
Si potrebbe dividere in:

- sostituzione gomma manopole
- riparazione/sostituzione riscaldamento manopole

i macrotemi mi sembrano questi, magari rendono la vita più facile a chi cerca, altrimenti come me magari ti leggi 5 pagine che parlano solo di manopole ariete e sostituzione della gomma e pensi che sull'elettronica non ci sia nulla nel post...

roberto40 23-03-2018 10:18

Se ci mettiamo a fare sottosezioni non ne usciamo più.
Siamo un forum, il dialogo fa parte del pacchetto. Basta avere pazienza e cercare.

alovesongfor 06-04-2018 08:47

Tanto per dire....montati ieri circuiti stampati cinesi su manopole riscaldate bmw, al posto degli originali tagliati barbaramente dal meccanico cane:

Perfetti, scaldano, 4 saldature a stagno in tutto....4 euro spediti e arrivati in 10 giorni.
Rispetto alle 200 euro più manodopera chiesti da bmw mi ritengo soddisfatto!

roberto40 06-04-2018 09:51

Ottimo .

dino_g 06-04-2018 12:14

Hai 196 motivi per essere soddisfatto, bene...

Masterix 17-10-2018 11:51

Buongiorno a tutti, riesumo il thread per avere una conferma.
Dovrei sostituire le manopole della mia 1200R bialbero del 2011, qualcuno saprebbe dirmi se sono queste le manopole compatibili con la mia moto?

https://www.amazon.it/Ariete-Manopol.../dp/B017R8QOKM

Nel modello bialbero 2011, sotto le manopole, c'è il filamento o il circuito stampato?

alovesongfor 17-10-2018 13:14

decisamente il circuito stampato, che starei mooolto attento a non incidere quando dovrai togliere le vecchie.
quelle da te linkate sembrano adatte anche se il sito ariete le riporta come 26mm di diametro. Dovrebbero essere giusto, alla peggio con amazon puoi sempre restituirle.

dino_g 17-10-2018 13:17

Si sono quelle. Sulla mia c'è il circuito per cui direi che anche sulle bialbero ci dovrebbe essere. È un lavoretto di pazienza pulire dai residui, fallo con attenzione.

Masterix 17-10-2018 14:16

OK, grazie ad entrambi.
Prima o poi dovrò decidermi a cambiarle 'ste manopole, ormai gli intagli si intravedono a malapena.

Thanks. :)

alovesongfor 17-10-2018 16:00

Spero ti consoli sapere che dopo la prima, pallosa, operazione i futuri cambi saranno invece molto semplici perchè il lavoraccio sarà già stato fatto e in pochi minuti riuscirai ad avere manopole nuove per una ventina di euro.

Sappi che anche se dovessi malauguratamente incidere il circuito stampato il danno si sistema con pochi euro e un'oretta di lavoro al massimo...ma mi auguro che sarai più prudente di quel cane che lo ha fatto sulla mia prima che ne entrassi in possesso!

Masterix 17-10-2018 21:40

Quando sarà il momento farò tutto con la massima calma, onde evitare incazzature.
Nel frattempo ho trovato questo video, si tratta di un GS ma credo che il procedimento sia lo stesso, per ammorbidire le manopole nuove il tipo le passa sotto l'acqua calda... sarà meglio dell'alcool o no?

https://www.youtube.com/watch?v=kMAjvQ7mgV0

PS: questo video invece si riferisce proprio alla R1200R...

https://www.youtube.com/watch?v=jinZCvEix8g

alovesongfor 18-10-2018 10:02

Mah, l'acqua calda per ammorbidirle non so se serva, sono abbastanza morbide.
L'alcool invece mi pare imprescindibile essendo indispensabile per farle scivolare al loro posto.
L'alcool serve da lubrificante temporaneo, perchè bagna nel momento in cui devi inserire la manopola, ma dopo pochi minuti evapora e la "lubrificazione" che ormai non ti serve più svanisce dando alla manopola il grip sufficiente a rimanere al suo posto e a non muoversi più.
L'acqua in questa fase potrebbere essere dannosa perchè lasceresti umidità a contatto con le parti elettriche, anche se il circuito stampato è sigillato ha comunque i contatti iniziali scoperti.
Se invece la usi solo per rendere la manopola morbida va bene ma poi dovrai asciugarla a dovere prima di inserirla e temo che ritorni fredda durante il processo.
Nel secondo video invece con spray al silicone.....anche lì mi lascia perplesso il fatto che per un po' le manopole saranno lubrificate e tenderanno facilemente a girare scorrendo fuoriposto....lo spray al silicone agevola sicuramente l'ingresso ma poi non evapora così facilmente, lascia uno strato per un bel po', specie se tra plastica e gomma...questo mi lascia perplesso.

Onestamente userei solamente alcool, sarà facilissimo infilarle e farle scorrere e dopo poco sarà tutto asciutto.

Masterix 18-10-2018 11:31

In effetti avevo fatto le stesse considerazioni, soprattutto per quanto riguarda il rischio di corto circuito.
OK, si andrà di alcool.

@dino_g
Per togliere i residui meglio raschiare delicatamente con una lama o usare qualche tipo di solvente?

alovesongfor 18-10-2018 12:56

forse per i residui invece che una lama potresti provare con una carta di credito o similari (tessera dell'esselunga o che so io) che hanno un bordo affilato ma sono di plastica e non rischi di fare danni, ma puoi allo stesso tempo fare forza...con la lama passare dal cauto all'ops troppa forza è veramente un attimo e i circuiti non si risaldano con molta facilità.

Masterix 18-10-2018 14:38

Perfetto, grazie per le dritte veramente foolproof. Sarebbe la prima volta che mi cimenterei in questa operazione, vorrei proprio evitare di causare danni dovuti all'inesperienza.

Grazie ancora.

dino_g 19-10-2018 01:32

Io ho usato il dorso della lama di un cutter e un piccolo cacciavite a taglio.
L'alcol va bene, meglio ancora il beccuccio di aria compressa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©