Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Asfaltature: alcune considerazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484361)

Paolo Grandi 10-03-2018 13:15

Asfaltature: alcune considerazioni
 
Niente di nuovo, in realtà...:(

Come ben tutti abbiamo avuto modo di constatare, questo freddissimo febbraio ha ridotto le ns. strade di pianura un colabrodo. Sembrano bombardate :rolleyes:
Le ingenti quantità di sale sparso sono salite subito sul banco degli imputati.

Ieri e oggi pertanto, con molta circospezione, grazie finalmente al sole e temperature gradevoli, ho preso la moto e me ne sono andato in giro sul ns. appennino. Soliti posti: Raticosa, Futa, Giogo, Carnevale, ecc.
Temendo di trovare l'apocalisse...Temendo che le belle asfaltature effettuate dalla prov. di Firenze recentemente, avessero miseramente ceduto...

Nulla di tutto questo. Ho ritrovato le strade di fine gennaio. In eccellenti condizioni. Nonostante con il sale, da dicembre, ci siano andati giù pesantissimi. Anche la parte emiliana (di per sé abbastanza schifosa) non ha subito gravi danni.

Quindi?

Quindi considerando che le asfaltature recenti di pianura hanno anch'esse tenuto bene, la cazzata del sale se la possono tenere (e mettere in quel posto :evil:).
Certo influirà anche, ma non così tanto come l'incuria manutentiva generalizzata. Asfalti vecchissimi rappezzati ogni anno, che in più subiscono il traffico incessante dei mezzi pesanti (specie se chiudono l'autostrada) non possono reggere neppure un giorno queste condizioni.

Ovviamente adesso è tutto un affacendarsi di "stradini" che sbadilano catrame a destra e sinistra per tappare tutto il tappabile...fino alla prossima pioggia...:mad:

Buon brecciolino a tutti :wave:

RESCUE 10-03-2018 13:18

Infatti esiste un tecnica specifica per asfaltare e preparare il sottofondo stradale, e sopratutto la massicciata.
In autostrada l’asfalto subisce per anni gelo acqua sale traffico pesante e veloce e normalmente il fondo resiste bene.
Ci stanno prendendo per i fondelli.

maurodami 10-03-2018 13:43

Il danno al manto è causato essenzialmente dal gelo, ma mai dopo una sola stagione. La disgregazione è graduale nel tempo per effetto dell'aumento di volume dell'acqua che si trasforma i ghiaccio dando luogo ad una azione meccanica.

haemmerli 10-03-2018 14:00

Anch'io ieri pomeriggio ho fatto un giro per le colline dietro casa mia
Danni seri no, ma nelle stradine più sperdute non è molto divertente
Perché son coperte di sabbiolino e fanghetto, sembra di andare sul sapone

maurice1150 10-03-2018 14:06

Si, è così. Il sale non c’entra, anzi. È l’acqua che ghiacciandosi aumenta di volume e distrugge l’asfalto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

francogs 10-03-2018 14:14

va considerato anche la qualità dell'asfalto e si può scegliere in base al Prezzo

quando un Ente appalta un tratto di strada lo fa in economia (prezzo più basso)

e questo lo vediamo nelle nostre strade .............................

kabur 10-03-2018 14:50

Sarà anche il gelo ma in Austria sono sempre perfette , e buttano 3 volte il sale che in Italia . Da noi lavorano alla cazzo !!!!

RESCUE 10-03-2018 14:55

Il problema è che in Italia, non c’è nessuno che fa rispettare i contratti/le garanzie, lavorando a cazzum le imprese sono tranquille, in più dietro hanno uno stuolo di avvocati che spulciano i contratti ed appena vinta una gara, iniziano a fare riserve..........😞

carlo.moto 10-03-2018 16:52

Nei paesi nordici hanno sale, acqua e ghiaccio in gran quantità ma le strade sono sempre ottime; tempo fa ho sentito in tv ma non ricordo su quale rete, un ingegnere che spiegava per filo e per segno il metodo che bisogna seguire per preparare il letto al bitume, ricordo che lo scavo va dai 30 ai 40 cm. e poi il materiale che usiamo è semplicemente una presa per il sedere. Visto un servizio su Milano dove l'addetto versa il bitume freddo in una buca piena di acqua e la stessa cosa è stata fatta propio davanti al mio portone. Un condomino si è permesso di fare notare all'addetto che era un lavoro assolutamente inutile e si è rimediato un "Si faccia i cazzi suoi, lei chi è?" . Abbiamo sempre ciò che meritiamo purtroppo.

Rafagas 10-03-2018 17:25

Ma 8 anni di crisi e di pochi soldi dove pensavamo portassero? Hanno asfaltato ricoprendo con piccoli strati che ora si sfaldano. Strade dove il fondo non è stato rifatto..........per non parlare del catrame a freddo che costa molto di più e dura poco. COn i rappezzi ci siamo già mangiati il 20% dei budget per fare le strade :(
Comunque anche in autostrada è stato un macello; il giorno della prima nevicata era una strage di ruote e gomme :(

daigas53 10-03-2018 17:35

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 9748074)
quando un Ente appalta un tratto di strada lo fa in economia (prezzo più basso)
e questo lo vediamo nelle nostre strade .

Purtroppo hai pienamente ragione, e questo non succede solo per gli appalti delle strade, le amministrazioni pubbliche sono miopi, scelgono i preventivi col costo finale più basso, senza esaminare cosa c'è nell'offerta e spesso chi decide non ha nessuna competenza in materia...povera Italia e poveri italiani. :(

PATERNATALIS 10-03-2018 17:46

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 9748170)
"Si faccia i cazzi suoi, lei chi è?"

Gentile a dare del Lei.....non trovi?

robygun 10-03-2018 19:48

Ho visto strade fresate su cui si vedeva ancora la segnaletica orizzontale.. e asfaltature che facevano prima a stenderle col pennello invece che con la macchina..

Poi vai in Svizzera e vedi che di asfalto ne grattano un buon 20cm...

straco 10-03-2018 19:59

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 9748320)
Poi vai in Svizzera e vedi che di asfalto ne grattano un buon 20cm...

Ho visto fare la stessa cosa in Svezia dove di gelo se ne intendono, le asfaltature sono "a tempo" nel senso che quando "scadono" le rifanno a prescindere tirando su manto stradale per chilometri e chilometri .... se ci incappi in moto, quando sono arrivati a livello di massicciata , è una goduria :lol:

bobo1978 10-03-2018 20:01

Asfaltature: alcune considerazioni
 
Più spessore dai al letto di asfalto e più lo puoi compattare con un rullo
Più lo compatti e più è resistente
Ovvio che se stendi 8/10 cm di asfalto...se alzi il battitore lo sparpagli tipo uovo.
Quindi gli si dà una rullatina e via

Però non so se avete notato nei paesi freddi e alpini quanto sono celeri a colare asfalto liquido per sigillare le crepe.
Se chiudi le crepe,l’acqua. On vi si infiltra e primo non filava il fondo e secondo se gela non frantuma il manto
È questa una prima manutenzione che manca

robygun 10-03-2018 20:05

Vero anche quello, ogni crepa sigillata con la catramina..

nicola66 10-03-2018 20:11

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 9748320)
Poi vai in Svizzera e vedi che di asfalto ne grattano un buon 20cm...

2 anni fa stavano rifacendo il tratto di fianco al lago tra Tirano ed il Bernina.
Per il fondo stavano versando cemento su un letto di rete elettrosaldata.
Poi ci son ripassato l'anno scorso.
Penso che ci si possa giocare a biliardo sopra.
E penso che per i prossimi 10 anni quel tratto non vedrà neanche un addetto.

RESCUE 10-03-2018 21:21

Asfaltature: alcune considerazioni
 
Non è esattamente così, dovrebbe essere massetto cementizio, di solito viene posato molto asciutto.

https://www.unirc.it/documentazione/...08_73_4434.pdf

nicola66 10-03-2018 21:28

oh la rete metallica per terra c'era, come pure l'autobetoniera che ci rovesciava sopra il cemento.

Youzanuvole 10-03-2018 21:29

Asfaltature: alcune considerazioni
 
C’è differenza di costi fra tappare una buca e sezionare completamente la corsia, integrarla, stendere tout venant e rullare il tappeto.
Immagino capirete.

porfido (o sanpietrini) fan partita a se.

RESCUE 10-03-2018 21:30

Asfaltature: alcune considerazioni
 
Si la rete c’è sempre per dare elasticità, anche se asciutto, ripeto di solito viene posato con la betoniera, poi non essendo direttamente del settore, potrei sbagliarmi.

Bedo69 10-03-2018 21:42

Chiunque frequenta regolarmente la Svizzera sa che in una gita sui passi una decina di cantieri stradali lì trova sicuro sicuro. Un anno scendendo dall'Albula non proprio il passo più importante della Svizzera c'erano gli addetti della ditta che aveva eseguito l'asfaltatuta facevano le finiture alle cunette esterne con il pennello a stendere la parte liquida e con la cazzuola l'asfalto solido....certo che se da loro esageri a stringere il tornante non rischi la vita...da noi oltre la riga bianca di dx c'è uno scalino di 5 cm se non di più... A voi la scelta..

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

comp61 10-03-2018 22:21

certo, vero però che non credo di aver percoso una volta in vita mia una Chiasso- Airolo senza almeno un cantiere autostradale..... e sono 110 km....

Paolo Grandi 11-03-2018 10:18

Sappiamo bene come rifanno le strade, all'estero. Scavano, rifanno il fondo, danno garanzia. Ci vuole un po' di tempo.
È ovvio trovare quindi cantieri ciclici.
Ma non sono perenni come quelli che incontro sulle mie strade, dove il tempo si misura in anni... :mad:

nicola66 11-03-2018 10:54

ieri ho fatto un brevissimo tratto di della A22 tra MNsud/MNnord.
Pannello luminoso con limite a 90km/h per strada deformata.
A parte che non c'era assolutamente nulla in quei 8km, ma se è deformata vuol dire che va cavata su tutta e rifatta di sana pianta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©