![]() |
Nuova RT
Prima foto della nuova RT con motore completamente a liquido e fasatura variabile.
Lamps, Stefano. http://i68.tinypic.com/aonzt0.jpg http://i65.tinypic.com/ndx54n.jpg |
Ma sarà poi vero?!?
https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...50rt-vvt-spied |
Adesso s, hanno ascoltato il mio dire.:confused:, o raffreddamento aria olio o totalmente a liquido ;) :toothy2:
|
Ci starebbe bene anche una nuova r1200s con quel motore!
|
Inizia a circolare qualche immagine:
http://www.motorbox.com/moto/magazin...-e-tecnologico |
Che senso ha ancora insistere sul boxer? Mi dà di accanimento terapeutico... ovvio la risposta è marketing e vendite ... Ma mi sembra come se facessero un motore elettrico a guisa di boxer...ormai la natura del boxer è andata persa...
Sent from my MI MAX using Tapatalk |
:lol: ...vallo a dire alla Subaru o alla Porche...
|
Il Boxer tedesco ha sempre un suo perché!!!
https://it.wikipedia.org/wiki/Deutscher_boxer |
...ed è anche una questione di vibrazioni...preferisco quelle trasversali di un boxer a quelle longitudinali di un qualsiasi altro motore "normale".
|
in altre parole usano i clienti RT per fare i beta tester per i clienti GS. Complimenti.
|
Quote:
|
Da dieci anni che lo guido, lo apprezzo e non ne trovo svantaggi...;)
|
mi riferivo specificatamente alla questione ingombri.
SU una auto vengono favorevoli (non sempre), su una moto sfavorevoli, poi che vada bene, lo guido pure io. |
Ingegneristicamente, se guardiamo solo al risultato, il motore boxer e' un controsenso
Sulle moto intendo dire Quelle valvole con gli alberi a camme in testa che girano alla distanza di un metro, gridano vendetta Metri di catene poi La razionalità e' proprio da un'altra parte All'inizio , 25 anni fa il nuovo boxer fu un passo avanti e la distribuzione con gli spezzoni di aste fu una grande furbata Ma dover fare il bialbero in testa ha snaturato quanto di buono esisteva Però viene utilizzato su moto standard, non su moto da competizione e pertanto può ancora andare avanti senza problemi... Su queste moto dimentichiamoci centralizzazione delle masse e bassi momenti di inerzia... |
Quote:
|
Se bmw non facesse i boxer fallirebbe dopo un mese...:mad:
c'è mancato poco quando uscirono i k .. e tolsero i vecchi boxer, a furor di popolo rimisero in pista i nuovi boxer... |
Io guidatore di moto ed ignorante in tecnica e meccanica, del boxer apprezzo lo spostamento del baricentro in basso. Te ne scordi e non ci fai nemmeno più caso, ma poi prendi una Crosstourer 4 cilindri a V ed hai uno shock!
|
Che tipo di shock?
|
Pasqui, saremmo OT in questo topic...
|
Sarei curioso anch'io riguardo lo shock... positivo o negativo? la CT mi piace un sacco, ma mai provata. Fine OT
|
Quote:
E in ogni modo, dicendola proprio tutta, il marchio ha vivacchiato fino al 2004 con l'avvento delle gs1200 e tutte le derivate, e poi con l'espansione a tutti gli altri segmenti. PErche' se no, non e' che con le nuove boxer fino al 2004 fossero ai vertici delle classifiche. Un giorno tra tanti anni , quando si scrivera' la storia della bmw, e si vorra' dare onore al merito , si dira' bello chiaro che il gs1200 dal 2004 e' stata la moto piu' significativa dell'intera storia del marchio, la moto della svolta. PErhce' e' stata la prima che ha strappato clienti agli altri, me compreso, altrimenti fino a quel momento chi comprava bmw era solo lo zoccolo duro degli affezionati. |
Tempo sprecato, aspes. L'opinione comune di oggi é che negli anni 80 ci fosse gente con il naso schiacciato sulle vetrine dei concessionari per guardare i g/s e le r100rs...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Io al tempo pulivo le vetrine con il naso per queste:
http://4.bp.blogspot.com/-OwbtH128wP...aXL600LM85.jpg https://img1.stcrm.it/images/9488746...6330edited.jpg http://media.motoblog.it/a/ama/amarc...-klr600-84.jpg http://www.motoeshopping.com/images/...2009092535.jpg |
Mi piacerebbe trovare un bel Djebel...😍
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©