![]() |
Trombe
Ciao , qualcuno di voi ha sostituito lo stitico clacson di serie?
Se si potete darmi qlc info e postare qlc foto? Grazie ciao. Bert |
Io ho montato queste bitonali
Fiamm AM80/S però ci stanno al pelo e non ho potuto utilizzare le staffe in dotazione ma ho dovuto farmene una io con un profilo in ferro a "T". In alternativa vedi questa che dovrebbe essere plug&play nautilus-horn-just-add-suitable-wunderlich-fitting-kit nautilus-horn-fitting-kit-r1200rt-lc-add-nautilus-or-fiamm-master-blaster-horn In tutti i casi vanno alimentate da batteria tramite relè pilotato dal pulsante originale, cosa per la quale ti serve anche questo horn-wiring-kit-for-bmw-bikes-with-can-bus-wiring E un po di manualità e pazienza per il montaggio. Ma ne vale la pena. |
Ma poi l'allarme funziona?
|
Ho letto su questo forum che per fare un lavoro semplice ma efficace, basta prendere una sola delle trombe automobilistiche e più precisamente quella con il suono "basso", metterla al posto del penoso clackson di serie e non è necessario neppure il relè.
Se fai una ricerca trovi molti 3d. |
Io avevo adottato questo sistema nella RT precedente.
Suonava bene simile alla prima RT 1200 my 05 che usciva originale con un bel trombone. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
magari se hai qualche foto... |
|
...grazie esantic:cool:
..avevo già visto; il problema più grosso è il tubo freni,,,quando le forche affondano va a toccare il corpo tromba...magari sono rimbambito io:lol::(:( |
Quote:
|
Quote:
tranquillo Duddits....tra l'altro dopo vari tentativi mi sono rotto i m......i ed ho lasciato perdere; anch'io ho da fare altro. Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk |
Io ho preso la Nautilus con soluzione cablaggio - come suggerito da Duddits - ma dalla hornig: https://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT-...lo-Tromba.html
Tempo di installazione, 30\45 minuti. |
...quindi già montate?...se si mi piacerebbe sapere come e dove...
|
Il clacson del K si fa sentire bene perché non montare quello ?
|
Se ho capito bene su realoem , il k1600 montava un clacson diverso da quello della RT e nelle ultime versioni trombe bitonali.
Ti riferisci al singolo clacson del 2015? Grazie e ciao. Bert |
Non lo so se il K 2015 giá montava le trombe ... .....ma sulla mia che credo sia una MY 2018 anche se immatricolata a novembre ha delle trombe DA PAURA nulla a che vedere con il clacson che montava la mia ex RT LC del 2017
|
Proba non mi sono spiegato bene o non ho capito bene realoem.
I k1600 degli ultimi anni montano 2 trombe (toni alti e toni bassi) ma nel 2015 pare avessero un clacson molto simile dimensionalmente a quello della RT pari anno. La similitudine è formale ma il cod è diverso...è dovuto a una diversa forma di staffa supporto o a una voce più “maschia”? Leggendo l’intervento n^13 mi dava l’idea non si parlasse di trombe ma di clacson da cui tutta la storia. Grazie in anticipo se arriva qlc info a proposito. Ciao. Bert |
Bert ho detto trombe perché ha suono incredibile ma credo che sia un tipico clacson per quello ho scritto qualche post fa .... perché non montare il clacson della K ? Domani ci guardò se é una tromba o il clacson tondo :cool:
|
confermo, la K6 GT/GTL a partire dal mod. 2017 monta l'avvisatore acustico composto da due trombe una per i bassi e l'altra per gli alti
|
Si, già montate... da solo. Ci vogliono 30\45 minuti... Tutto un altro suono. Ora, finalmente, nel traffico mentre guidano al telefonino... mi sentono! :)
|
puoi postare una foto delle trombe bitonali del K6 montate su RT lc?
e un iidea del costo? Grazie e ciao Bert |
Ma poi le usate?
|
Strana domanda...certo che sì e , per quanto mi riguarda , son servite spesso ad evitare incontri ravvicinati...troppo ravvicinati.
Ciao. Bert |
Quote:
http://img260.imagevenue.com/aAfkjfp...1_122_73lo.jpg http://img245.imagevenue.com/aAfkjfp..._122_461lo.jpg http://img207.imagevenue.com/aAfkjfp...3_122_74lo.jpg Nella prima si vede abbastanza bene la staffa ad "L" che ho utilizzato, ovviamente adattandola, ho dovuto fare tutti i fori necessari e piegarla un poco in senso SX>DX guardandola dalla sella in modo da centrare le trombe tra gli steli forcella. Nelle altre si vede lo spazio minimo residuo dagli steli forcella con il manubrio completamente sterzato dai due lati. Ho tenuto le due trombe in "tandem" molto vicino (ma a distanza di sicurezza) alla molla dell'ammortizzatore in modo da lasciare un poco di spazio libero per non intralciare le operazioni del cambio la lampada nella parte posteriore del faro. Ho inoltre installato una reticella in alluminio con lo scopo di impedire l'ingresso di rimbalzo di eventuali sassolini all'interno delle trombe, per fissarla è bastato tagliarla a misura e ripiegarne i bordi attorno a quelli dei coni delle trombe. La piccola zip-tie della quale si vede sporgere la testa dalla griglia anti ghiaia serve a fissare tra loro i bordi d'uscita dei coni delle trombe in modo da chiudere un vincolo a tre punti ed impedire che con il tempo e le vibrazioni le trombe ruotino sul loro asse, inoltre riduce le vibrazioni. Ho assemblato tutto il complesso prima di installarlo in posizione, non senza qualche difficoltà, comunque ci sta alla perfezione. Per il fissaggio alla moto ho utilizzato le viti originali che erano utilizzate anche per l'attacco del vecchio cicalino. Con due trombe come queste non è possibile utilizzare direttamente il pilotaggio di serie, che ho quindi utilizzato per comandare un relè che fornisce i 12V da un filo che pesca direttamente a batteria. |
Ho testato la tromba singola tono basso come mera sostituzione del clacson di serie.
L’assorbimento non è uguale-uguale ma abbastanza vicino e le dimensioni mi facevano sperare in una facile installazione. Peccato che il risultato è scadente e insistendo per più di due , tre secondi , il volume scende , stona e smette di funzionare. Se smette è necessario spegnere e riaccendere il quadro. Avevo già letto qlcosa di simile...alcuno ha idea precisa del motivo? Grazie e ciao. Bert |
Trombe
Bert
sicuramente il canbus riconosce un assorbimento maggiore e taglia. Devi andare di relè e alimentazione diretta alla batteria in quanto la nuova tromba a bisogno di più amperaggio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©