![]() |
Consigllio accessori nuova GS 2018
Salve a tutti, ho acquistato un gs1200 2018 1 mese fa (sto aspettando che me la consegnino). Tra tutti i vari optional ho scelto solo il tft che mi piaceva un sacco e il bauletto posteriore. Di tutti gli altri (esa, cambio elettroassistico ecc ecc) non ho messo nulla.
Visto che è la mia prima gs e che provengo da super sportive (ho deciso di cambiare genere) e che percorro circa 10K km l'anno ho fatto una cavolata a prenderla nella sua configurazione base? Ci sono optional che andavano messi "per forza" ? Grazie a chi vorrà rispondermi Saluti! |
Per me, l'unica controindicazione credo sia una maggiore svalutazione dell'usato rispetto ad una full-optionals (almeno dotata di ESA). Ma se ti tieni la moto a lungo, immagino non sia un problema.
|
mettiamola così,qualcuno utile,nessuno indispensabile,la differenza di costo per una full è notevole,concordo con chi dice che quando vai a vendere il conce ti spolpa ma vero è che a fronte di un'offerta infinita di gs tutti cercano quella full,il conce dove vado io ha in casa una adv basic in ottimo stato ma nn riesce a piazzarla....io ho optato per zero pacchetti e optional che ho ritenuto utilli per i miei gusti e al diavolo il dopo ;)
|
@desmoleo Ciao, a mio modo di vedere conviene prendere la moto full non tanto perché davvero possano servire sempre tutti gli accessori (per quanto la maggior parte della dotazione proposta da BMW come optional sia spesso molto utile) quanto piuttosto per ragioni commerciali legate al valore in caso di rivendita: tutto ciò che manca è ovviamente ciò che ti chiederanno all'atto della vendita (legge di Murphy docet...;)). E' lo stesso concetto che poco sopra hanno espresso, pur da una diversa prospettiva, sia @meatloaf sia @ilmolli
|
Hai fatto bene, meno frocerie ci sono meglio è. Bisogna usarla la moto, non giocarci dentro al box. Via andare su su
Fabry |
Ciao a tutti e grazie per le risposte, in effetti mi sarebbe piaciuta "Full" ma non è stata una questione di volonta bensì di portafoglio. Ho messo il tft proprio perchè mi piaceva troppo ma il resto l'ho ritenuto superfluo per l'utilizzo che ne faccio in rapporto al costo in più che avrei dovuto sostenere.
Per la mia esperienza ogni volta che vendi la moto è un massacro con gli optional perchè tu ne rivendichi il valore mentre chi acquista dice "ma io non ce lo volevo" Speriamo sia così anche stavolta! |
@desmoleo......
non hai fatto bene......hai fatto benissimo !!! :D:D:D |
Quote:
Secondo: ...è un po' come comprarsi il Big Jim senza il braccio da karate quando spingi la schiena (...questa, se non la capisci, vuol dire che hai un'età che già mi fa invidia, e quindi il problema della GS Full hai tempo per "risolverlo"...) Terzo: ...'sta cosa era meglio chiederla prima... :-o |
Hai ragione Dfulgo ma ho scoperto l'esistenza di questo blog solo dopo averla ordinata, lì per lì quando mi elencava tutti gli optional e il loro prezzo ho pensato non servissero granchè ma poi leggendo qua ho capito che alcuni potevano essere davvero utili. Ma visto che provengo da un ducati 848 col quale ci sono andato in corsica in 2 + zaini direi che il miglioramento dovrebbe essere percepibile anche senza esa e cambio elettroassistito :-P
Lamps! |
Quote:
|
Come per tutte le cose è questione di comodità o di scimmie, in caso si parli di moto.
A mio avviso, l'unica cosa utile veramente come optionals sono le manopole riscaldate, il faro a led ed i faretti supplementari. Se vuoi mettici pure il cruise control. Però a sto punto la prendi full. :lol: Tutti utili, nessuno indispensabile. La moto ha da motare. Il resto è fuffa. Da 848 a GS è un bel passo. Ora, macinare Km!!! |
Come uso ci farai le stesse identiche cose che ci fanno gli altri che hanno la moto full. Tra tutti gli accessori del GS, io trovo utile l'ESA, ma non è che non se ne possa fare a meno ;)
|
Ho sentito dire che senza frocerie non "scalda" :lol:
Desmo, onestamente ti direi (da uno che ce l'ha full), per me l'indispensabile è: Manopole riscaldate Controllo trazione ESA Faretti supp. Poi tutto il resto è a "piacere" o meglio a "portafoglio", non farti menate e goditela! |
...han tutti ragione, infatti ti dico
...l'elettroassistito lo puoi mettere anche dopo il primo tagliando... :-o |
A questo punto prenditi una moto full km zero anche il 2017 sono accessori in pacchetti che prima o usi
|
Quote:
Manopole calde ....solo se si ha il morbo di Reynaud Controllo di trazione....per i postumi di fratture scomposte eppoi....se non hai la febbre, mi sai dire che te ne fai dei faretti supposta ? 😄😄 ....ah....si parla di frocerie!! 🤔😄 |
Per me hai fatto benissimo Desmoleo, io ti consiglierei solo le manopole riscaldate e i faretti supplementari,dal punto di vista pratico son cose che si apprezzano subito .
|
Provate a fare 1000 km in un giorno, poi mi saprete dire sul cruise
|
Il cruise effettivamente...
|
1000 km in un giorno....neanche x 1€ a km
|
eppure dopo averlo provato trovo irrinunciabile l'ESA e il quick sfhit, chiaramente se non ce l'hai non puoi capire i suoi vantaggi e non ne senti la mancanza.
|
Consigllio accessori nuova GS 2018
Infatti se la prendi base, non ti mancherà nulla, ma perché non ne conosci gli effetti degli optional, sulla guida/confort.
Io con il Dinamic Esa mi diverto un casino a cambiare la rigidità degli ammortizzatori in base al traffico/velocità/fondo stradale. |
Io penso che tutti gli accessori sono utili e nessuno indispensabile....ognuno ha le proprie esigenze e modi di vedere!!! Io con gli stessi soldi avrei preso un semi nuovo full e più o meno si era sulla stessa cifra....
|
Dipende sempre se la moto la usi come va usato il GS...Strada, strada e ancora strada.Allora ti accorgi che è comodo il cruise, ESA, quick shift portaborraccia , valigie, cupolino alto e tutto il resto. Caxxo mi serve il quick shift per andare al lavoro...:lol:
|
perchè non sei un uomo advencciur :evil4:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©