![]() |
Pirelli Diablo Rosso Corsa II e alternative
...leggendo la prova di Moto.it si direbbe che Pirelli sia riuscita ad alzare l'asticella delle gomme sportive / stradali
https://www.moto.it/accessori/antepr...o-corsa-2.html Da troppo tempo acquisto pneumatici turistici o low-cost ...per la ZETA vorrei tornare al top, senza risparmiarmi ...merita e necessita ...le alternative a questa gomma (sempre che nelle prossime settimane confermino le ottime impressioni) quali sarebbero? ...c'è un casino pazzesco nei nomi delle gomme, non capisco niente |
Metz. M7
Dunlop SS2 MAX Dunlop TT (nuove da verificare) Michelin Power RS Bridgestone S21 Tutti sportivi stradali. A cui potrei aggiungere le Mitas Sport Force + dal prezzo eccezionale. |
...ma siamo sicuri di queste Mitas? ...le avete provate tutti voi sportivi del gruppo? ...possibile che siano così buone costando così poco?
|
Anche quando uscirono le rosso III le paragonavano quasi alle supercorsa. Speriamo sia vero altrimenti l' asticella diventa troppo alta.
|
Quote:
Poi ho parlato anche con alcuni che le hanno montate, che mi hanno confermato quanto sopra. |
Ma allora le rosso corsa III che diamine sono? La pirelli fa un gran casino con i nomi....
|
A Me le mitas mi piacciono!
Loro Sono tecnologicamente vecie (monomescola) E io vorrei essere manico per raccontare di quella volta che ho dato gas e mi hanno mollato ma purtroppo al massimo mollo le scorregge nella tuta.... |
Pirelli Diablo Rosso Corsa II e alternative
Mitas tutta la vita.
Apparte che io ció dato dentro con qualsiasi cosa come scarpe ContiRoadattk2 Dunlop. SS2 Michelin pilotpower3 Powerpure DiabloCorsa3 Rossocorsa Pilot road3 Direi che per un uso su strada sportivo van tutte bene Le Dunlop e le Pirelli vanno decisamente peggio sull’umido E non così meglio sull’asciutto da preferirle Le Mitas costano la metà quasi e vanno come le altre . Non vedo cosa altro preferirgli. |
Quote:
Le Diablo Rosso Corsa (1 e 2) sono uno step sopra. |
Quote:
|
Leggende metropolitane dicono che siano prodotte con vecchi impianti Dunlop o qualcosa del genere. In definitiva Dunlop rimarcate.
|
Pirelli Diablo Rosso Corsa II e alternative
io le mitas le
ho usate per 500 km sulla bmw rr ho amici che per passare l’inverno le hanno montate su r6 e rsv4 avevo finito le dunlop211 ad agosto non si trovava nulla avevo in previsione di vender la moto ho montato le mitas.. allora posteriore ottima anteriore un po’ flaccida avevo ovviato tenendo anteriore a 2.6-2.7 (posteriore 2.9 come da libretto moto) primo giorno dopo averle montate vado a provarle su per il bracco, esco a sestri in autostrada aveva appena diluviato.. salgo con cautela nessuno problema pomeriggio vado con gli amici fino a bobbio e al ritorno giù una bella pioggia... alla fine si andava tutti uguali, sia gente con rosso 3 che gli aquiloni con continental altri con bridgestone ecc.. di nuovo nessun problema sul bagnato. su asciutto (la rr aveva il giochino dell’angolo di piega massimo, stessi valori circa su strade conosciute.) ripeto ottimo il posteriore, sentivo un po’ molle di carcassa in frenata e in ingresso curva l’anteriore quando alzavo il ritmo.. a velocità stradali non da ebete vanno da dio.. unica cosa ci metton un paio di km buoni a scaldarsi.. per quello che costano a mio avviso hanno un rapporto qualità superiore al prezzo https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7cc0dbe8a87jpg sulla xsr900 invece ho le bridgestone s20 altre gomme non capite e criticate sui forum.. eccezionali a dir poco! belle rigide scivola un po’ il posteriore (divertentissimo) in uscita curva col gas in mano al100% (ora che son finite) anteriore marmoreo non si muove incide l’asfalto.. usate tutto inverno qui da me anche sui monti con sale e umido mai un problema ecco unico neo gomme ora con 4k km son demolite non oso immaginare in estate.. di nuovo pressioni consigliate a libretto (anteriore tengo sempre uno 0.1 in più) ora nn so cosa montare, se le trovassi (a prezzo buono) monterei le stesse bridgestone con specifica yamaha ma pare siano uscite di produzione quindi o trovo qualcosa dal gommista da non spender più di 220 eurozzi o mi riordino le mitas e me le faccio montare dal meccanico.. i gommisti si rifiutano sono arrivato alla conclusione che per strada più o meno van tutte bene e più o meno le gomme di una certa fascia durano sempre niente.. preferisco spender meno e cambiarle non alle tele e più sovente |
su strada buona la differenza la fa il feeling che trasmettono sopratutto quando iniziano ad essere a fine vita.
da nuove son buone tutte, da usurate invece la situazione cambia parecchio. alcune ti fanno passare la voglia di guidare. concordo sulle S20 . l'anteriore è uno spettacolo. chissà come sono le s21 |
in effetti le Diablo II verso la fine scivolano un pò ...almeno, a me era capitato questo ...un calo netto di fiducia nel posteriore che mi portò ad escludere Pirelli
|
dalla mia poca esperienza
pirelli da dio all’inizio poi da metà gomma calano di brutto.. super corsa sp se ci fai tanto dritto autostrada ecc duran parecchio anche se alla vista sembra stiano per detonare (foto fatta in autogrill con gomme a fine vita uccise da svariati km in autostrada) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6143aa2bf7.jpg pirelli bsb per strada vanno bene in estate ma 1300km e sei alle tele van bene se nelle calde, appena si raffreddano e becchi umido sei sul sapone condito da olio d’oliva.. mitas ripeto 500 km poi ho venduto la moto.. dunlop 211 nel cuore 2500km posteriore solo di strada tenuta sempre feeling fino alla tela https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c09efd2608.jpg (in cima al passo.. lucio px testimone lavoran bene spallinano un po’, ma avevo la pressione un po’ bassa) le vecchie k3 andavan bene ma morbide per i miei gusti le m7 le avevo montate in inverno, grandi gomme su sporco, bagnato e freddo ma troppo lente per il mio modo di guida e col primo caldo le avevo demolite in un attimo cmq con percorrenze autostradali da novembre a marzo ci avevo fatto 4-5k km ora sul cellu nn ho le foto.. un tempo ero molto più fissato sulle gomme ora son dell’idea come dice pacpeter che da nuove van più o meno bene tutte quindi provo a prender qualcosa di più economico e cambiarle più spesso s21? boh tutti ne parlano ma nn conosco nessuno per ora di attendibile che le abbia montate rosso3: mio amico molto bravo a guidare montate sulla tracer le ha portate alle tele 5k km girando tutta la sardegna carico di bagagli e con la zavorrina.. molto soddisfatto lui di qs gomme |
le ha mio figlio sulla street triple. non le conoscevo, parlo delle rosso 3
|
Pirelli Diablo Rosso Corsa II e alternative
ha la street tuo figlio? grande!!
prima o poi una triumph me la accatto pure io per dove vivo la vedo very teppismo quella moto 😬 qs mio amico con le rosso 3 si è trovato molto bene sulla tracer, ha fatto un po’ più km perché nella parte centrale han messo una mescola da chilometri nella parte media mescola più morbida e sulla spalla molto più morbida ancora anteriore credo abbia bimescola il discorso che ci si poneva però è 280 euro montate le rosso 3 fatti (lui) 5k km gomme più economiche diciamo dai 170(mitas) 220 (qualcosa in offerta?)montate e più o meno lo stesso chilometraggio e non grandissime differenze di feeling boh.. stiamo arrivando in molti amici alla conclusione di spender meno andar con più testa in strada e cambiar le gomme prima |
Io le mitas le ho montate sulla gt che un pochino di motore lo ha. Comportamento che non ha nulla da invidiare alle rosso2, anzi, stessa durata ma con comportamento lineare fino alla fine a differenza di pirelli che ad un certo punto decade senza che ci siano evidenti motivazioni. Stessa cosa mi é successa anche con le scorpion trail 2 sull adv tanto da decidere che la mia esperienza in pirelli é terminata(dopo parecchi treni). Ora vado contro tendenza e compro principalmente continental e bridgestone, a mio avviso le migliori soprattutto se si parla di comportamento a gomme usurate. Tornando alle mitas non le ricompro solo perché non esistono per l adv e per sapere come vanno sul bagnato chiedere a mumu...
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk |
ahahah mumu non fa testo
andrebbe uguale anche con le gomme piene delle bici del 1918 |
Credo le abbia provate anche in Off...
|
Quote:
|
i quote con tapatalk son sempre più incomprensibili..
hai le s21? |
i modelli sportivi bridgestone dai bt 16 pro e rs 002/003 in avanti sono stati sempre tanto sottovalutati forse per l'anteriore un pò meno svelto dei concorrenti (dunlop e metzeler) ma molto granitici e rassicuranti ad ogni angolo di piega, a me sono sempre piaciuti! inoltre ottimo rapporto qualità prezzo!
Io ad esempio con il cbr1000 e il SD divoravo treni di k3 e se tenute alle giuste pressioni non mollavano mai una volta calde e (salvo andare nel verdon :cool: o troppo al faiallo :lol:) duravano a volte anche 3000-3200 km. Stessa esperienza poco felice con Pirelli e Michelin, tanto che non le monto più su nessuna moto. Michelin in particolare carcasse morbide, anteriore poco comunicativo. |
3° treno di S21 sulla GT...ottime!!!, ma son bridgestonista convinto :lol:
Provate quest'anno anche M7 e Rosso3 (per me le peggiori), ma son tornato all'amato anteriore Bridg. ;) |
Io appena finisco le M7, montate in emergenza in sardegna dove gomme più turistiche sono introvabili, voglio mettere le s21. Queste sportive sulla mia moto raggiungono percorrenze decenti, ma non riesco ad arrivare al punto di doverle cambiare entrambe. O una o l'altra . Aspetto, prima o poi finiranno insieme
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©