![]() |
Svezzamento su RT1200LC
Buona sera a tutti :D
Finalmente da una decina di giorni, riesco a guidare la mia RT. Ero bloccato dalla rottura di un tendine al dito medio della mano dx :mad: Oggi visto un timido sole, mi sono spinto sino a Moncenisio (paese :rolleyes:) Strada piuttosto pulita. Non mi sono azzardato a salire otre, perchè la temperetura è arrivata a -2.5° :rolleyes: ed avevo paura di trovare ghiaccio sull'asfalto. Mi sto facendo le ossa nella guida cambio/frizione! (provengo da Burgman 650) Al momento , con piccoli giretti, sono a quota 350 km :D La moto mi piace, protegge molto e mi permette di girare anche con temperature piuttosto basse. Due fotine :eek: https://imgur.com/a/IxvVC |
Complimenti Roberto !!!
Veramente molto bella !!! |
|
Bellissima, buona strada!
|
Complimenti ! Identica alla mia...la gomma anteriore come è messa ? Sembrerebbe un po' squadrata...
|
Grazie! :D
A dir la verità, non ho idea di quanti km abbia fatto. Ho notato che tende un pò a chiudere l'anteriore. Su questa non ho riferimenti, quindi devo ancora capire tutte le sensazioni e risposte alla guida. Chi me l'ha venduta, prima di consegnarmela ha cambiato solo la posteriore. Sinceramente, mi sto più preoccupato di imparare a guidarla.... Ahahahah |
Scusa, forse c'entra niente... tendine estensore?
|
Rottura del tendine ultima falange del dito medio mano dx!
|
Preciso, grazie.
Posso chiederti come ne sei uscito e in quanto tempo? |
L'ho rotto il 08/10/2017, al prontosoccorso mi hanno messo tutore fisso al dito per 60 gg. Dopodiché sostituito con tutore mobile "split' mi sembra si chiami, per altri 45gg. Tolto tutore a metà gennaio circa.
|
Il tutore che hai tenuto per 45gg è una cosa del genere, giusto?
https://www.ausilium.it/media/catalo...li)-RO+TEN.jpg ...e ora, come leggo, hai ripreso alla grande, giusto? :lol: (scusa l'OT... e comunque è splendia la tua moto! Ci cascherò anche io, prima o poi, su un'RT!!!) |
|
Ok, ok.
...sto neanche a metà percorso! |
Ci sono passato anche io...
Tolto lo splint, sembrava gonfio per spessori sovrapposti e leggermente piegato. Ci sono voluti circa 8 mesi per vederlo tornare del tutto normale. In bocca al lupo. Bella moto! Ne ho una del 2014 presa un mese fa.. |
Dimenticavo: ricorda di non piegarlo MAI!
Rischi di ripartire da zero. Per l’igiene personale tipo la doccia, mi ero inventato un attrezzino al posto dello splint da togliere e mettere senza piegare il dito. ;) |
Quote:
Per quanto riguarda il dito, è ancora un po' gonfio. Ma almeno ho recuperato quasi tutto il movimento..👍 Auguri per il nuovo acquisto! |
Svezzamento
Ciao Rbuonoit
Anch’io ho fatto il tuo stesso percorso, provengo dal Burgman 650 (grande mezzo) ed a gennaio ho acquistato una rt usata, Che però non ho ancora utilizzato. In qs periodo mi sento come i bambini che non possono usare il loro nuovo giochino, e fremo. Qualche sera vado in garage e salgo sulla moto e faccio “brum brum” ........e poi mi ricordo che ho quasi 60 anni. Comunque non vedo l’ora di provarla anch’io. Mi fa piacere di sentire sensazioni positive. Il tuo utilizzo del Burgman era principalmente cittadino o extra ? Buona strada ed auguri !!! |
Ciao Fraribre e grazie!
Prima di tutto, auguri per il nuovo acquisto! Per quanto riguarda "il bambino" mi sa che siamo un pò tutti così, a dispetto dell'età che abbiamo!.... Ahahahahah.... L'uso del Burgman, era quasi esclusivamente extra per gite fuori porta (in prevalenza colli tra Italia e Francia) , pochissimo in città. Nel Agosto passato, quarta volta alle Gole del Verdon, sempre spettacolari! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©