![]() |
Faro appannato
Salve ragazzi oggi al rientro da un giretto ho notato il gruppo ottico della moto appannato non credo che sia normale :rolleyes: è già successo a qualcuno ?
http://funkyimg.com/i/2CceL.jpeg |
Ahia! Il primo dispiacere :rolleyes:
|
Successo pure a me su una 1200 RT essendo in garanzia mi è stato cambiato senza storie da parte dell’assistenza.
|
Te lo devono cambiare a gratis anche se non fosse più in garanzia. Queste sono cose che non devono succedere e basta.
Io sono riuscito a farmi cambiare la sospensione anteriore, perché cigolava, a gratis e dopo la scadenza della garanzia. Punta i piedi e fatti sentire. |
Dai retta a Delbi
|
Ok ! Ragazzi vado
|
Quote:
|
Portati avanti ed inizia a fare un annuncio finchè puoi mettere sul piatto che è ancora in garanzia! :rolleyes:
|
Beh è ancora in garanzia per ben 20 mesi :cool: riesco a farmi cambiare tutta la moto a pezzi :lol: lunedì vado .....però mi è rimasta solo la foto stamani non c’era più nulla :( domani faccio un’altra uscita e vediamo sono a Ben 900 Km :)
|
Ciao il problema non è la condensa in se bensì gli aloni che si formeranno all’interno della lente per effetto del calore delle lampade che andando ad asciugarla,controllala bene in determinate condizioni di luce io me ne sono accorto nel mio box con la luce del neon mettiti lateralmente ed osserva con attenzione.
|
Ci guarderò con attenzione , anche se la condensa non c’è più lunedì vado e gli faccio vedere le foto chiendendo la sostituzione del gruppo ottico
|
Presa anche oggi, usata lo lasciata parcheggiata a lungo dopo un bel giretto :cool: ma non si è ripresentato il problema appannamento strano :rolleyes:comunque domani vado in BMW gli farò vedere le foto vediamo che dicono:(
|
Ieri sono andato in BMW ho fatto vedere le foto del faro in quanto la moto al momento non presenta più il problema :( il capo officina mi ha detto che a causa del forte calore dello xeno e una forte umidità esterna si potrebbe verificar il problema .......mai sentito :rolleyes: comunque farà vedere le foto all’ispettore BMW e decideranno se sostituire il gruppo ottico
Che dire a questo punto devo solo sperare che il problema si manifesti ancora prima della scadenza dei 2 anni di garanzia :cool: sempre che la tenga ancora per 2 anni sono uno che si stufa subito |
Stai sereno....caratteristica oppure uso non consono... ma poi dico io tu vai ad usare i fari proprio in una giornata umida? La prossima volta magari te ne andrai di notte e accenderai le luci mentre piove? :cool: :mad: :lol:
Scherzi a parte magari la spiegazione del perchè è capitato è anche corretta ma sul perchè dopo anni non abbiano pensato ad un accorgimento che vada dall'uso di opportuni materiali o l'utilizzo di una qualche soluzione tecnica per ovviare e prevenire l'inconveniente sfugge alla mia comprensione. Cmq devo dire che visto in foto il K in questa versione un pò "fumato" o per meglio dire "giamaicano" ha un suo fascino, buono per fare bei "viaggi"! |
Quote:
Il fatto è che tu hai un’infiltrazione d’umidità nel faro, altrimenti un difetto del genere non può succedere. Ma scherziamo? Sarà un faro difettato e basta! Non lasciarti soggiogare da risposte senza senso. |
Già ti ha preso in giro abbastanza, vai e fattelo sostituire immediatamente
Fabry |
Il 22 la porto per il tagliando e per il cambio faro :)
|
Dai che questa è superata......vedrai che ora è tutta discesa!
|
Grande Salvo .......comunque non ero preoccupato. :mad:
la cosa strana è che non lo fa più BOH :cool: |
Quote:
|
A qualcuno non è mai successo...bene, a qualcuno è invece successo .. poco male finchè, seppur recalcitranti, i concessionari cambiano il pezzo in garanzia, ma dal punto di vista della gestione di BMW, a mio parere, male, molto male, perché il fenomeno è loro noto e non hanno fatto nulla perché non accadesse più...visto le banali motivazioni che potrebbero indurre il fenomeno si tratta semplicemente di scarso controllo di qualità! Quindi continuare a dire per qualunque cosa a me non è mai successo, sempre a mio modesto parere, non sposta nulla e specialmente per chi invece il problema, qualunque sia, lo ha invece avuto specie poi se si tratta di una moto che ha ancora addosso la cera di fabbrica!
|
Il fenomeno è a loro noto. Ma sei un concessionario? Recalcitranti? Ma hai parlato tu? Scarso controllo di qualità? Hai i numeri del fenomeno?
|
Già perché se una cosa non è supportata da un numero elevato non viene presa in considerazione e spesso neanche in quei casi?! Tu invece cosa sei un difensore d'Ufficio della categoria?
Cmq mi pare che quando un altro utente ha invitato il buon Patù a non demordere e non farsi raccontare storielle non ti sei scaldato così tanto e dire che proprio in quel caso veniva insinuato uno specifico e possibile tentativo di melina del concessionario...che poi è lo stesso che ha lasciato la cassa della moto sotto l'acqua scrosciante per giorni mi sembra di ricordare.......:cool: |
Leggo la discussione dopo che patu comunica di aver avuto l’ok per la garanzia e mi riscaldo? È che sono matto? Certo l’avessi letto prima l’avrei fatto come in altri casi.
|
Calma ragazzi :) non vi arrabbiate :cool: il fatto che mi cambino il faro io lo davo al 100% anche perché la moto è nuova non ci sono scuse :( poi Salvo ha ragione la moto è stata fuori sotto la pioggia è questa è una cosa che non posso perdonare al conce :( Anche Skipper ha ragione non è che adesso tutti i fari del K1600 hanno sto difetto , sono stato un cincinino sfigato capita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©