![]() |
borsa serbatoio per trasporto cani
scusate ma la mia (bambina), vuole venire in moto ... siccome mi piange il cuore lasciarla sempre a casa, quando mi guarda con quegli occhietti che parlano e chiedono di venire con me, qualcuno di voi ha trovato una borsa adatta a un cane di 6-7 chili sul gs adv lc? ne ho vista una della bagster ma oltre a costare un botto .. non so se è adatta al serbatoio del gs..
|
Ciao, credo che le borse per i cani siano fatte x essere messe sui bauletti posteriori perché la superficie d'appoggio è maggiore. La cagnolina seppur piccola ha bisogno di spazio :). Ne ho visti alcuni montati su dei Goldwing ma solo dietro. Dovresti chiedere al produttore dov'è previsto il posizionamento.
|
borsa serbatoio per trasporto cani
Penso che 7 kg siano un po’ difficili da gestire per una borsa sul serbatoio in quanto il piano di appoggio non risulterebbe adeguato a tale peso, io ho una borsa a serbatoio a sgancio rapido givi, ancorata comunque per ulteriore sicurezza al manubrio del mio gs.
Il cane pesa solo 2 kg e mezzo e la borsa è contenuta, è stata forata in sartoria professionale, sulle tasche laterali inserendo nei fori degli anelli tonsi in ottone, che danno vista sulle tasche con chiusura a cerniera in modo da regolare il flusso dell’aria semplicemente agendo sulle cerniere delle tre tasche laterali, inoltre abbiamo fatto installare tre ritenute di sicurezza per il cane che si agganciano alla pettorina o ad un vestito con gancio sulla schiena...mai usare un collare neanche per la vita normale..si strozzerebbe. Il cane può stare accucciato, disteso, seduto ed anche in piedi sulle 4 zampette in completa sicurezza, gli mancherebbe solo l’airbag. La base della borsa è stata rinforzata e resa più comoda con del materiale di gomma piuma semi rigido e comunque una copertina rende tutto più confortevole.La borsa si può aprire dall’alto con cerniera ed arrotolare la parte aperta in modo da dare possibilità alla bestiola di poter godere di un minimo di panorama fino al completo cabriolet. Ripeto usala come soluzione estrema come ho fatto io, il mio cane non può rimanere a casa da solo, reputo comunque sia un gran rischio ed ogni volta che mi muovo con lui vado come se guidassi in una cristalleria, rende le manovre meno agevoli perché sotto gli 80 km/h se lascio la borsa aperta la mia peste deve uscire ad annusare aria e guardare dove si va! Ergo addio lettura del tachimetro ed info varie, infatti ho comprato il navi 6...a malincuore solo per questo. Sconsiglio altamente di portare in giro il cane, solo come caso estremo, e ripeto ancora: 7 kg sono troppi per quella soluzione, se vuoi altre info sono ben disposto a mandarti foto della borsa etc...ho anche dei video ripresi da mia moglie che mostrano la felicità assoluta della nostra piccola, tanto finché son giovani per loro non risulta un peso, poi con l’età che avanza credo che la soluzione sia quella di abituarli a stare a casa. Moto e cane purtroppo sono gioie e dolori. My 2 cents. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©