|  | 
| 
 Limonov, di Emmanuel Carrer,  Adelphi https://www.adelphi.it/libro/9788845927331 Libro veramente notevole, perchè scritto benissimo e geniale nella sua architettura, nell'approfondimento psicologico delle persone e nella ricchezza informativa, su Unione Sovietica e Balcani. Biografia di personaggio reale. Autore e personaggio si cambiano continuamente nel parlare in prima persona. L'autore premette che la vita del personaggio è più interessante del suo stesso libro e ne è la forza. In realtà è il contrario: è come è scritto il libro che rende Limonov un personaggio dalla vita interessante, dato che in realtà la vita di Limonov, è esattamente come la vita di tutti noi, mediocre e velleitaria. "Una vita di merda", gli fa dire. Ma non è così. Da leggere per tutti. Di sinistra, di destra, comunisti, fascisti, coraggiosi e paurosi, gay ed etero. "Limonov non è un personaggio inventato. Esiste davvero: «è stato teppista in Ucraina, idolo dell'underground sovietico, barbone e poi domestico di un miliardario a Manhattan, scrittore alla moda a Parigi, soldato sperduto nei Balcani; e adesso, nell'immenso bordello del dopo comunismo, vecchio capo carismatico di un partito di giovani desperados. Lui si vede come un eroe, ma lo si può considerare anche una carogna: io sospendo il giudizio» | 
| 
 me lo hanno regalato l ‘anno scorso, non sono riuscito a finirlo, una rottura di p@lle fotonica | 
| 
 Grazie per il contributo critico | 
| 
 preso nota. Farò sapere, mercì. | 
| 
 Mi hai incuriosito. Forse in realtà stai conducendo un esperimento sulle tue capacità di influencer.  Ma lo leggerò. Poi ti dirò. Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©