Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Spruzzo d'olio dal cilindro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482678)

il.raffa 20-01-2018 20:53

Spruzzo d'olio dal cilindro
 
Ciao a tutti. Avrei bisogno del parere di qualche esperto. Premetto che sono a 1000 km dal dover rifare il tagliano alla mia lc del 2013 con 61000km. Oggi mentre ero in giro, lontano da casa, mentre ero fermo ad un semaforo si è sentito uno sbuffo, come uno valvola che sfiatava. Vedo del fumo denso salire da sotto il cilindro destro. Spengo subito, scendo e vedo sotto il cilindro sporco d'olio. Il fumo era arrivato dall'olio arrivato sul collettore di scarico. Ripulisco con un fazzoletto, non ce ne era tanto, controllo visivo..........ma non vedo nulla di strano. Riaccendo e guardo sotto...........niente tutto a posto. La temperatura era a 80........come sempre. Confrontando con la lc di un mio amico guardando il livello dell'olio a motore caldo, nella mia il vetrino di controllo era completamente coperto invece in quella del mio amico era a trequarti. A questo punto ho pensato che ci fosse troppo olio nella mia. Ćè qualche valvola di sfogo sotto il cilindro destro? Come mai solo ora dopo 9000km è successo? Comunque siccome ero lontano, ho incrociato le dita, tenuto controllato la temperatura e lo stivale destro, se nel caso avessi visto che si sporcava d'olio, e sono tornato a casa. Moto perfetta. Temperatura a 80, nessun rumore strano, e nessun trafilamento d'olio.........che cacchio sarà successo?????

Il Giova 20-01-2018 22:34

Hai fatto registrare per caso le valvole ultimamente? A me successe che il mio mecca pizzico l’Or e trafilava un nonnulla di olio...

il.raffa 21-01-2018 08:06

No non è stato toccato nulla. Il fatto poi e che ora è tutto a posto......neanche il minimo trafilamento.per questo chiedevo se per caso ćè una qualche valvola di sfogo di sicurezza.

edramon 21-01-2018 08:17

Non so se ci sia una valvola di sfogo, so però che il fare il livello olio sopra il max è veramente da incompetenti e probabilmente quello che ti è successo è connesso con il livello troppo alto e non fa affatto bene a paraoli e guarnizioni. Torna dal meccanico e fagli notare che deve stare sotto il max, come quella del tuo amico.

il.raffa 21-01-2018 09:15

Infatti. Proprio per questo vorrei sapere da qualche esperto se devo far controllare per qualche eventuale danno. Anche se dal momento che mi sono fatto 150km, dopo il fattaccio, e la moto è perfetta. Nessuna perdita

Slim_ 21-01-2018 09:17

Decisamente negativo per i motori avere il livello olio troppo alto. È molto peggio "oltre" che troppo poco.
Fagli un bel cazziatone a quel mecca troppo sbrigativo !

vitt 21-01-2018 17:29

Comunque per l'olio motore in eccesso non c'è alcuna valvola di sfogo. Tieni controllate eventuali trafilamenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©