Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma il 3 cilindri? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482502)

alexcolo 15-01-2018 16:41

ma il 3 cilindri?
 
Se il bicilindrico è tutto subito, il quattro cilindri è tutto sopra gli 8000 giri (più o meno...) il tricilindrico come lavora? E' più simile a un due o a un quattro?

EnricoSL900 15-01-2018 23:53

A me dicevano avesse gli alti del quattro e i bassi del due.
Provato una volta: secondo me almeno il 1050 della Triumph Tiger ha gli alti del due e i bassi del quattro. :lol:

67mototopo67 16-01-2018 00:03

Certo...

Carpe diem

rednose 16-01-2018 00:10

...Non ci sono più le mezze stagioni...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Andrea1982 16-01-2018 00:15

andiamo a pesca?
e strascico sia..
presa da poco..
in strada sto notando si guidi meglio se condotta come un 2 ma se si chiude la vena frulla fino a 11k giri..
per girellare sui monti secondo me è un ottimo compromesso e con cilindrate umane su riesce ad avere sia schiena che allungo

Duddits 16-01-2018 00:57

Quote:

Originariamente inviata da alexcolo (Messaggio 9699025)
Se il bicilindrico è tutto subito, il quattro cilindri è tutto sopra gli 8000 giri

Oddio, questa va a braccetto con la "coppia del diesel". Il mio boxer (RTLC) è tutto sommato un gran bel motore per essere un bicilindrico, bella schiena ai medi, arriva anche abbastanza in alto considerato che ha due pistoni che paiono noci di cocco ma ... in sesta ad avere proprio la mano fatata si riesce a scendere attorno ai 1800 ma non oltre, e bisogna riprendere il gas con mooooolta delicatezza. Mi è invece regolarmente capitato di guidare dei quattro cilindri che scendevano e riprendevano vigorosamente e senza rifiuti da poco sopra i 1000 giri ... quindi?

Comunque bel motore il 3 cilindri (se ben realizzato), ottimo compromesso.

Phill-R6 16-01-2018 08:59

sarebbe il milionesimo post su questo tema in cui infilarsi...

è la domanda più vecchia del mondo e se spulci il forum trovi di sicuro post chilometrici...

onestamente mi annoia rientrare nel merito...diciamo che la risposta è intrinseca nella domanda...tralasciando le ragioni meccaniche e termodinamiche, di fatto hai una via di mezzo rispetto al comportamento "classico" del 2 e del 4 cyl

caPoteAM 18-01-2018 13:41

indi per cui non sei ne carne ne pesce

rasù 18-01-2018 13:54

Quote:

Se il bicilindrico è tutto subito, il quattro cilindri è tutto sopra gli 8000 giri (più o meno...)
ma non è mica vero... comunque un 3 è molto più vicino ad un 4 che ad un 2, qualunque cosa ciò significhi:lol:

roberto40 18-01-2018 14:17

Io ho il tre e godo come una scimmia, nomen omen del resto.
E' vero che è una via di mezzo ma ha un sound troppo divertente e una bella progressione.
Ripresa ed elasticità da provare, in sesta a 34 km/h, riprende senza sussultare.

Superteso 18-01-2018 14:25

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9701912)
Io ho il tre e godo come una scimmia,

Non preoccuparti, è l'età.

Dice che ci sono buone cure ora.
Non so se pkw o meglio un veterinario eh

flower74 18-01-2018 14:27

.. ho avuto diverse Triumph e provo sovente anche il 1200 sempre della casa inglese.
Bhe... per me è il motore totale... veramente.
Allunga e tira ai bassi, ha un bel sound... forse l'unica pecca è che non da il calcio nel culo... ha un'erogazione molto elettrica, ma che, se piace, è veramente impareggiabile.

RedBrik 18-01-2018 15:44

dove andate mai in sesta a 1000 giri ai 40 all'ora...

Io ai 40 all'ora faccio fatica a riprendere in maniera lineare in prima.. Va bene che i 40 all'ora son velocità per far manovra di parcheggio, altrimenti sarebbe un problema.

roberto40 18-01-2018 15:50

Si gioca Red, in città, per provare l'elasticità del motore.
Super, letto? Vendi quel cadavere e passa alle perfide inglesi.

rasù 18-01-2018 15:53

Quote:

dove andate mai in sesta a 1000 giri ai 40 all'ora...
mai provato quando avevi il k? in quinta arriva liscio ai 20 e poi riprende pure

RedBrik 18-01-2018 15:54

il mio è elasticissimo, basta entrare nell'ottica che è contento se lo guidi come vuole lui, non come vuole tu :)

Non si dice "LA" moto mica per niente..

RedBrik 18-01-2018 15:55

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 9702027)
mai provato quando avevi il k? in quinta arriva liscio ai 20 e poi riprende pure

Il K lo guidavo solo in quinta. Mi sono chiesto per anni a cosa servissero la seconda, la terza e, soprattutto, la quarta.

Misteri tedeschi. Prima e quinta e via.

rasù 18-01-2018 15:59

io sono meno radicale, faccio 1-3-5, comunque regge anche 1-5 volendo

roberto40 18-01-2018 16:02

Avuto una K100, una LT del 1988 se non vado errato. Il motore era davvero una favola, sul resto invece avrei qualche riserva.

paolo b 18-01-2018 16:05

Poter andare in V a 1000 rpm non serve ad una mazza.

Tranne forse se ti ritrovi a 200 km da casa, con passeggera e valigie belle cariche, il cambio bloccato in IV e la leva del cambio tranciata. Ecco che un motore che riesce a partire, seppur sfrizionando, in quelle condizioni, e che poi regge da 20 a 150 km/h senza eccessivi problemi può tornare utile.
Ma son casi rari.. :confused:

RedBrik 18-01-2018 16:06

Possiamo anche dirlo che sul resto è penoso. I kappisti veri saranno i primi a confermare :lol:

Anzi no, la strumentazione, i comandi e il cambio anche erano perfetti.

Su ciclistica, pesi, emozioni di guida, beh..

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

RedBrik 18-01-2018 16:07

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 9702045)
Ecco che un motore che riesce a partire, seppur sfrizionando, in quelle condizioni, e che poi regge da 20 a 150 km/h senza eccessivi problemi

Idem con la attuale. Basta che mi si blocchi in seconda..

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

roberto40 18-01-2018 16:08

Sulla strumentazione qualcosa da ridire la avrei. Nella mia si era rotta l'indicazione della marcia e prima di venderla anche il contagiri. Ho risolto cannibalizzando un'altra strumentazione.
Poi in estate era davvero inguidabile, quando sento parlare di moto che scaldano mi viene da sorridere.

paolo b 18-01-2018 16:13

Un eccellente metodo anticoncezionale..

nicola66 18-01-2018 16:14

https://www.youtube.com/watch?v=Q2U9z8QBjLc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©