![]() |
Ribassare sella gs 1200 adv
Ciao a tutti, volendo avere un migliore appoggio a terra ed avendo letto vari post su far modificare o acquistare ex novo una sella ribassata, ho deciso di fare io stesso il lavoro, con questi risultati, che ho piacere di condividere con tutti voi (spero di riuscire a pubblicare le immagini):
https://i.imgur.com/FQm9Ysv.jpg https://i.imgur.com/XVcEKfN.jpg Ho tagliato l'imbottitura con la lama di una sega per ferro. https://i.imgur.com/jHQnXFU.jpg Quindi ho carteggiato con tela abrasiva a grana grossa. https://i.imgur.com/0KCNMU4.jpg Per poter risvoltare ai lati il rivestimento originale, ho dovuto ovviamente aggiungere a quest'ultimo una striscia di finta pelle rossa all'estremità anteriore. https://i.imgur.com/3iMUkf2.jpg Ed ecco il lavoro finito. https://i.imgur.com/7BZIg3X.jpg Esteticamente ritengo sia una finitura accettabile e la prova su strada è stata positiva, personalmente si ha l'impressione di stare "dentro" la moto; la differente piega delle gambe si avverte ma non ha creato problemi. |
Peccato che non si vedono le foto peró
Fabry |
Bravo,il lavoro è stato perfetto. Per curiosità,quanto sei alto? Così mi regolo pure io visto che ho una scimmia da abbattere per un adv.
|
Bravo, bel lavoro
Ma il vuoto che hai fatto non lascia le pieghe sulla pelle? |
Sono alto 1,78 ma toccavo solo con la metà anteriore del piede.
Il tessuto di rivestimento ha una sorta di "memoria" della sagoma ma essendo un pò elastico si riesce a sistemare. |
Ah però,io 2 centimetri in più. Quindi, dovrei usare una sella così.
|
@ Tokkotai
come hai cucito il pezzo aggiunto? a macchina o a mano? @ frankbons la mia GS è alta come l'ADV (merito degli Ohlins) e sono alto 1,77 tengo la sella in posizione alta ma tutto questo non mi crea problemi, certo anch'io tocco solo con una parte dei piedi ma poi ci si abitua... |
Grazie per il consiglio Robiledda. ;)
|
Il pezzo aggiunto è stato cucito a macchina su più linee per renderlo il più robusto possibile.
D'accordo con Robiledda, col tempo ci si può abituare a toccare con meno appoggio, è una questione di preferenze personali; allo stesso modo ho però rosicchiato qualcosa sull'abbassamento del baricentro e sulla protezione aerodinamica data dal parabrezza. |
:rolleyes: Che strano, ho fatto fare lo stesso lavoro al tappezziere ed ha dovuto tagliare una parte della copertura che avanzava, tu l'hai aggiunta.
|
Probabilmente la copertura tagliata era quella ai lati, essendo più bassa ne occorre meno (ai lati); viceversa "schiacciando" al centro, deve per forza cedere una delle estremità (ant. o post.).
|
MAh! forse perchè ha stretto un pò anche la seduta, sembra che aiuti più dell'altezza.
|
Strano, ha comunque ridotto al centro, il discorso non cambia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©