![]() |
Chi ha provato una Goldwing?
E' "ferma" come le grosse Harley?
Oppure il motore è godibile? |
Per quel poco che ho fatto niente a che vedere con i cancelli americani....Honda ha un 1800 6 cil e va che e’ una bellezza. Non e’ snella come un gs....e neanche come una rt....
|
Parli della classica 1800 in produzione dal 2001?
Oppure della nuova? |
A me la posizione di guida del 1800 penultimo non é piaciuta per niente..l'ho trovata un pachiderma..delusione.
Ed ho avuto 3 hd touring eh..mica biciclette. |
Goduriosa ed estremamente comoda/protettiva. Parlo del 1800
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Parli del 1500?
|
Prova la nuova lupo
' È' il top per viaggiare Anzi chiedi al franz Comunque io ho avuto un 1800 viaggia che è un piacere |
...io ho attualmente un 1800 ultima serie ;
.....gran elasticità di motore che per me è il punto forte della moto, ottima ciclistica generale e adeguato impianto frenante; ottima protezione dall'aria per me, la mia compagna riferisce invece turbolenze che prima ( ADV ) non sentiva; capacità di carico equivalente al GS....... Per me, c'è un sotto dimensionamento del sistema sospensioni :ho fatto fino ad ora circa 3500km , ho già sostituito le molle originali con molle progressive e cambiato cuscinetto di sterzo........l'avantreno è migliorato sensibilmente anche se non paragonabile al GS; rimane il problema al mono post che non è in grado di copiare le asperità stradali : o troppo cedevole o troppo rigido...... Mah....per essere il top delle moto da viaggio, sinceramente mi ha deluso........ |
Ce n'è giusto una sul mercatino ;)
|
Vi ringrazio, stavo pensando alla nuova che deve uscire tra poco, la versione "piccola".
|
Provata 6-7 volte .... na gran moto , motore elastico , comodissima , ma per mè è ancora un pò troppo . Non voglio provare la nuova .......deve essere una favola .
|
Con la nuova GW si è smussata in parte l'opulenza dell'ultima versione. Dai forum specifici ci son stati pochi commenti, molti meno di quelli che ci sono stati qui. Quello che posso dire è che lo stile della nuova versione (più snello e affusolato) è stato fatto in parte per "spaventare" meno, almeno come primo approccio. Numeri alla mano credo che su strada le differenze tra vecchia e nuova versione saranno limitate.
|
@nestor97: molle progressive nella forca non sono l'ideale. Molle lineari K 1,1 kg/cm e controllo dell'antidive che spesso si blocca in posizione hard. Per il mono serve molla K220kg/cm e taratura di serie aggiornata. Se hai GW non la riconoscerete più. Passeggero compreso!
|
.....Grazie Rinaldi Giacomo !!! :!:
|
Sembra un po’ “moscia” di motore
[YT]https://m.youtube.com/watch?v=nM7d7ux_6yE[/YT] |
Provate le due serie 1800 (non l’ultima) a capito che questa moto ha un perché...godibilissima nella guida, tutto sommato maneggevole anche in manovra da fermo considerato il peso, grazie all’ottimo bilanciamneto dei pesi.
Motore ne ha, ma non aspettarti la spinta di un K1600, per esempio. Lo stesso dicasi per le sospensioni, tartare molto (troppo per i miei gusti) morbide; la posteriore ha un’escusione intermedia tra quella di una H-D touring é quella di un K1600, sebbene meno secca nella risposta rispetto a HD e BMW. Moto equilibrata e di qualità, personalmente però non sono pronto...troppo “perfettina”, non mi emoziona e al momento continuo a preferire altro. Ma un domani forse...le esigenze con il tempo cambiano (a 20 anni ero certo che non avrei mai comprato un GS...). Anche se devo dire onestamente che l’ultima presentata, esaminata con attenzione all’Eicma, esteticamente non mi é piaciuta: la cura dimagrante rasserenerá anche i più timorosi facendola sembrare più esile, ma a me quel motore che sporge e lasciato molto in vista rispetto al passato non piace. |
Quote:
|
Quote:
(Se OT, anche in MP) Grazie in anticipo!! |
Quote:
|
Ma poi, secondo me, non c'è bisogno che una GW vada come un'R1.
Forse, il vero limite è quello della luce a terra che ti limita un po' nel guidato (è un parere, non l'ho provata su un passo di montagna), però Rinaldi mi disse che con le sospensioni aggiornate anche quell'aspetto migliora notevolmente. E io gli credo. 😁 |
Quindi le sospensioni aggiornate alzano la moto rispetto lo standard?
Oppure ci sono molle più dure? |
Quote:
Ma, se non erro, la nuova ha più coppia del k1600. Da provare sicuramente anche se non sarà facile. |
Ciao Franz, non ci vediamo da una vita ma è sempre un piacere rileggerti.
Non credo si alzi piuttosto che, come succede passando da sospensioni standard a sospensioni d fascia alta, siano più sensibili alle regolazioni (e magari, secondo i modelli, offrano anche più parametri regolabili). Quando misi le Ohlins sul GS la sensazione era che con le originali c’eran due estremi e si percepiva poco la progressuone tra i due, con le Ohlins ogni click faceva percepire una differenza. |
Ciao GP! Si in effetti davvero tantissimo che non ci vediamo :-)
Non metto in dubbio quello che scrivi. Solo che da come scriveva Bigzana pensavo che miglioravano notevolmente il limite dovuto alla luce a terra e li non non hai tante alternative per modificarlo. |
Il flat 6 non ha nulla da confrontarsi col il V2 HD.
Sono 2 concezioni agli antipodi. HD (good vibration a chi piace) - GW (io ho la F6B) Zero vibration e good relax |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©