![]() |
Ducati : 'Difficile la riconferma di Dovizioso'
Dichiarazione di Ciabatti abbastanza clamorosa, e se parla così ai primi di gennaio ho idea che le posizioni siano molto distanti. Dovi ovviamente si aspetta ora di essere pagato per quello che ha fatto ed ha dimostrato di valere, ma pare che il budget speso per Lorenzo renda difficile un ritocco consistente dell'ingaggio. Certo così si gocano la sola certezza che hanno, quella che ha garantito continuità nello svilupp e di raggiungere una certa stabilità nel rendimento. Di sicuro questa intervista farà scattare manovre in primo luogo da Honda, visto che Suppo prima di mollare aveva dichiarato che Dovi era la prima scelta in caso di mancato rinnovo con Pedrosa.
https://www.gpone.com/it/2018/01/05/...difficile.html |
Guadagnare meno e puntare al mondiale?
O guadagnare di più e manco sognarlo? |
Honda prendendo Dovi oltretutto si toglie dai piedi un rivale per Marquez, perchè in Hrc sarebbe sempre una seconda guida. A questo punto però, nei suoi panni penserei... se nemmeno quello che ho fatto per voi nel 2017 merita di essere adeguatamente ricompensato, allora per voi non conterò mai abbastanza. La moto per lottare per il mondiale va bene, ma a 32 anni, nel momento in cui hai l'occasione di essere valutato molto di più da qualcun altro... ci penserei molto bene prima di rimanere.
Una dichiarazione pubblica così esplicita poi mi fa pensare che lo vogliano mettere in condizione di essere lui ad andarsene... per me è una follia da parte di Ducati, ma non sarebbe certo la prima volta. |
O forse al Kanguro gli e' tornata la voglia di correre e serve spazio in Ducati ........ Cmq mi auguro che il Dovi rimanga ........
|
Ducati : 'Difficile la riconferma di Dovizioso'
Premessa: apprezzo stile di guida e personalità di Dovizioso
Siamo sicuri che lasciando Ducati Dovizioso sia “servito” come in Ducati? Infine: imho, non è l’ingaggio di uno ad essere basso ma quello dell’altro ad essere alto per i risultati conseguiti. Secondo me fanno prima a segare gli avvocati che hanno redatto il contratto di Lorenzo 😬 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Diciamo che con Dovi nel 17 hanno fatto un ottimo affare. Che Lorenzo abbia tutto da guadagnarci se se ne va. Che in Ducati non capiscono che ci sono anche i tifosi.
|
A 32 anni, con la fine della carriera che si avvicina, penso che l'ingaggio conti. E giustamente, perchè l'anno scorso senza Dovi non avrebbero combinato nulla. Lui già a fine 2016 ha accettato il taglio dell'ingaggio, ha scelto di rimanere e guadagnare un decimo dell'altro... nonostante questo ha rischiato di vincere il titolo... e adesso gli dici che tanto di soldi da darti non ne hanno, dopo aver detto che ormai Dovi era una pedina fondamentale?
Sono matti, secondo me, se ne andrà e fa bene ad andarsene. Non sono così convinto che il prossimo anno Ducati possa fare una stagione come quella passata, che credo sia stata un pò particolare, e quindi non è detto che avrebbe una nuova chance mondiale Oltretutto Dovi non si è creato un'attività parallela che gli consenta din pensare senza problemi alla vecchiaia accontentandosi di un tozzo di pane, credo che giustamente a questo punto penserà anche al suo fututo. Di fatto comunque si è già aperto il mercato piloti 2019. |
Lo "stipendio da fame" di quest'anno se non sbaglio è sul milione d'€, che un operaio prende forse in una vita, il "tozzo di pane" non dovrebbe essere un problema. Mettere su un negozio di accessori e abbigliamento moto, o anche una concessionaria completa magari in società con qualche tecnico volendo ci mette 6 mesi.
|
Per un milione vado io a far la seconda guida: giuro che non rompo i coglioni e rimango sempre dietro a Lorenzo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma dietro.......di quanto?
|
Mi sa che di premi ne ha presi altrettanti peraltro
|
Ovvio che tutto è relativo, vorrei essee al posto di Petrucci che ne prende nemmeno 300.000. ma nello sport professionistico i riultati da che mondo e mondo vanno ricompensati, altrimenti non ha più senso nulla. Quando hai conteso il titolo al pilota più forte della categoria, che prende otto milioni, ed hai in squadra uno che ne prende 12, e che hai surclassato... un milione e mezzo non è più un ingaggio adeguato, anche perchè nello stesso team fino a un anno fa ne guadagnava il doppio.
Ora a me fa strano che con anche il contratto di Lorenzo in scadenza a fine 2018, il problema e le difficoltà stiano nel pagare Dovi, che prende un decimo dell'atro. Io semmai mi porrei il problema se confermare o meno Lorenzo. Perchè , come detto dai vari Domenicali, Ciabatti e compagnia, Lorenzo era l'ultima spiaggia, il tassello mancante, quello che 'poi non avremo più scuse'. E passato il 2017, che era un anno di ambientamento, con tutte le giustificazioni possibili, il 2018 è la resa dei conti. Se Jorge ancora non si trova, la scommessa è persa ed i problemi tornano quell di sempre. La scelta del superpilota, soluzione di tutti i mali, per la seconda volta in otto anni non avrà pagato, ed a quel punto ci sarà anche da rendere conto a chi ha dato carta bianca ed ha aperto i cordoni della borsa. Il 2018 è l'ennesimo anno decisivo per la Ducati, perchè poi altre carte da giocare non mi pare ce ne possano essere, e credo sia molto difficile , in caso di insuccesso, che Lorenzo possa decidere di rimanrere, magari a ingaggio ridotto. |
Se è così, ma sarà così di sicuro, fa bene ad andarsene ... niente riconoscenza! Son matti!
Ha già ingoiato e, ora, dopo l'anno scorso, niente? Benissimo ... ùrevuàr! |
È uno sport professionistico, contano i risultati, li ha ottenuti, non è stato facile e non sono venuti per caso.
Se le cose stanno così non deve accettare questa umiliazione e se ne deve andare...se trova chi glieli da naturalmente. |
Non hanno soldi perché devono pagare il mona con le cuffiette?
Ma che cambi casa..farebbe benissimo |
Se il prossimo anno il mondiale lo vince Lorenzo ci sarà poco da discutere.
Come ci sarà poco da discutere se Lorenzo arriverà davanti a Dovizioso anche senza vincere nulla. Se invece Dovizioso si riconfermerà davanti a Lorenzo per la seconda volta consecutiva, magari vincendo di nuovo qualcosa o addirittura vincendo il mondiale, allora le dichiarazioni di oggi conteranno meno di nulla e si ridiscuterà tutto dall'inizio. Una rondine non fa primavera, due sono già più convincenti, anche in fase di discussione del nuovo contratto. Analogamente però, prima di puntare alle cifre di Lorenzo, Dovizioso di mondiali ne dovrà vincere almeno un paio. |
Sarà anche da capire il ruolo di Stoner, che per questo ruolo non definito, a metà tra collaudatore e uomo immagine del marchio, pare prenda tre milioni di euro l'anno. Onestamente fare le pulci al Dovi e poi pagare certe cifre per tre comparsate all'anno, con tutto il rispetto per Casey che per me è stato un grandissimo, appare un controsenso.
|
Mah ... secondo me il Dovi ha avuto solo una stagione di grazia ... e comunque le 2 volte che serviva tirare fuori i c..ni, è arrivato abbondantemente dietro.
E' un buon pilota, ma per puntare al mondiale, devono andargli bene parecchie cose. Quote:
Ci sono parecchi esempi ingiro. |
Notizia che mi lascia parecchio basito ... :confused:
La Ducati è sempre una sorpresa ... |
Bisognerebbe anche aver ascoltato le parole esatte... perchè il titolo è un pò ambiguo.
Così come è scritto sembrerebbe voler dire 'Sarà difficile che lo riconfermeremo'. Ma il senso potrebbe anche essere che la trattativa per il rinnovo sarà difficile, per richiesta ed offerta molto distanti come cifra Io nei panni del giornalista avrei piuttosto chiesto quale arebbe stato il futuro di Lorenzo a fine 2018, quello del Dovi verrà di conseguenza. Ed il problema è che con tutti i pezzi da 90 in scadenza di contratto a fine anno, i giochi inizieranno molto n anticipo e quindi si dovrà decidere al buio, a campionato appena iniziato. |
... Ciabatti dice il contrario in una intervista a Zamagni a fine novembre... che il dovi è importante per ducati.
https://www.moto.it/MotoGP/chiedilo-...ti-ducati.html |
Ci mancherebbe che avesse detto il contrario
|
Quote:
Poi, se Ducati riteneva la cosa necessaria per puntare al mondiale, non è nemmeno così scontato che l'ingaggio di Lorenzo, all'epoca, potesse essere adeguato, così come che lo fosse quello del Dovi. Ad oggi, però, non credo sia più cosi, anche perché il ritorno di immagine che ha avuto Ducati dall'annata di Dovizioso è maggiore di quello che ne ha ottenuto il pilota. |
tutto sempre che yama non trovi la quadra, altrimenti l` anno prossimo avremo davanti 3 moto jap. A quel punto se arrivassero quarto o quinto sarebbe un disastro e magari ducati si ritroverebbe probabilmente 2 piloti in partenza!!!
|
...ma bisogna anche dire che il dovi ha dato indicazioni sullo sviluppo della moto in questi anni. e i risultati si sono visti con sei gp vinti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©