Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Borse laterali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482159)

bmwliving 04-01-2018 18:27

Borse laterali
 
Ciao a tutti ,

oggi ho preso la mia R 1200 Rt (2007)ed ho cercato di aprire la borsa laterale :

l'aletta di apertura si è aperta ed ho avvertito "uno sgancio" ::rolleyes:

praticamente la borsa non si apre come se si fosse sganciato il meccanismo di apertura ...
l'aletta ora si apre leggerissima e fa intravedere solo il meccanismo di blocco della stessa ..

Qualcuno mi sa aiutare ?:mad:

Grazie:!:

Bert 04-01-2018 19:21

Quando ho avuto necessità di aperture "forzate" mi sono rivolto al Conce o al mio scassinatore di fiducia (cioè il negozio di serrature vicino a casa).

Potrei ricordare male ma nella stanza delle RT aria c'è chi ha aperto le borse smontando le cerniere e , poi , ha separato i gusci.

Ciao Bert

bmwliving 04-01-2018 21:13

Smontando le cerniere ?
Non vorrei fare danni ...
le mie borse nonostante io le lubrifichi ogni stagione sono nuove ..
romperle brutalmente non mi andrebbe molto ...
Qualcuno ha lo schema delle borse ? o del meccanismo ?
O qualche altra soluzione ?
Grazie

Bert 04-01-2018 23:02

Non ho capito il “nonostante” vs la lubrificazione.
Nella stanza delle RT ad aria trovi chi ha già avuto problemi simili
Inoltre ci sono sempre le VAQ

Ciao. Bert

bmwliving 04-01-2018 23:21

semplicemente che le lubrifico costantemente quindi mi aspetterei da una moto pagata nuova oltre 20000€ che non si rompesse vista la cura e l'attenzione che le ho sempre rivolto ... tutto qui

bmwliving 04-01-2018 23:23

e poi scusa ma io non trovo la stanza delle rt ad aria ..
gentilmente mi dici come la devo cercare o dove la trovo ?
Grazie

bmwliving 04-01-2018 23:38

Bert ho trovato solo un tuo commento lasciato ad un'altro utente , hai per caso il link o l'utente che ha avuto il problema? grazie

del 05-06-2015, 15:23 #2
Bert
Mukkista doc

Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito
Da un occhiata nelle VAQ.
C'è un report completo proprio sulle laterali.
Troverai , inoltre , il nome del forumista che ha fatto l'operazione e se ti incasini potrei contattarlo.

ciao Bert
__________________
R 1200 Rt lc 2015

rbuonoit 04-01-2018 23:48

Vedi se può essere utile.. ;)
http://vaqdellelica.altervista.org/

managdalum 05-01-2018 00:00

Spostato .

zonda 05-01-2018 09:12

E' successo a me.
La leva ha una sporgenza agganciata al meccanismo e può uscire dalla sua sede come può rompersi, a me si è rotta.
Purtroppo occorre acquistare un pacchetto che costa 70 € circa e include anche altre parti della valigia.

Per aprirla non ricordo benissimo cosa ho fatto ma è stato abbastanza semplice, ho smontato gli 8 bulloni delle cerniere e poi ricordo è venuto tutto via.
L'apertura per staccare la borsa dalla moto dovrebbe funzionare comunque.
Non si rovina nulla.

bmwliving 05-01-2018 12:56

Grazie Davide , finalmente una risposta utile .
Sei stato gentilissimo...

Alla prossima

bmwliving 05-01-2018 12:58

Grazie mille Roberto anche a te per il link !!!

utilissimo

Alla Prossima.. :-)

Bert 05-01-2018 22:52

Grazie anche a @managdalum

Ciao. Bert

bmwliving 06-01-2018 09:27

Allora sono riuscito ad aprirla :

smontaggio smanettone ma non troppo ...
Il problema è il flap laterale sinistro (l'aletta con cui apriamo la borsa) che ha ceduto nell'aletta che genera il movimento meccanico ..
Aggiungerei complimenti agli ingegneri che mettono a lavorare della plastica con un movimento meccanico in metallo ..inevitabile che per differenza dovuta a resistenza meccanica si possa spaccare ..
Morale della favola devo trovare il pezzo di ricambio ..
Qualcuno ha idea di qualche canale non ufficiale ?
Dal concessionario oltre 100 €uro ....

maxriccio 06-01-2018 13:57

Posta la foto del pezzo, ho dei ricambi di una borsa, magari c'è...

zonda 08-01-2018 19:43

Gli serve l'aletta, questo è il kit bmw che io ho comprato a 68€ originale.
Si sarà rotta l'ultima appendice in basso a destra nell'immagine.

https://image.ibb.co/iDxvsR/Schermat...e_09_15_44.png

maxriccio 09-01-2018 11:19

Ma dx e sx sono uguali? penso di no, io ho pezzi della borsa dx

zonda 09-01-2018 16:15

no non sono uguali purtroppo.

bmwliving 14-01-2018 17:41

Ciao a tutti , grazie per i post :

la borsa oggetto della rottura è quella SX ...
attualmente la mia concessionaria ha detto che è in attesa di disponibilità del ricambio ..
Sono scioccato ...
Come giustamente dice ZONDA si è rotta l'aletta del flap che scatta fuori quando apri e che comanda il meccanismo ...

carlo.moto 14-01-2018 17:48

Perchè sei scioccato? Tutto può accadere e si può rompere, mica sono componenti in acciaio

bmwliving 16-01-2018 21:44

Scioccato perchè la concessionaria non sà quando sarà disponibile il ricambio ....

bmwliving 31-01-2018 22:24

Finalmente è arrivato il ricambio dal concessionario ..
ci ho messo delle ore per smontare lubrificare/pulire il tutto e riassemblare la borsa :
La domanda nasce spontanea : ma chi le progetta pensa che sono moto che durano decenni e che devono essere ispezionabili per lubrificazione pulizia e/o manutenzione??
L'altra curiosità è che adesso il nuovo ricambio è diverso : ciòè è stato migliorato con un'anima di metallo per rinforzarlo ..
sarebbe dovuto essere un richiamo per tutte le moto visto che ho scoperto che è una rottura comunissima a molti ..
Comunque grazie a tutti per i graditi ed utili consigli
alla prossima

Piero27464 05-08-2021 22:35

Ciao a tutti.
Ho avuto anch'io lo stesso danno alla borsa (DX) ovvero nell'agire sulla leva per aprire la borsa ho avvertito un TAC anomalo ehh ... leva completamente libera e borsa rigorosamente chiusa.
domani, seguendo le vostre indicazioni, proverò ad agire sulle viti delle cerniere per aprirla ma guardando com'è il funzionamento in quella di SX credo che risulterà molto complesso ugualmente. Mi spiego meglio.
Le alette metalliche che sono nel semiguscio che si apre, hanno una sagoma dove le serrature, nel semiguscio fisso, vanno a far scorrere dei perni in direzioni opposte.
A mio avviso, anche se libero le cerniere, i due gusci non si riescono a separare (se non con molta difficoltà) a serratura chiusa. Ma ci proverò lo stesso.

A questo punto però chiedo se qualcuno sa come si arriva a scoprire tutta la meccanica e come riesco ad arrivare alla famosa leva che si dovrebbe presumibilmente essere rotta.

Grazie a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©