![]() |
mototelepassisti
tanto per sapere, visto che sono un nuovo utente di questo "prodigio della tecnica" :mad:
come vi regolate con le stazioni che non hanno la pista adipita per le moto? passate ugualmente come foste in macchina o rispettate le norme della società e vi fermate al casello? |
ti fermi al casello e gli dici la targa e da dove sei entrato...loro ti registrano e puoi passare.
|
mi fermo al casello, a meno che non esista solo la corsia telepass (in caselli piccoli mi è capitato).
Comunque da quando l'ho messo (marzo) ho notato che le stazioni abilitate si stanno diffondendo in maniera rapidissima: una volta tanto le autostrade lavorano velocemente |
Io passo, tanto la sbarra si apre lo stesso... :cool:
|
Io uso il telepass in moto dal 2003 senza mai nessun problema.
|
Io vado comunque nella porta Telepass e mi faccio fare la foto alla targa. Se vai allo sportello con l'operatore, il tipo deve compilare un monte di carte e ci perde le ore.
Certo, a meno che non sono al casello di Trento Centro dove ci son solo le corsie miste, la sbarra non si alza e i casellanti son degli spocchiosi polemici ed arroganti. Li cerco di non usare il Telepass... |
Io passo ovunque tranne sulla Torino - Milano... almeno fino ad un paio di mesi fa le barriere non si alzavano per nulla ma solo li ho avuto problemi...
|
Passo ugualmente dalla porta Telepass, avendo l'accortezza di (1) non essere troppo vicino all'auto che mi precede e (2) rallentare la velocità a ca. 30-40 kmh procedendo in linea retta senza "scodinzolare".
Così funziona sempre, sia che si tratti di porta abilitata per moto che non. |
Quote:
|
Passo lo stesso :confused:
tanto la targa è registrata...... .....mi fanno la foto .... controllano..... addebitano.... ...e io pago!!! :-o |
Quote:
:wave: |
Quote:
Fate attenzione (SGRATT) perchè se non si apre e riuscite comunque a fermarvi prima della sbarra non è raro che qualche co....ne dietro possa beccarvi in pieno come successo ad un mio conoscente! Lamps |
per questo insisto: 30 km all'ora. E, se si passa nella "porta" non per motociclisti, anche perchè qui non c'è la sbarra segata, che permette di non fermarsi!
:wave: |
Sentite questa:hanno beccato,tempo fa',dei camionisti che usavano questo sistema:all'ingresso della sardostrada ritiravano il biglietto,scollegando il telepass,che poi veniva buttato alla prima sosta.All'uscita passavano dal telepass e quando Societa'Autostrade chiedeva loro il casello d'entrata avendo riscontrato,secondo loro,un guasto perche' risultava la lettura in uscita ma non in entrata,dicevano che l'ingresso era avvenuto poco prima pagando di conseguenza.Ovvio che su una tratta Bari-Milano dire che sei entrato a Piacenza o Lodi fa' la differenza.Secondo voi e' una bufala o e' fattibile???Doppio lamp a tutti.
|
Per ora ho sempre trovato la corsia telepass moto.
Se bloccata per qualche motivo passo da quella a fianco anche se non abilitata alle moto (andando sempre piano perchè voglio che l'apparecchiatura legga bene il segnale). |
Se "bloccata"? Te ne accorgi, credo, quando hai già imboccato la porta: prosegui senza fermarti dove la sbarra è "segata". Se passi dove la sbarra non è segata e non si alza, fermati e suona (urlagli, magari: c'ho il Telepass). Imboccare sempre a bassa velocità! Non tornare - faticosamente e pericolosamente - indietro. Ti alzeranno la sbarra. e ti addebiteranno normalmente il pedaggio.
:wave: |
Quote:
|
Quote:
Se la sbarra non si alza quando sono dentro mi comporto effettivamente come hai detto tu. |
Riferisco quanto spiegatomi al punto blu in occasione della registrazione della moto sul mio telepass.
1) bisogna necessariamente avere in moto il modulo del contratto relativo al motociclo in questione. 2) si possono adoperare tutte le uscite telepass, anche quelle dove non c'è il simbolo della moto a terra, ma con questo distinguo: Se la porta si apre si và regolarmente sia che si tratti dell'una o dell'altra. Se non si apre non riconoscendo il veicolo, se si tratta di quelle con il simbolo moto giallo si può procedere utilizzando lo spazio lasciato dalla mezza barra , tanto con la foto della targa l'agganciano al relativo contratto telepass. Se la porta non presenta il simbolo moto nel caso la sbarra non si alzi bisogna fermarsi chiedere l'intervento e dichiarare da quale stazione si è entrati. |
Via dritto come un fuso!! :-p
|
Quote:
|
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
Funziona ugualmente (quando funziona!). Purtroppo, rispetto all'auto mi è capitato più volte che la sbarra corta o lunga che sia non si alza! :mad: |
Passo e basta!!!!! :cool: :cool: :cool:
lampese |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©