Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sella gel home made.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481922)

Steo_bmw 26-12-2017 18:20

Sella gel home made..
 
Dopo il rientro in giornata da Cap Blanc Nez a Torino io e la mia compagna ci siamo accorti che la comodità delle selle del GS montate di serie, potrebbe essere migliorata! ora.. non è che abbia usato decisamente queste parole nelle due settimane successive in cui ha ribadito il concetto, ma la sostanza è questa! :lol::lol::lol:
Ho trovato un foglio in gel 40x40cm spessore 8mm a 33€ spedito..
e su youtube si trovano moltissimi video che danno un'idea di come procedere:
https://youtu.be/-0aK-Rq0bpI

ora i miei dubbi:
1) ci sono cuscini da 8mm e cuscini da 15mm, quale prendere?
2) la sagoma tipica che intaglio nel poliuretano in questi video secondo voi è efficace? mi verrebbe da obiettare che il gel dovrebbe arrivare fin sul laterale della sella o no?

Grazie a tutti.

MAURI_57 26-12-2017 18:47

io andrei per tentativi comunque 8 mm sono più che sufficienti per quanto riguarda i laterali della sella lascerei perdere quel che conta è il "fondo schiena" dopo ore in sella. Io l'ho fatta fare da un noto sellaio a Seregno https://www.sellemotoinpelle.it/ con inserti in gel e mi trovo benissimo.
ciao

Steo_bmw 26-12-2017 19:32

proverò allora con il foglio da 8mm che per dimensioni mi dovrebbe permettere di sperimentare anche il cambia imbottitura sulla sella del passeggero..
Grazie

MAURI_57 26-12-2017 21:01

si ok alla mal parata se non ti soddisfa puoi continuare con lo "scavo" per alloggiare il cuscino in gel d 15 mm
ciao Buon lavoro

Guelaz 27-12-2017 00:37

Io dopo 2 selle con inserti in gel poi tolti, mi sento di invitarti alla riflessione. I motivi sono in primis il calore che assorbe ed accumula il gel, che se resta al sole rende la sella una bistecchiera, secondariamente il gel allevia/posticipa ma non risolve.
Personalmente la terza modifica alla sella la ho fatta fare da un noto professionista del bergamasco con materiale differente , e la differenza è abissale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!! 27-12-2017 12:46

Sinceramente non mi convince neanche me questo inserto in gel...8 mm di spessore con quella consistenza cosa vuoi che siano. Purtroppo soffro anch'io di mal di culo, e questa soluzione non la vedo molto risolutiva...rischi di consumare una sella per niente!!!

carlo.moto 27-12-2017 14:35

Insomma, fermo restando che i "sederi" non sono tutti uguali, bisogna cominciare a pensare che chi progetta e realizza selle non è alla'altezza della situazione.

Pasqui!!!!!!!! 27-12-2017 14:58

Più che altro, come ripeto è la consistenza troppo morbida che mi lascia perplesso...per dire, la consistenza del gel giallo che si vede nei video mi ispira un po di più, sembra meno "liquido" di quello blu. Pe il resto non ti rimane che provare!

Mr.Fingerpicker 27-12-2017 16:53

Guelaz, a questo punto dovresti dirci quale materiale è stato usato per la tua sella e chi è l'artigiano. Grazie.

Guelaz 27-12-2017 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Mr.Fingerpicker (Messaggio 9682889)
Guelaz, a questo punto dovresti dirci quale materiale è stato usato per la tua sella e chi è l'artigiano. Grazie.

Certo, l'artigiano in questione si chiama Sellarace, ed il materiale utilizzato è di origine nautica. Risulta confortevole ma non cedevole, e siccome io sono poco dotato di carne sul fondo schiena, ed ho testato le varie opzioni ( gel, gel+memory)posso promuovere il lavoro di questo artigiano avendo fatto 1600km in tre giorni su passi alpini, senza il benché minimo fastidio. Basta fare un giro sul sito , o digitare Sellarace su Fb per farsi un'idea del suo lavoro.......per la mucca tanta scelta e massima possibilità di personalizzazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!! 27-12-2017 21:06

Sono poco dotato di carne anch'io sul retro...è che non ho mai capito se ci voleva una sella più dura, più morbida o che cosa!!!

Guelaz 27-12-2017 23:14

Guarda, come dicevo sopra io le ho provate tutte, il gel inserito ad incasso sopra la gommapiuma originale, poi il gel con il memory. .....tutto inutile, se prima avevo dolori insopportabili dopo 4/5 ore , dopo la lavorazione sella arrivavo allo stesso punto dopo 5/6 ore di viaggio. Seguendo i consigli di Daniele , il titolare di Sellarace, mi sono ritrovato a stare 8/10 ore in moto senza fastidi . Sono rimasto talmente soddisfatto del suo lavoro , che anche la seduta della mia mucca attuale, è in questo momento nelle sue mani per revisione imbottitura.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Guelaz 18-01-2018 23:58

Come sempre Daniele mi soddisfa al100%https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...43b0ec2d5a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...703e54ea30.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!! 19-01-2018 00:34

Che bella...poi alla fine cosa ti ha modificato?

Guelaz 19-01-2018 01:31

Allora, in primis doveva farmi la fodera per fare abbinamento con il magma red, poi ho fatto fare il pacchetto confort su sella pilota ( e appena tolta la fodera originale abbiamo trovato un paciugo fatto dal un cane) lasciando originale la porzione passeggero che la mia signora trova comoda.
Tante volte ci si fida troppo.....e che una volta richiuso certi pasticci non si vedono!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4905b1dea5.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©