![]() |
Dainese: D-Dry vs Gore-Tex
Come da oggetto.
Ora ho una Rallye 2, che francamente mi va benissimo per l'uso che ne faccio. Con la membrana va benissimo anche in inverno. Il limite vero e' sotto la pioggia, visto che l'esterno si inzuppa totalmente (ma l'interno in gore tex fa egregiamente il suo dovere) - poi cmq quando piove metto la tuta antiacqua (o resto sotto le coperte...:lol: ). Comunque... vorrei prendere una tuta nuova. Abbandonata l'idea della tuta in pelle (meno pratica per il turismo, piu' calda d'estate e fredda d'inverno, ecc...), e avendo deciso per Dainese, ora vorrei capire che differenza c'e' tra i tessuti D-Dry e Gore-Tex...: resistenza all'acqua, traspirabilita' (fondamentale perche' soffro incredibilmente il caldo). In sostanza, mi piacerebbe l'accoppiata giubbino Flanker + pantaloni Hoover... che dite? Avete qualche alternativa interessante? P.S.: L'utilizzo? Ho poco tempo per viaggiare (un paio di settimane d'estate) ma al w-e giro tutto l'anno, piu' sportivamente che turisticamente. thx |
heilà a sò e rumagnol..
so per certo che la D-Dry è meno traspirante del gorotex, quindi fai tè , il mio pataca. ciao |
Ciao!
La mia gicca Dainese è in GoreTex mentre i pantaloni in D-Dry... Esperienza personale D-Dry ( come il H2OUT della tuta Spidi di mio fratello ) è meno traspirante, infatti alle gambe molte volte ho quella sensazione di umidiccio fastidioso se non mi muovo il culone qualche volta dalla sella.. Cosa che non succede per la giacca anche se ci sono 20 gradi... Ma penso dipenda molto da una cosetta non trascurabile, i antaloni sono a contatto con la pelle nuda mentre la giacca alla solita maglietta di cotone o felpa! Il rivenditore che mi ha servito mi ha detto che il D-Dry tiene meglio l'acqua del GoreTex ma prendo tutto con le pinze, mai provato la tuta sotto l'acqua! Adesso voglio prendere sue sottotuta: uno estivo traforato della CLOVER da usare sotto la tuta in pelle e lo userei anche per i giri primaverili e vediamo se il fastidioso umidiccio scompare o persiste, e uno invernale della Bikers così quando fa freddo non ho l'interno dei pantaloni a contatto con la pelle... Anzi, usando i pantaloni della Bikers dubito che abbia bisogno dell'interno almeno che non vada dove fa VERAMENTE freddo! Cmq questo è l'unico inconveniente da me riscontrato per quanto riguarda D-Dry vs. GoreTex! Cmq io ho giacca TUCSON e pantaloni STELVIO, i pantaloni hanno un'ottima vestibilità, la giacca invece è abbastanza rigida ma la cordura è bella spessa, non come quella della ERGO di mio fratello, da un senso maggiore di sicurezza, deve essere cordura misto ad altro, sembra fino plastificata quasi... |
Quote:
A tutt'oggi ancora non esiste un tessuto che abbia le stesse caratteristiche di impermeabilità e traspirabilità del gore-tex: tessuti più traspiranti sono meno impermeabili e tessuti più impermabili sono meno traspiranti. Però attenzione, questo non vuol dire che il gore sia il più traspirante!...Diciamo che probabilmente in commercio è più facile trovare roba più impermeabile che roba più traspirante. Detto questo, come accennavo anche ieri, non ho provato direttamente il D-Dry ma ho sentito diverse lamentele per la sua impermeabilità... |
Ho 2 paia di guanti invernali Dainese, Uno Gore-Tex l'atro D-Dry. Se la giornata è tiepida, con il D-Dry sento le mani umidiccie con Gore-Tex no. Non ricordo il modello, ma si tratta di guanti in pelle e a suo tempo top di gamma.
|
il GORETEX è quello con la migliore traspirabilità....
|
Ok guys, thx... :D
il Gore parrebbe decisamente meglio. Ma... in periodo estivo, come vanno? Immagino siano delle piccole saune. io il Gore nella mia lo tengo solo da novembre a marzo... lo so, sono un rompiballe...:confused: x Devilman83: ciao caro, todo bien? io uso sia il sottotuta estivo sia quello invernale, pantalone e maglia. d'estate in effetti aiuta a far traspirare il sudore e la cordura della tuta non si incolla alla pelle (con l'accortezza di usare maglia con manica lunga e pant lunghi anche d'estate: sono "semitrasparenti" e non aumentano la sensazione di caldo in modo avvertibile.):thumbup: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Parlavo dei pantaloni D-Dry io... ;) |
Quote:
Contro, è intera ed è fatta per la tuta in pelle, quindi non è divisibile e quando ti togli la giacca hai una specie di maglietta traforata mooolto da GHEI! :lol: Ecco una fotina, costa sulle 50 euro! ;) http://www.clover.it/images/products/1225_INNER-PRO.JPG Derivata dai suggerimenti dei piloti GP, Inner-Pro consente di indossare con facilità la tuta in pelle soprattutto quando si è accaldati; gli inserti elastici di cui è dotata “copiano” ogni movimento del corpo e rendono impercettibile la sua presenza. |
Mah, io saro' molto dentista e molto banale, ma... ho i sottotuta bmw... certo, li fanno anche spidi, dainese & c..
questi sotto sono gli estivi lunghi, ci sono anche corti ma mi sembrano un po' un controsenso. http://www.bmw-motorrad.it/_common/i...er_schwarz.jpghttp://www.bmw-motorrad.it/_common/i...er_schwarz.jpg |
Ok! Cmq il sottotuta della CLOVER lo devo prendere lo stesso per quando vado in pista, se poi ved oche con il completo in cordura è scomodo vaglierò l'acquisto di questa tutina da Diaboldik! :lol:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©