![]() |
Dash Cam per moto? Cosa ne dite?
Ciao ragazzi,
io ho montato una dash cam sulla macchina, per salvaguardarmi dai mille furbetti della strada, oggi come oggi non si sa mai... Funziona bene e non mi ha mai dato problemi, e quindi la domanda che mi sono fatto è stata ...perché non montarla anche sulla moto? Ecco che allora mi sono messo a cercare qualcosa di economicamente abbordabile ma allo stesso tempo affidabile. Dopo diverse ricerche ho trovato la INNOVV K1 Made in china ovviamente, ma andando sui canali youtube e guardando nei forum...non è per niente male... Voi cosa ne pensate? Suggerimenti? Pareri? P.S.: per chi non lo sapesse le dash cam, sono quelle camere che riprendono in piccoli loop, circa 3 minuti cosa succede avanti e dietro, come nel caso di questo modello (innovv k1), registrando tutto, con tanto di GPS e potendo usare in caso di incidente le prove visive come prove. Ciao https://www.innovv.com/the-k |
Interessante, non la conoscevo. Io utilizzo a mo' di dash cam la Go-pro Session 5 che tengo quasi sempre attaccata al casco: ovviamente non ha le funzioni proprie di una dash ma in ogni caso lavora bene. Tra l'altro pare che avere una camera montata sul casco -e quindi ben visibile- eserciti verso alcuni una pur minima funzione deterrente dal compiere azioni idiote che mettono a rischio il motociclista.... :confused:
|
Credo che l'argomento sia stato gia discusso, provato a cercare sul forum? .
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
|
Dico che è purtroppo una altra cosa bella ed utile che ti devi portare via quando lasci la moto, altrimenti ........va via da sola.
|
Ragazzi...quelle nel collegamento sono dash cam per auto...quella che ho postato io è per moto..Non è un adattamento. Le telecamere sono anti acqua...entrambe....i collegamenti se avete guardato al contrario di molte altre sono veramente plug e play nel senso che sono cavetti con presa usb. Non c'è nessun taglia e cuci...Il DVD consigliano di tenerlo nella custodia perché non è anti acqua..ma se lo monti nel sotto sella.....Se invece volete tutti waterproof..allora c'è la c5....io sono molto tentato...Ho letto e visto molto...per me questa è una delle meglio...ma se avete visto qualcosa di ancora più performante...ditemelo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
... il mio dubbio è sempre stato... se vado in tribunale, il mio video ha una valenza legale?
Oppure... no. |
assolutamente si...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutto ha valenza... Non siamo ancora ai livelli della Russia o di molti altri paesi ex sovietici dove TUTTI hanno la dash cam (per ragioni assicurative e per tutelarsi nei confronti di ricatti vari..... ci simo capiti? :() ma a breve ci arriveremo. Sono più che convinto che in Europa, entro pochissimi anni, qualsiasi veicolo sarà dotato - di serie o come optional - di una dash cam...
|
@Karova, speriamo ! 👍 la risposta di @cfranz invece, non mi convince per niente. Lo sai per esperienza? Per conoscenze normative o vai "solo" a buon senso. Quest'ultima è una cosa lodevole e rara, ma come sai oggi non viene molto applicata, soprattutto nei contenziosi.
|
@slim
Eccoti multiple risposte in merito...Magari così ti convinco..😉 https://www.google.it/amp/s/ilbroker...a-dashcam/amp/ https://www.google.it/amp/s/www.toms...0%3Fview%3Damp Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Argomento che con il GS LC non c'entra niente, quindi si trasloca nel WW
|
Che modello hai sull'auto?
Non può andare bene una gopro o simile, che così fa anche un doppio uso? |
@andreapaa In effetti anche una Gopro va benissimo come dash cam, ossia per tutelarsi nel corso dell circolazione stradale: basta attivare la funzione LOOP e la camera, una volta attivata, registra continuamente sovrascrivendo l'ultimo filmato ogni N minuti decisi dall'utente (5, 10, 20, 1 ora oppure fino a esaurimento sim card): nel momento in cui dovesse succedere qualcosa per strada che serve memorizzare (per es. qualcuno ci taglia la strada, oppure non ci da la precedenza e magari causa il sinistro) si stoppa la registrazione e l'evento è salvo.
|
Un mondo davvero brutto......proteggersi dai propri simili.:(
|
@mamba Hai perfettamente ragione! Purtroppo è la dura realtà e si andrà sempre più in questa direzione anche per quanto riguarda la circolazione stradale come già avviene in tanti altri momenti della vita: registrare tutto, cautelarsi nei confronti di tutti, essere forzati a dover dimostrare tutto perché chiunque ti può fregare, perché tutti mentono, perché nessuno guarda più in faccia nessuno.. ...:confused::(
|
Triste realtà che subiamo senza muovere ciglio.
Quindi vuole dire che ci va bene così. |
@andrew1 Più che andarci bene così, il fatto è che oramai sulla strada non ci sono soluzioni alternative: se ti vuoi difendere o registri tutto oppure, in caso di problemi, la tua parola vale come quella della controparte; noi motociclisti però sappiamo bene che, rispetto ad altri veicoli, siamo utenti "deboli" e molto spesso non è nostra la colpa dei sinistri nei quali rimaniamo - nostro malgrado - coinvolti. E' sgradevole dover ricorrere a tutto questo, hai perfettamente ragione, ma una dash cam può fare la differenza.. purtroppo... :(
|
secondo me le actioncamera non sono ideali per questo scopo.. E' vero che possono registrare in loop, ma in caso di un urto serio potrebbe rimanere accesa e continuare a registrare, sovrascrivendo poi il momento importante.
Le dashcam appositamente create, hanno un sensore di impatto/urto che va a "bloccare" i filmati sospetti e solo manualmente si potranno poi cancellare. Stavo un pò cercando su Amazon, ma per auto si trova un sacco; per moto la scelta è veramente risicata, da notare che questa proposta ha un bel GS come immagine d'esempio :) |
sono perfettamente d'accordo con Karova. Oggi tutti mentono, la lealtà e la correttezza sono andate a farsi benedire, pertanto tutelarsi è necessario
Cfranz per la macchina che dash cam hai scelto ? |
Quote:
|
E' un falso problema, perchè basta programmare l'action cam in modalità di non sovrascrittura ed il problema è risolto.
Il sensore di crash può anche essere deleterio, perchè si rischia che un colpo causato ad esempio da una buca (sopratutto nelle moto) fermi la registrazione. Comunque è anche abbastanza inutile, basta che l'avvocato della controparte chieda subito la non ammissibilità, ed il giudice non può tenerne conto. |
penso che le dashcam creino spezzoni di filmato di X minuti (diciamo 5); la scheda di memoria installata può contenerne 1000. Dopo 5.000 minuti se non ha registrato colpi o forti decelerazioni ricomincia a registrare dal primo "slot" libero, nel caso abbia avvertito eventi eccezionali al primo, inizierà a sovrascrivere dal secondo, in quanto è come se fosse protetto da scrittura e solo un intervento manuale può cancellarlo.
|
Secondo me, con la storia delle dashcam si da troppo per scontato di avere sempre ragione e che il torto sia sempre dell'altro.
|
Stavo per scrivere la stessa cosa :lol::lol:, in certi (molti) casi potrebbero pur essere deleterie (ammesso che, come ho scritto prima, il giudice ne possa tener conto).
La prassi assicurativa è comunque quella di dare ad entrambi una parte di colpa, mentre per incidenti più seri viene comunque nominato un CTU che ricostruisce i fatti anche con dei software dedicati. Per questo, ritengo che una act cam sia più che idonea, anche perchè può servire anche ad altri scopi. Continuo a ritenere che invece di installare telecamere, antifurti e quant'altro per difendersi, bisognerebbe "incazzarsi" e risistemare le cose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©