![]() |
Cupolino regolabile elettricamente
|
Figo ma troppo complicato e cosa costa farlo
|
A quanto pare il kit non è ancora in vendita.
|
Io non lo trovo così utile, tengo sempre il cupolino alto al massimo e non lo sposto mai.
|
Sulla ADV, anche d’estate? Sarai altissimo...
|
costerà nn poco anche per me che lo uso sempre alto nn mi e utile......comunque rimane figo
|
Penso anche io che una volta trovata l'altezza giusta di utlizzo si muove poco il parabrezza, verificato con altre moto avute con movimento elettrico, detto questo sull'adv lo tengo tutto alto e sarebbe ancora poco protettivo per me.....ma io sono alto 1,94😀😀😀😀
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk |
Carino, però mi associo a quanto già detto da altri: una volta trovata la misura giusta, il cupolino non lo si muove più...
|
a quando il cavalletto elettrico ?
:( :confused: :-o |
#ignoravo sono alto 1,90 e se il cupolino fosse un pelo più alto non ni dispiacerebbe.
|
... totalmente inutile... almeno per il mio utilizzo.
|
A cosa serve? 😎
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk |
Grazie per la segnalazione, non lo metterei mai. Non mi piace, sopratutto il pulsante di azionamento, troppo ingombrante. Io muovo spesso il parabrezza, ma non mi fa così fatica.
|
Visto al salone a Milano, provato e funziona da Dio , poi l’utilità la decide chi lo vorrà comprare , io lo trovo furbo e semplice anche da istallare da soli in garage, sale e scende in modo fluido e veloce il giusto, ho chiesto info ma il prezzo non era ancora deciso perché non ancora finito il progetto, vedi il pulsante che a detta della signora non è quello definitivo.
|
Come per ogni optional, all'inizio è figo ma inutile, poi figo e molto utile, poi assolutamente irrinunciabile... cioè: "spendi 25k cucuzze per una moto e poi non la ordini con il cupolino elettrico... ma sei un barbone!"
ahahah!! Alle comodità ci si abitua in fretta. E' farne a meno dopo essersene abituati che è dura... Al momento non lo comprerei anche se io spatacco spesso con l'altezza del cupolino: e me la mia Rally piacerebbe con il cupolino basso sport, magari nero, ma mi rendo conto dell'indubbia utilità del cupolino (a me basta quello standard) per ripararsi dall'aria, ma in città lo tengo sempre basso e lo alzo ogni volta che mi allungo un po' nei giretti in collina o sui passi appeninici. |
Uno dei miei amici di merende ha un RT Lc e ha il cupolino elettrico, secondo mè è interessante
|
Tra tutti gli optional after market questo è sicuramente uno veramente interessante.
Se lo mettessero come otpional (o nel pacchetto confort) nel futuro modello sinceramente lo prenderei di sicuro |
l ' optional che ho usato di piu' sulla rt tenuto un paio di anni.
utilissimo |
Mah, sicuramente un optional bellino...sopratutto figo, utile? mah, sulla Rt quando la spengi
ritorna nella posizione più bassa...ecco, messo di serie... ma tutti quei cavi a vista, un pulsante che sembra...una noce di cocco, mah! |
Io sul k 1600 gt che avevo prima....una volta impostata l'altezza non l'ho più toccato.....poi sono gusti ed abitudini personali
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk |
personalmente lo trovo inutile
|
c'è poco da dire, a chi ci smanetta tanto fa sicuramente comodo con un pulsate alzare e abbassare piuttosto che girare la manovella.
|
Accessorio che avrei desiderato di più su la vecchia aria-olio,con la LC è talmente comoda la rotellina..specialmente ora con i rinforzi pluig.
|
Io di solito lo tengo sempre basso, solo in autostrada quando uso il casco da enduro alzo il cupolino. Però interessante segnalazione
|
https://youtu.be/uOkH_Usxgts
al minuto 1.30 si vede chiaramente che è già bello che pronto compreso il packaging , purtroppo nella con. cè il pulsante orripilante, ma quello si può' sostituire con un "taglia e cuci" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©