![]() |
Domande su F650 GS DAKAR
Scusate l'amletico dubbio: come và?
Dai fortunati possessori mi farebbe piacere sapere: - guida in fuoristrada (sterrati, mulatiere, guadi,...) - consumi extraurbani ed autostradali a vel. codice. - vibrazioni a manopole e pedane.(ad es. alla vel. 130 km/H) - manutenzione (tagliandi a km...costi.) - funzionamento imp. ABS, manopole riscaldate. - sospensioni e possibilità di taratura. - capacità di carico - il modello attuale con twin spark è migliorato? Maledette le scimmie!!!! Della mia GS sono contento, ma portarla in sterrato...una faticaccia!!! "Peso 71 kg. e sono alto(o basso?) 1,70 mt." Ringrazio calorosamente chi vorrà rispondermi. |
Me l'hanno data come moto sostitutiva in occasione del primo tagliando. Scendere da un boxer 1200 e salire sul 650 è stato uno shock, non mi è proprio piaciuta, soprattutto l'avantreno con quel cerchio enorme. A questo unto meglio un vero enduro tipo KTM lc4 o Husqvarna 610, Husaberg ecc...
|
Quote:
puoi chiedere ad Ollast e Degus per saperne di più. |
Quote:
|
Quote:
|
Ringrazio tutti per le sollecite risposte.
Mi avete "quasi" convinto. Non mi resta che provarla. Certo, a qualcuno potrebbe sembrare un passo indietro: dalla R1150GS al "giessino"! Però se penso al risparmio carburante, risparmio tagliandi, risparmio del bollo e, soprattutto dell' assicurazione... Poi, sicuramente in off mi divertirei di più!! Boh! Ho tempo per pensarci; anche perchè ormai mi conviene immatricolarla con l'anno nuovo. Doppio lamps. |
Quote:
Non è che ci scambiamo la moto??? Scherzo... ma non troppo! |
Quote:
Ho avuto due GS: prima uno standard e adesso un Dakar twin spark. Felicissimo e convinto, anche se il boxer e' sempre un gran bel motorone. Pero', gli ultimi viaggi a lungo raggio li ho fatti con il 650 in due e per tante ragioni non ho particolarmente rimpianto il 1100. Quanto al fuoristrada, be' i limiti sono veramente tanti: scordati le mulattiere piu' "sgarrupate". Il Dakar da' il meglio negli spazi aperti, un po' come i bicilindrici. In ogni caso e' quasi obbligatorio intervenire su qualche dettaglio (pedane, manubrio, gomme, rapporti finali e qualche pezzettino di rinforzo qua e la') per migliorare le attitudini off road della moto. |
Quote:
Forse ho trovato un Dakar 2005 di un concessionario, con 8000 km completo di ABS, manopole riscaldate, Hazard e gomme nuove. Vuole € 6.800. Può andare il prezzo? Tieni presente che nuovo 2006 di listino sono € 8.800. Il problema è che devi prima vendere la mia.... |
Quote:
ABS (santa invenzione!) e manopole riscaldate sono di serie. Hazard. Cos'e', un antifurto? A 8.000 km non saranno poi cosi' nuove quelle gomme. Le mie sono andate via intorno ai 9.000. Pero' se la moto ha girato piu' o meno solo in citta' e se non ha praticamente mai fatto fuoristrada potrebbero essere ancora messe decentemente. Il prezzo? La mia opinione personalissima, non suffragata da alcuna capacita' di valutare il mercato, e' che sia esoso: uno sconto del 20 per cento sul nuovo a fronte di una moto con 8.000 km. Magari hai margini di trattativa; non grossi, ma si puo' provare. Magari affacciandosi da un altro concessionario si spunta meglio per un nuovo versando anche il vecchio GS. A me e' andata cosi' cambiando il Giessino a 45.000 km per il Dakar nuovo, ma eravamo ai primi di marzo. Buona caccia! :) |
Ciao Dino,
piacere di rileggerti. |
Quote:
Ciao Albus, come và? Ci sarai anche tu al Gardagiro? Dai vieni che ci incontriamo. Ti assicuro che se il tempo è bello il percorso è una meraviglia! Naturalmente portati via la fotocamera! |
Quote:
E' tenuta benissimo(la usa per portare a spasso il pargolo) e credo non abbia mai fatto fuoristrada. E' andato questa estate in Corsica. Ora sono in attesa di vendere il mio GS. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©