![]() |
Prova tracer 700
Dopo aver fatto un breve test ho deciso di prendere la tracerina 700. Prima ho avuto in prova un s1000r per due giornate ma non mi sono divertito per nulla, troppo tutto....
Per ora dopo un migliaio di km sono molto contento. Moto piccola e leggera, posizione comoda anche di sella con una leggera impostazione sportiva per le gambe. Manubrio stretto. valida la protezione con il plexiglass maggiorato. Il motore è una vera sorpresa in montagna. Dopo averlo testato insieme agli amici muniti di veri bolidi (tuonov4 mt10 k690) ho visto che tiene molto bene il passo, anzi nello stretto tende a fuggire via!!!rapporti corti, facile gestione, tanta coppia ai bassi e discreto allungo. Si può partire in seconda e passa i 20kml. Con il duke per andare uguale faticavo come una bestia. Di più non si può chiedere secondo me. Le sospensioni si sente che sono economiche ma con il mio peso light davanti lavora discretamente, è molle e affonda ma almeno copia le buche. In staccate forti arriva a fondo corsa, a ritmi diciamo esagerati per il tipo di moto. dietro per me è troppo dura, sia di molla che idraulica, strano per essere una jappo, fatica sulle buche ma almeno non dondola mai. La mia idea è di montare un kit di mono e forcella fg gubellini e dovrebbe migliorare decisamente. La frenata non impressiona certo per potenza ma spingendo forte si ferma come le altre moto, bisogna solo "ruzzare". Riassumendo: moto comoda ma sportivetta, si può veramente fare tutto senza dover gestire pesi e potenze esagerate. Carina anche esteticamente, per me più nella della 900. Direi che è come la street triple, sulla carta ha un potenziale poi in strada cammina il doppio di quello che ci si aspetta! |
È il motore che monteranno sulla Tenere 700, bello leggero e divertente anche se a mio avviso il 3 cilindri Yama :love10: :love10: :love10: ...ciao...
|
quel 700 li è uno dei motori meglio riusciti che yamaha ha in casa adesso assieme al 900 3 cilindri. Buona coppia, allungo insospettabile e ottimi consumi. Quando l'avevo provato l'unica nota stonata era lo scarico, troppo attutito e ne mortifica il sound. Mi son sempre divertito con la vecchia versys 650 che andava molto piu del previsto, e la tracer 700 è meglio in tutto... ottimo acquisto!
|
mi vien voglia di provarla. passo sempre davanti al negozio. Mi dice un mio amico meccanico yamaha che ne stanno vendendo bene.
|
io la preferisco alla 900
provate entrambe in successione su stesso percorso montano, la 700 mi è sembrata più equilibrata ed immediata nella guida moto molto interessante! in questo momento è secondo me l'acquisto dal miglior rapporto qualità/prezzo |
Grandissimo motore, nettamente il migliore della categoria.
|
Già la MT 09 tende ad essere minuta,la 07 è ancora più piccola:confused:
Down size va bene,ma non è che stiamo esagerando? |
In effetti Fil ha ragione, per carità io sono lungo ma sulla 07 non mi è sembrato di starci comodo.
Per le mie misure è proprio piccolina. Ed è un peccato perché esteticamente mi piace. |
Per le nostre strade, per le capacità di guida mie e dei miei amici, dotati però di moto esagerate, già la tracer 900 non la spremo praticamente mai.....
|
Si è abbastanza piccola, per me che sono 170 va bene ma si sente che non è una turistica. Difficile spremere la 900, con questa si riesce ancora a tirare il motore ed è questo il suo bello. Dimenticavo di dire del rumore che è abbastanza osceno, ho visto su yt che cambiando lo scarico fa un casino esagerato, non so se ne vale la pena.
|
Io provai la mt 07, e il motore mi impressiono' molto in positivo, ma per il resto....sella dura, mono idem, freni un po' spugnosi....però molto maneggevole.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Dipende molto dal tipo di trip,
La moto leggera maneggevole va bene x giro curvoso di giornata,un po’ meno per weekend farcito di tratto autostradale,stessa cosa in pista,Adria Modena ok Mugello male:mad: l’MT 09 nuda opportunamente modificata non è ancora quello che sto cercando:mad: mi piacerebbe una moto sola buona per una pistata e buona per un trip Sardo,e per questo sto’ guardando in su 👆 non in giù. |
Non condivido. La tracer , pur essendo piccolina é fantastica per i giretti, per gite più lunghe con pezzi autostradali. In pista ovvio che ha dei limiti
|
sciante @ io ho la Xsr 700 e - sei già arrivato alla stessa conclusione - ti consiglio caldamente la sostituzione delle sospensioni perché quelle di serie (almeno all'anteriore) ne mortificano la guida.
La forcella è praticamente priva di idraulica e lavorano solo le molle; io ho montato un paio di cartucce pressurizzate pluriregolabili della Bitubo. Il mono al posteriore non è così malvagio ma soffre di scarso freno in estensione che non può essere modificato. Tieni conto che sono basso più o meno come te e peso 64 kg |
mt e tracer sono diverse
sarà che io non sono sono di taglia grande ma secondo me la tracer 700 è sufficientemente ospitale la MT07 effettivamente è più ridotta |
Absotrull: più avanti farò l'upgrade di sospensioni per sfizio, ma volendo potrebbe andare bene così. Io peso 60 e per me il mono dietro è duro di molla e idraulica, anche provando da ferma mi sembra frenata. Mi pare però che le tarature mt xsr e tracer siano diverse.
Comunque bella L xsr, un mio vicino ce l'ha gialla e nera con akra completo e mi piace, suona anche bene! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©